• UniPopBorbiago
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Domande frequenti
    • Collabora con noi
    • Privacy policy
    • Photobook
  • Corsi
    • In programma
    • Archiviati
  • Iscrizioni
    • Perché associarsi all’UniPop
    • Iscrizioni ai corsi: informazioni
    • Tessera Associativa
    • Regala un corso
    • Download
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
  • Accedi
  • Contatti
      • Carrello

        0
    Università Popolare F. Petrarca di BorbiagoUniversità Popolare F. Petrarca di Borbiago
    • UniPopBorbiago
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Domande frequenti
      • Collabora con noi
      • Privacy policy
      • Photobook
    • Corsi
      • In programma
      • Archiviati
    • Iscrizioni
      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Tessera Associativa
      • Regala un corso
      • Download
    • News ed Eventi
      • News
      • Eventi
    • Accedi
    • Contatti
        • Carrello

          0

      Corsi Conclusi: archivio

        Home Corsi 2024 ott./dic. – PSICOLOGIA DELLA PERSUASIONE CONFERMATO

      2024 ott./dic. – PSICOLOGIA DELLA PERSUASIONE CONFERMATO

      User Avatar
      Ferruccio Gobbato
      Corsi Conclusi: archivio, Salute e Benessere
      € 85,00
      Psicologia Gobbato
      • Programma
      • Formatore

      Presentazione del corso

      Come si usa la psicologia per manipolare l’opinione pubblica?

      La psicologia scientifica e la psicoterapia sono discipline che cercano di comprendere il funzionamento della psiche umana per curare disturbi mentali, portare sollievo e anche benessere a chi (che sia individuo, comunità, oppure organizzazione …) soffre di un qualche disagio. Le conoscenze sul funzionamento della psiche, tuttavia, non sono utilizzabili unicamente per fini buoni e trasparenti: chiunque se ne interessi li può utilizzare per un tornaconto proprio, anziché per tornaconto del suggestionato come invece in psicoterapia. In questo corso vedremo come propaganda politica, pubblicità, campagne di disinformazione modificano quotidianamente pensieri, sentimenti e comportamenti di milioni di persone, costruendo tendenze al consumo, “identità culturali” fresche di ieri l’altro ma sentitissime, demonizzazioni ad hoc di intere categorie di persone grazie a fallacie logiche e bias conditi sapientemente con tanta, tanta emozione.

       

      Obiettivi

      Un corso sulla psicologia della persuasione ha come obiettivo quello di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere i meccanismi psicologici che sottostanno ai processi di influenza sociale e di persuasione. In particolare, mira a:

      • Sviluppare una conoscenza approfondita dei principi teorici della persuasione: i fattori che influenzano la persuasione, le tecniche persuasive più diffuse e i modelli di cambiamento degli atteggiamenti e dei comportamenti.
      • Analizzare criticamente i messaggi persuasivi: imparare a riconoscere le tecniche persuasive utilizzate in contesti diversi (pubblicità, politica, comunicazione interpersonale), valutare la loro efficacia e identificare i potenziali rischi di manipolazione.
      • Sviluppare abilità di comunicazione persuasiva: imparare a comunicare in modo efficace e convincente, utilizzando tecniche e strategie basate sui principi della psicologia della persuasione.
      • Promuovere una riflessione critica sul ruolo della persuasione nella società: comprendere le implicazioni etiche e sociali dell’uso della persuasione e sviluppare un approccio responsabile alla comunicazione.

       

      Metodologia

      Incontri tematici che esplorano diversi aspetti della psicologia della persuasione.

      Per praticità il corso è stato suddiviso in due parti.

       

      I benefici del corso

      La psicologia della persuasione è un campo di studio affascinante e stimolante che può aiutare a comprendere meglio la natura umana e il mondo che ci circonda. In particolare consente di sviluppare un pensiero critico e mettere in discussione le informazioni che riceviamo.

       

      Contenuti

      • Multidimensionalità della comunicazione umana
      • Suggestione, manipolazione, indottrinamento
      • Suggestione positiva e malvagia
      • La suggestione delle masse in politica, religione, mercato
      • Elementi di difesa dalla suggestione non richiesta.

       

      Destinatari

      Gli incontri sono rivolti a chiunque sia interessato a comprendere il potere della persuasione e ad essere più consapevole sulle tecniche di manipolazione.

       

      Bibliografia essenziale

      • Edoardo Lombardi Vallauri, La lingua disonesta, Edizioni Il Mulino, 2019
      • Gustave Le Bon, Psicologia delle folle. Il più antico manuale sua manipolazione mentale di massa, Ibex Edizioni, 2021 [© 1895]
      • Edward Louis Bernays, Propaganda. Come manipolare l’opinione pubblica, Thlon Editore, 2020 [©1928]
      • Jacques Ellul, Propaganda, Piano B Edizioni, [©1962]
      • Vance Packard, Persuasori occulti, Edizioni Einaudi, 2015 [© 1979].
      • Walter Lippmann, L’opinione pubblica, Donzelli Editore, 2018 [©1922]
      • Marcello Foà, Gli stregoni della notizia. Da Kennedy alla guerra in Iraq. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi, Guerini e Associati Editore, 2006.
      • Marcello Foà, Gli stregoni della notizia. Atto secondo. Come si fabbrica informazione al servizi dei governi, Guerini e Associati Editore, 2018.

      INFORMAZIONI GENERALI

      Calendario delle lezioni del 1° modulo

      Incontri previsti

      1. incontro: 07/10/2024
      2. incontro: 14/10/2024
      3. incontro: 21/10/2024
      4. incontro: 28/10/2024
      5. incontro: 04/11/2024
      6. incontro: 11/11/2024
      7. incontro: 18/11/2024
      8. incontro: 25/11/2024
      9. incontro: 02/12/2024
      10. incontro: 09/12/2024

      Eventuali date aggiuntive

      1. 16/12/2024

      Recupero delle lezioni perse

      Non è possibile recuperare le lezioni a cui si è stati assenti.

      Saranno invece recuperati gli incontri rimandati a causa dell’indisponibilità dell’insegnante.

      Materiali richiesti

      Niente in particolare. Saranno comune dati dei compiti pratici da svolgere a casa tra un incontro e l’altro.

      Modalità di erogazione del corso

      In presenza: è necessario essere associati.

      Sede in cui si tiene il corso

      A Borbiago di Mira, presso la sede dell’Associazione in via Pisa 5 (Scuola media F. Petrarca – dietro la chiesa di Borbiago)

      Come iscriversi ai nostri corsi

      Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).

      Informazioni corso

      • Data di inizio 07/10/2024, lunedì 20:15-21:45
      • Incontri minimi 10
      • Tot. ore min 15 ore
      • Tot. ore max 15 ore
      • Minimo partecipanti 8
      • Massimo partecipanti 20
      • N°Iscritti 1
      author avatar
      Ferruccio Gobbato
      Psicologo psicoterapeuta bioenergetico ipnoterapeuta praticante di meditazione buddhista. Laureato in Filosofia nel 1999 e nel 2010 in psicologia clinico-dinamica. Già formatosi come counselor somato-relazionale con I.P.SO., da psicologo si specializza in psicoterapia bioenergetica, poi in ipnoterapia e in psicoterapia dinamica breve. Docente di tecniche di counseling, conduce classi di mindfulness ed è praticante di meditazione buddhista. Anche se ormai è mezzo rotto, ci tiene caparbiamente a sottolineare la sua provenienza dalla pratica delle arti marziali. Per l’Università Popolare di Borbiago ha tenuto il corso di Psicologia delle relazioni interpersonali per cinque cicli consecutivi (2013-2018), il corso Miti per vivere: psicologia dei miti per la vita quotidiana (2018/19) ed il corso Psicologia del buddhismo (2019/2020). Non è mai stufo di imparare ed insegnare le cose che ama.
      • Programma
      • Formatore
      € 85,00
      • Condividi:

      Ti potrebbe interessare

      2025 gen./mar. – PSICOLOGIA DELLA PERSUASIONE 2 parte Scopri di più!
      Ferruccio Gobbato

      2025 gen./mar. - PSICOLOGIA DELLA PERSUASIONE 2 parte

      0
      € 85,00
      2025 gen./mar. – LE DEMENZE: conoscerle per affrontarle Scopri di più!
      Filippo Bergamo

      2025 gen./mar. - LE DEMENZE: conoscerle per affrontarle

      0
      € 85,00
      2025 gen./mar. – LA COMUNICAZIONE: conoscerne le tecniche per padroneggiarla Scopri di più!
      Roberto Tizian

      2025 gen./mar. - LA COMUNICAZIONE: conoscerne le tecniche per padroneggiarla

      2
      € 85,00
      2025 gen./feb. – PSICOLAB: laboratorio esperienziale di comunicazione efficace Scopri di più!
      Stefania Vanzan

      2025 gen./feb. - PSICOLAB: laboratorio esperienziale di comunicazione efficace

      2
      € 50,00
      2025 gen./mar. – LA GRAFOLOGIA: uno strumento per conoscersi e conoscere gli altri Scopri di più!
      Alessandra Checchin

      2025 gen./mar. - LA GRAFOLOGIA: uno strumento per conoscersi e conoscere gli altri

      0
      € 85,00

      AREE DISCIPLINARI

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Spettacolo


      •    -> Corsi Conclusi: archivio
        • Attività ludico-motoria
        • Cultura generale
        • Visite guidate ed escursioni
        • Informatica & c.
        • Laboratori artistici e arti applicate
        • Lingue straniere e LIS
        • Salute e benessere
        • (Pseudo)Scienze astratte e spirituali
        • Spettacolo

      Carrello

      0
      335 401824 dal lunedì al giovedì 10:00 - 13.00 15:00 - 18:00
      Via Pisa 5, 30034 Borbiago di Mira (VE)
      [email protected] [email protected]

      logo unipopborbiago piccolo

      Via Pisa 5,
      30034 Borbiago di Mira (Ve)
      335.401824
      [email protected]
      C.F. 90070380275

      Unipopborbiago

      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • News
      • Eventi
      • Photobook
      • Collabora con noi

      Corsi

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Spettacolo


      •    -> Corsi Conclusi: archivio
        • Attività ludico-motoria
        • Cultura generale
        • Visite guidate ed escursioni
        • Informatica & c.
        • Laboratori artistici e arti applicate
        • Lingue straniere e LIS
        • Salute e benessere
        • (Pseudo)Scienze astratte e spirituali
        • Spettacolo

      Informazioni

      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Regala un corso
      • Domande frequenti
      • Privacy policy
      • Crediti
      • Contatti

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Questo sito utilizza cookies, anche di profilazione di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all'uso dei cookie. In ogni caso puoi ottenere maggiori informazioni consultando la nostra Privacy e Cookie Policy. ImpostazioniOK
      Privacy & Cookie Policy

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non-necessary

      Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.

      ACCETTA E SALVA
      • Accedi
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
      Modal title

      Message modal