PASSEGGIATE NATURALISTICHE NELLA LAGUNA DI VENEZIA: escursione guidata all’oasi di Ca’ Roman (per soci e amici dei soci)
Le piante spontanee commestibili del litorale: sapori, colori e profumi selvatici in cucina I litorali veneziani si estendono per una cinquantina di chilometri tra…
PASSEGGIATE NATURALISTICHE NELLA LAGUNA DI VENEZIA: escursione guidata a Treporti e Lio Piccolo (per i soci e amici dei soci)
Gli antichi lidi di Treporti e Lio Piccolo. I nomi di questi luoghi racchiudono in sé molto della loro storia: Treporti e Lio Piccolo…
PASSEGGIATE NATURALISTICHE NELLA LAGUNA DI VENEZIA: escursione guidata all’Isola di Sant’Erasmo (per soci e amici dei soci)
Gli orti salati dell’Isola di Sant’Erasmo: piante coltivate, piante spontanee, piante alofile. Camminare lungo i sentieri di questa isola significa immergersi nella campagna circondata…
PASSEGGIATE NATURALISTICHE NEL PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI: escursione da Monselice al Monte Ricco e Castello
La salita al Monte Ricco regala meravigliosi scorci sulla pianura e sui tetti di Monselice, un bosco rigoglioso profumato dall’Erica arborea e dalla Ginestra,…
PASSEGGIATE NATURALISTICHE NEL PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI: escursione nell’anfiteatro di Battaglia Terme: i Monti Croce e Ceva
Il gruppo composto dai Monti Croce, Spinefasse e Ceva è uno dei più interessanti del Parco dei Colli Euganei, originato da una particolare fase…
PASSEGGIATE NATURALISTICHE NEL PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI: escursione nel Monte Cinto a Cava Bomba
Cava Bomba è un significativo esempio di archeologia industriale dei Colli Euganei, è un’antica fornace, ora museo, che ricorda una delle realtà produttive più…