• UniPopBorbiago
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Domande frequenti
    • Collabora con noi
    • Contatti
    • Privacy policy
  • Corsi
    • Tutti i corsi
    • Attività ludico-motoria
    • Cultura generale
    • Informatica & C
    • Laboratori artistici
    • Lingue straniere e LIS
    • Salute e benessere
    • Spettacolo
  • Iscrizioni
    • Perché associarsi all’UniPop
    • Iscrizioni ai corsi: informazioni
    • Tessera Associativa
    • Download
  • News
  • Eventi
  • Photobook
    • A.A. 2019/2020
    • A.A. 2018/2019
    • A.A. 2017/2018
    • A.A. 2016/2017
    • A.A. 2015/2016
    • A.A. 2014/2015
    • A.A. 2013/2014
    • A.A. 2012/2013
    • A.A. 2011/2012
    • A.A. 2010/2011
  • Accedi
      • Carrello

        0
    Università Popolare F. Petrarca di BorbiagoUniversità Popolare F. Petrarca di Borbiago
    • UniPopBorbiago
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Domande frequenti
      • Collabora con noi
      • Contatti
      • Privacy policy
    • Corsi
      • Tutti i corsi
      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Informatica & C
      • Laboratori artistici
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
    • Iscrizioni
      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Tessera Associativa
      • Download
    • News
    • Eventi
    • Photobook
      • A.A. 2019/2020
      • A.A. 2018/2019
      • A.A. 2017/2018
      • A.A. 2016/2017
      • A.A. 2015/2016
      • A.A. 2014/2015
      • A.A. 2013/2014
      • A.A. 2012/2013
      • A.A. 2011/2012
      • A.A. 2010/2011
    • Accedi
        • Carrello

          0

      Cultura generale

        Home Corsi Laguna di Venezia: l’Oasi di Caroman – escursione (per soci e non solo)

      Laguna di Venezia: l’Oasi di Caroman – escursione (per soci e non solo)

      User Avatar
      Luana Castelli
      Cultura generale
      €15.00
      Caroman
      • Programma del corso
      • Formatore
      • Materiali Didattici

      Le piante spontanee commestibili del litorale: sapori, colori e profumi selvatici in cucina

      I litorali veneziani si estendono per una cinquantina di chilometri tra le foci dei fiumi Brenta e Sile – Piave Vecchia e rappresentano un importante confine tra laguna e mare.

      Il litorale è un ambiente in continuo divenire, legato all’apporto solido fluviale, alle correnti marine e all’azione di erosione operata dalle onde. Il litorale veneziano deve la sua forma attuale anche ai numerosi interventi effettuati dall’uomo che ne hanno profondamente alterato le caratteristiche naturali. Ciò nonostante alcuni tratti di litorale, come quello di Caroman, conservano ancora le tipiche fasce di vegetazione spontanea che li rendono aree di grande pregio naturalistico.

      La visita all’oasi di Caroman è ideale per conoscere le piante del litorale. Sui litorali infatti si rinvengono molte specie dalle interessanti proprietà medicinali e alimentari che sono state oggetto di studio sin dall’antichità per esempio da Pietro Andrea Mattioli (1501-1578). Timo, ginepro, olivello spinoso e asparago sono piante spontanee, molto conosciute, che si rinvengono fra le dune.

      Importante: Note tecniche

      I non soci, per partecipare all’escursione, dovranno versare un contributo di 20€ (5€ in più rispetto ai soci).

      L’iscrizione all’escursione deve essere a nome del socio dell’Associazione anche per i suoi amici (ad esempio “sig. Rossi + 2″), citando in nota i nomi dei partecipanti.

      Per le iscrizioni da sito, è OBBLIGATORIO chiedere alla segreteria di predisporre l’ordine, che poi potrà essere pagato o in contanti in sede o con bonifico, comunicando quindi per e-mail i nomi dei partecipanti aggiuntivi.

      Tali uscite non beneficiano della riduzione promo_online.

      Il luogo si raggiunge con il vaporetto ACTV, la cui spesa non è compresa nel contributo per l’escursione.

      Sarà comunicato ai partecipanti in forma privata il luogo del ritrovo, poco prima della data dell’uscita.

      Informazioni corso

      • Data di inizio marzo 2021
      • Quando domenica, 9:00-13:00
      • Incontri minimi 1
      • Incontri massimi 1
      • Tot. ore min 3 ore
      • Tot. ore max 4 ore
      • Livello ---
      • Propedeuticità sarebbe preferibile aver seguito la parte teorica)
      • Lingua italiano
      • Minimo partecipanti 14
      • Massimo partecipanti 20
      • N°Iscritti 3
      author avatar
      Luana Castelli
        Lavora come guida naturalistica ambientale soprattutto in Veneto, dalla Laguna di Venezia al Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, ma anche in altre regioni italiane e nel Parco Nazionale del Triglav (Slovenia). Grazie a una approfondita conoscenza del territorio dove lavora e delle realtà che lo abitano, progetta e realizza itinerari e soggiorni naturalistico-culturali per scuole e adulti, italiani e stranieri, ha collaborato all’allestimento di Centri di Educazione Ambientale della Provincia di Venezia e del Museo Ambientale di Vallevecchia e partecipato a diverse pubblicazioni. E’ socia fondatrice di Limosa, la prima cooperativa nel Veneto di guide naturalistico ambientali, che si occupa di educazione ambientale, turismo naturalistico, ricerca e gestione del territorio. Ama viaggiare in bicicletta e in barca a remi con la tradizionale voga veneta. Vive a Venezia. Coautrice insieme al fotografo Karl Johaentges del Libro “Die letzen Venezianer” “Gli ultimi veneziani” edito nel 2014 da Terra Magica di Monaco di Baviera. È coautrice di due guide di itinerari in bicicletta pubblicate da Ediciclo. E’ Docente in corsi di formazione e aggiornamento (FSE, MASTER, CORSO PROFESSIONALIZZANTE AIGAE) sui temi del turismo naturalistico e sostenibile, educazione ambientale, Laguna di Venezia e altri ambienti di pregio del Veneto.
        Attualmente non sono disponibili materiali didattici
        • Programma del corso
        • Formatore
        • Materiali Didattici
        €15.00
        • Condividi:

        Ti potrebbe interessare

        ILLUSTRAZIONE: DENTRO GLI ALBI ILLUSTRATI, tra parole e immagini Scopri di più!
        Michelangelo Rossato

        ILLUSTRAZIONE: DENTRO GLI ALBI ILLUSTRATI, tra parole e immagini

        0
        €60.00
        Lingua dei Segni Italiana: Sensibilizzazione LIS e cultura sorda Scopri di più!
        Marta Capovilla

        Lingua dei Segni Italiana: Sensibilizzazione LIS e cultura sorda

        4
        €85.00
        Cinema: le basi del linguaggio audiovisivo Scopri di più!
        Adriana Riondato

        Cinema: le basi del linguaggio audiovisivo

        1
        €60.00
        Cinema: la musica negli audiovisivi Scopri di più!
        Adriana Riondato

        Cinema: la musica negli audiovisivi

        0
        €60.00
        Padova città d’arte – parte teorica Scopri di più!
        Cinzia Sinato

        Padova città d'arte - parte teorica

        4
        €60.00

        TUTTI I CORSI

        • Tutti i corsi
        • Attività ludico-motoria
        • Cultura generale
        • Informatica & C.
        • Laboratori artistici
        • Lingue straniere e LIS
        • Salute e benessere
        • Spettacolo

        Corsi recenti

        NARRARE PER IMMAGINI: Illustrazione base 1° parte

        NARRARE PER IMMAGINI: Illustrazione base 1° parte

        €85.00
        NARRARE PER IMMAGINI: Illustrazione base 2° parte

        NARRARE PER IMMAGINI: Illustrazione base 2° parte

        €85.00
        NARRARE PER IMMAGINI: Illustrazione Intermedio 1° parte

        NARRARE PER IMMAGINI: Illustrazione Intermedio 1° parte

        €85.00

        Carrello

        0
        335 401824 dal lunedì al giovedì 10:00 - 12.00 18:00 - 20:00
        Via Pisa 5, 30034 Borbiago di Mira (VE)
        Scrivi a: segreteria@unipopborbiago.it

        logo unipopborbiago piccolo

        Via Pisa 5,
        30034 Borbiago di Mira (Ve)
        335.401824
        segreteria@unipopborbiago.it
        C.F. 90070380275

        Unipopborbiago

        • Chi siamo
        • Dove siamo
        • News
        • Eventi
        • Photobook
        • Collabora con noi

        Corsi

        • Tutti i corsi
        • Attività ludico-motoria
        • Cultura generale
        • Informatica & C.
        • Laboratori artistici
        • Lingue straniere e LIS
        • Salute e benessere
        • Spettacolo

        Informazioni

        • Perché associarsi all’UniPop
        • Iscrizioni ai corsi: informazioni
        • Domande frequenti
        • Privacy policy
        • Crediti
        • Contatti

        Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

        Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

        Questo sito utilizza cookies, anche di profilazione di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all'uso dei cookie. In ogni caso puoi ottenere maggiori informazioni consultando la nostra Privacy e Cookie Policy. ImpostazioniOK
        Privacy & Cookie Policy

        Privacy Overview

        Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
        Necessario
        Sempre attivato

        I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

        Non necessario

        Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.

        • Accedi
        • Registrati
        Dimenticato la password?
        Hai dimenticato la password? Per favore inserisci il tuo nome utente o indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.