2025 gen./mar. – KUNDALINI YOGA con esercizi sulla sedia CONFERMATO

Il movimento fisico è un toccasana ad ogni età, soprattutto se fatto in compagnia, divertendosi.
Il corso di ginnastica che ti proponiamo, seppur preveda esercizi che non esercitano un impatto elevato sul corpo e sulle articolazioni, aiuta ad attivare muscolatura, circolazione e ad apportare benefici alle ossa, alle articolazioni e ai legamenti.
E’ un’attività per tutti: è adatta sia a chi pratica sport aerobici sia a chi non svolge attività fisica da tempo. Ed è particolarmente indicata per chi ha problemi di postura e per le persone sedentarie. Indipendentemente dal sesso e dall’età.
Presentazione del corso
Provare un corso di Kundalini Yoga sulla sedia è un ottimo modo per iniziare la tua pratica yoga: infatti offre molti dei benefici del Kundalini Yoga tradizionale, ma è più accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di forma fisica o mobilità.
Alcuni dei benefici del Kundalini Yoga sulla sedia includono:
- la riduzione dello stress e dell’ansia
- il miglioramento della concentrazione e della chiarezza mentale
- l’aumento dell’energia e della vitalità
- il rafforzamento del sistema immunitario
- la promozione del rilassamento e del benessere generale
Ricordiamo che il Kundalini Yoga è un’antica pratica yogica che mira a risvegliare l’energia Kundalini, che si dice risieda alla base della colonna vertebrale: questa energia è associata a creatività, consapevolezza e trasformazione.
Si utilizzano una combinazione di asana (posizioni yoga), pranayama (esercizi di respirazione), mantra (canti) e meditazione per aiutare i praticanti a connettersi con la loro energia Kundalini.
Alcune posizioni yoga comuni sulla sedia includono:
- La posizione della montagna (Tadasana)
- La posizione del bambino (Balasana)
- La posizione del cobra (Bhujangasana)
- La posizione dell’albero (Vriksasana)
- La posizione dell’aquila (Garudasana)
Ciò non significa che tutta la lezione viene svolta da seduti, ma che in funzione di diversi fattori (tra cui i tuoi obiettivi, il tuo livello di forma fisica e le tue preferenze personali) potrai preferire di effettuare con l’aiuto di Barbara gli esercizi da seduto, che ovviamente sono più accessibili (richiedendo meno flessibilità e forza) rispetto a quelli a terra.
Destinatari
Il corso è per tutti e per tutte le età, sia che tu ti stia approcciando oggi a questa disciplina sia che tu l’abbia svolta anche in altre occasioni. Infatti non richiede preparazione o conoscenze specifiche.
INFORMAZIONI GENERALI
Certificato medico ad uso attività ludico motoria
Cosa dice la legge
Dal 2013 non è obbligatorio avere un certificato medico per svolgere attività ludico-motoria. Questo significa che puoi iscriverti a corsi di ginnastica dolce, yoga, pilates, nuoto o qualsiasi altra attività non agonistica senza bisogno di un’approvazione medica.
Anche se il certificato non è obbligatorio, ti consigliamo comunque di fare una visita medica prima di iniziare un nuovo programma di attività fisica.
Il medico potrà valutare il tuo stato di salute e darti consigli personalizzati per svolgere l’attività in modo sicuro e proficuo.
1°, 2° e 3° modulo
Per consentire di avere continuità, i moduli proposti sono tre:
- il primo da ottobre a dicembre con partenza ad ottobre (almeno 10 incontri),
- il secondo da gennaio a marzo con partenza a gennaio (almeno 10 incontri),
- il terzo da aprile a maggio con partenza ad aprile.
Recupero delle lezioni perse
Condizioni per il recupero:
- Comunicazione di assenza: È obbligatorio comunicare la propria assenza alla lezione inviando un messaggio WhatsApp nella chat del gruppo del corso entro le ore 12 del giorno stesso.
- Recupero in orari e sedi differenti: La lezione persa può essere recuperata in un altro momento e, se necessario, con un altro istruttore/insegnante, ma sempre all’interno dello stesso modulo (1°: ottobre-dicembre; 2°: gennaio-marzo; 3°: aprile-maggio) e in corsi simili (ginnastica con ginnastica, yoga con yoga, tai chi con ginnastica e con yoga).
- Richiesta di recupero: Per richiedere il recupero, è necessario inoltre contattare la segreteria (o per telefono o per whatsapp) indicando il giorno in cui si è disponibili a recuperare la lezione persa.
- Verifica disponibilità: La segreteria verificherà la disponibilità nel corso scelto per il recupero e, se possibile, darà il via libera al socio.
- Corsi sold out: Se si desidera recuperare in un corso già pieno, la segreteria comunicherà la disponibilità per il recupero il giorno stesso dell’incontro dopo le 12 (e possibilmente entro le 15).
Abbigliamento e Attrezzature richieste
- Abbigliamento comodo:
- leggins, pantaloni comodi di cotone preferibilmente che non stringano il punto vita o impediscano i movimenti,
- maglie a strati (manica corta o lunga e leggera sotto, felpa con zip sopra),
- calzini, preferibilmente antiscivolo.
- Asciugamano grande e/o plaid per il rilassamento.
- Materassino personale.
- Un piccolo cuscino.
- Bottiglietta di acqua o thermos per tisana tiepida, da mezzo litro.
Modalità di erogazione
In presenza. Solo per gli associati.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di Riferimento
Durante il Corso l’insegnante può divulgare documentazione tecnica ad integrazione delle attività svolte.
Sede in cui si tiene il corso
A Borbiago di Mira, presso il Centro Civico in Via Botte 1.
Ringraziamo l’Associazione NOI Borbiago per la disponibilità.
Come iscriversi ai nostri corsi
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 08/01/2025, mercoledì 09:30 - 11:00
- Incontri minimi 10
- Incontri massimi 12
- Tot. ore min 15 ore
- Tot. ore max 18 ore
- Minimo partecipanti 8
- Massimo partecipanti 15
- N°Iscritti 0