2024 ott./dic. – MODA FAI DA TE: impara le basi per cucire i tuoi capi unici e personalizzati CONFERMATO

Presentazione del corso
Trasforma la tua passione in realtà!
- Dai vita a capi unici e personali, esprimendo la tua creatività e unicità.
- Impara a cucire capi di abbigliamento che rispecchiano il tuo stile e le tue esigenze.
- Diventa indipendente nella scelta e realizzazione dei tuoi abiti.
Con questo corso base di taglio e cucito, avrai tutte le conoscenze e le competenze di base per iniziare a realizzare i tuoi capi di abbigliamento personalizzati. Sfrutta la tua creatività e divertiti a cucire!
Cosa imparerai
- A conoscere i tessuti e le loro caratteristiche.
- Ad imparare a usare correttamente la macchina da cucire.
- A leggere e modificare i cartamodelli.
- A realizzare una gonna (in diverse varianti) con cartamodello e confezione.
- A imparare tecniche di cucito come accorciare, stringere e altro ancora.
In caso di precedenti esperienze di cucito, è consigliabile un colloquio preventivo con l’insegnante.
Programma del corso
- Modulo 1: Introduzione al cucito
- Introduzione agli strumenti e alle attrezzature di base per il cucito
- Nozioni di sicurezza nell’utilizzo della macchina da cucire
- Imparare a conoscere i diversi tipi di tessuti
- Come scegliere il filo e l’ago giusti per ogni tipo di tessuto
- Imparare i punti base a mano e a macchina.
- Modulo 2: Taglio ed Assemblaggio
- Come leggere e utilizzare i cartamodelli
- Tecniche di taglio del tessuto
- Assemblaggio dei capi di abbigliamento: cuciture, rifinizioni e orli
- Modulo 3: Realizzazione di un progetto semplice
- Scelta di un progetto semplice da realizzare (es: gonna, borsa, maglietta)
- Sviluppo del cartamodello in base alle proprie misure
- Taglio e assemblaggio del capo
- Rifiniture e personalizzazione del progetto finale
- Modulo 4: Tecniche di cucito: accorciare, stringere e altro ancora.
Metodologia
- I frequentanti imparano attraverso la pratica, realizzando dei progetti sin dalle prime lezioni.
- L’insegnante fornisce supporto e guida ai corsisti durante la realizzazione dei progetti.
Materiali e Attrezzature
- Macchina da cucire trasportabile
- Carta da modelli, Squadra, Stecca
- Metro da sarti, Forbice da tessuto, Spilli
- Tessuto (scelto con l’aiuto dell’insegnante)
Il materiale è a carico del corsista.
Destinatari
- Il laboratorio è aperto sia a chi parte da zero sia a chi ha già una minima dimestichezza con ago, filo e macchina da cucire.
- È ideale per chi desidera approfondire le proprie conoscenze in materia di cucito e sartoria.
- Perfetto per chi vuole imparare a realizzare capi semplici ma personalizzati.
- Benvenuti anche coloro che desiderano acquisire maggiore consapevolezza negli acquisti di abbigliamento.
INFORMAZIONI GENERALI
1°, 2° e 3° modulo
Per consentire di avere continuità, i moduli proposti sono tre:
- il primo da ottobre a dicembre con partenza ad ottobre (almeno 10 incontri),
- il secondo da gennaio a marzo con partenza a gennaio (almeno 10 incontri),
- il terzo da aprile a maggio con partenza ad aprile.
Modalità di erogazione
In presenza. Solo per gli associati.
Sede in cui si tiene il corso
A Borbiago di Mira, presso la sede dell’Associazione in via Pisa 5 (Scuola media F. Petrarca – dietro la chiesa di Borbiago)
Come iscriversi ai nostri corsi
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 15/10/2024, martedì 19:00-21:00
- Incontri minimi 8
- Incontri massimi 10
- Tot. ore min 16 ore
- Tot. ore max 20 ore
- Minimo partecipanti 8
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 1