2025 gen./feb. – PSICOLAB: laboratorio esperienziale di comunicazione efficace

Presentazione del corso
Laboratorio esperienziale per lavorare insieme sulle nostre modalità comunicative. Dopo un’introduzione teorica sulla comunicazione umana ci focalizzeremo suglia aspetti della comunicazione volta all’empatia e sulla comunicazione non violenta, allo scopo di migliorare le nostre competenze comunicative con gli altri e con noi stessi.
Obiettivi
Imparare a comunicare in modo più efficace con gli altri e con se stessi, attraverso un laboratorio esperienziale che si focalizza sulla comunicazione empatica e non violenta.
Metodologia
Esperienziale: si alterneranno momenti di teoria, attività pratiche e riflessione di gruppo.
Destinatari
Il laboratorio è rivolto a chiunque desideri migliorare le proprie capacità di comunicazione, in particolare a:
- Persone che desiderano comunicare in modo più efficace con i propri familiari, amici o colleghi.
- Professionisti che necessitano di buone capacità di comunicazione per il loro lavoro.
- Persone che desiderano sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie modalità di comunicazione.
- Chiunque sia interessato a migliorare la qualità delle proprie relazioni interpersonali.
Bibliografia essenziale
- Borzacchiello P., La parola magica, Mondadori
- Borzacchiello P., Basta dirlo, Mondadori
- Rosenberg M. , Le parole sono finestre oppure muri, ed. Esserci
- Liss J., l’ascolto profondo, edizioni La meridiana
- Watzlawick P et al, La pragmatica della comunicazione umana, ed. Astrolabio
INFORMAZIONI GENERALI
Calendario delle lezioni
Incontri previsti
- incontro: 22/01/2025
- incontro: 29/01/2025
- incontro: 05/02/2025
Materiali richiesti
Niente in particolare.
Modalità di erogazione del corso
In presenza: è necessario essere associati.
Sede in cui si tiene il corso
A Borbiago di Mira, presso la sede dell’Associazione in via Pisa 5 (Scuola media F. Petrarca – dietro la chiesa di Borbiago)
Come iscriversi ai nostri corsi
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 22/01/2025, mercoledì 20:00-21:30
- Incontri minimi 5
- Tot. ore min 7 ore
- Tot. ore max 8 ore
- Minimo partecipanti 7
- Massimo partecipanti 14
- N°Iscritti 2