LINGUA DEI SEGNI ITALIANA livello base CONFERMATO
Perché seguire un corso di Sensibilizzazione sulla LIS Vi siete mai chiesti se la lingua dei segni è universale? Siete mai rimasti incantati a…
STORIA DELLA RIVIERA DEL BRENTA: i luoghi, i personaggi 1° modulo
Perché seguire questo corso Sei curioso di scoprire alcuni dei particolari insoliti e straordinari del nostro passato, scostandoti dalla usuale trattazione della “Storia della…
TRA VENEZIA E BISANZIO: la Basilica di San Marco e la Piazza (in collaborazione con Centro Studi Itinerarte di Venezia) CONFERMATO
L’incontro – svolto in collaborazione con il Centro Studi Itinerarte di Venezia – propone una lettura del patrimonio artistico e architettonico della Basilica di…
DALLA CASA AL PALAZZO: dimore, dinastie e patriziato veneziano (in collaborazione con Centro Studi Itinerarte di Venezia) – Lezioni in Aula CONFERMATO
PREMESSA Il corso – svolto in collaborazione con il Centro Studi Itinerarte di Venezia – propone un’indagine sull’architettura e l’urbanistica veneziana dalle origini al…
DALLA CASA AL PALAZZO: corso itinerante a Venezia con Centro Studi Itinerarte
PREMESSA Il corso – svolto in collaborazione con il Centro Studi Itinerarte di Venezia – propone un’indagine sull’architettura e l’urbanistica veneziana dalle origini al…
INTRODUZIONE ALL’ARCHEOLOGIA: tra fatti e finzione CONFERMATO
Perché seguire il corso “Da piccolo volevo fare l’archeologo”. Forse anche tu ti riconosci in questa frase, vero? Non sei il solo: questo è…
SCRITTURA CREATIVA: di luoghi, di taccuini e dei piaceri della parola CONFERMATO 1° modulo
Perché seguire un corso di “Scrittura Creativa” all’UniPopBorbiago Questo per-corso può aiutarti a trasformare un’idea in una storia, in un racconto. Fugando le tue…
INCONTRI DI FILOSOFIA: LA LIBERTA’. Ma di quale libertà stiamo parlando? CONFERMATO 1° modulo
Perché iscriversi agli Incontri di Filosofia all’UniPop di Borbiago Per dialogare tra noi, portando le nostre riflessioni ed esperienze e nello stesso tempo, lasciandoci…
ITINERARI ARTISTICI: L’IMPRESSIONISMO. La rivoluzione pittorica dell’attimo fuggente 1° modulo
Perché seguire questo corso Conoscerai un movimento rivoluzionario: il corso ti fornirà una panoramica sull’impressionismo, un movimento che ha avuto un impatto significativo sull’arte…
ITINERARI VENEZIANI: il Secondo Rinascimento a Venezia 1° proposta SOLD OUT
programma in corso di definizione
ITINERARI LIRICI: analisi di alcuni brani di opere in tedesco
L’opera lirica tedesca è ricca di capolavori che hanno segnato l’evoluzione dell’arte europea e contraddistinto la cultura dei paesi di lingua tedesca. Conoscere e…
CONTABILITA’ GENERALE – livello base
Perché seguire il corso Durante il corso veranno illustrate le principali nozioni in materia di contabilità generale. In particolare, partendo dai fondamenti logici della…
EDUCAZIONE FINANZIARIA livello base 1° parte
Perché seguire il corso Se parti da zero e hai voglia di capirci qualcosa in più su normative, strumenti e strategie per gestire al…
EDUCAZIONE STRADALE: la nuova viabilità sostenibile
Programma generale – Percezione – limiti cognitivi del conducente – Identificazione del pericolo e accettazione del rischio – Filosofia Green – la mobilità sostenibile…
STORIA DELLA RIVIERA DEL BRENTA: i luoghi, i personaggi 2° modulo
Perché seguire questo corso Sei curioso di scoprire alcuni dei particolari insoliti e straordinari del nostro passato, scostandoti dalla usuale trattazione della “Storia della…
SCRITTURA CREATIVA: di luoghi, di taccuini e dei piaceri della parola 2° modulo
Perché seguire un corso di “Scrittura Creativa” all’UniPopBorbiago Questo per-corso può aiutarti a trasformare un’idea in una storia, in un racconto. Fugando le tue…
ITINERARI VENEZIANI: il Secondo Rinascimento a Venezia – SOLD OUT – 2° proposta
SOLO LISTA D’ATTESA