2025 gen./mar. – LIBERA CREATIVITA’: disegni e dipinti in libertà con il metodo dell’arteterapia

Presentazione del corso
Immagina un laboratorio dove colori, pennelli e fogli bianchi sono i tuoi compagni di viaggio. Un luogo dove puoi esprimere te stesso senza giudizio, esplorare la tua creatività e ritrovare il piacere di creare.
Il corso di Libera Creatività è proprio questo: uno spazio dedicato al tuo benessere e alla tua crescita personale. Non importa se l’ultima volta che hai disegnato era alle elementari. L’importante è avere la voglia di metterti in gioco e scoprire un nuovo modo di comunicare.
Cosa imparerai
- Tecniche artistiche diverse: Sperimenterai una varietà di materiali e tecniche, dal disegno al collage, per trovare la tua espressione unica.
- Autoconoscenza: Attraverso l’arte, esplorerai i tuoi pensieri, emozioni e la tua visione del mondo.
- Benessere: L’atto creativo è un potente strumento per ridurre lo stress e migliorare l’umore.
Obiettivi del corso
Vivere un percorso personale di ri-scoperta del piacere creativo e di condivisione con il gruppo. Ogni partecipante ha la possibilità di creare diversi elaborati artistici volti a sperimentare tecniche artistiche e tematiche differenti.
Seguendo la metodologia dell’Arteterapia, il laboratorio offre la possibilità di una libera espressione senza spingere verso di essa; è in grado di offrire stimoli appropriati, rispettando esigenze e tempi di realizzazione; non insegna, ma offre uno spazio di sperimentazione.
Programma
Ad ogni incontro verrà proposto un tema ed una metodologia artistica, rendendo il laboratorio anche un’occasione di sperimentazione e quindi di apprendimento.
Verranno affrontate diverse tematiche, quali la linea, il colore, le sfumature, il collage, che andranno ad intersecarsi con proposte strutturate riguardanti lo scarabocchio, il paesaggio, la figura umana, la natura e tutto ciò che emergerà dalle esigenze del gruppo. Gli stimoli offerti, riguardanti le tecniche artistiche o provenienti dalla storia dell’arte, potranno diventare occasione per coltivare ed approfondire nuovi interessi.
A seconda degli interessi del gruppo, si potranno fare riferimenti teorici alla storia dell’arte, alla storia delle tecniche e all’evoluzione della creatività nell’uomo.
A chi è rivolto
A tutti coloro che desiderano:
- Sviluppare la propria creatività
- Ridurre lo stress
- Esplorare nuove passioni
- Connettersi con se stessi
Non è richiesta alcuna esperienza precedente. Basta portare con te la curiosità e la voglia di divertirti.
Può essere seguito anche da ragazzi con almeno 11 anni di età. Se più piccoli devono essere accompagnati da un genitore.
INFORMAZIONI GENERALI
Calendario degli incontri del 1° modulo
Incontri previsti
- incontro: 16/10/2024
- incontro: 23/10/2024
- incontro: 30/10/2024
- incontro: 06/11/2024
- incontro: 13/11/2024
- incontro: 20/11/2024
- incontro: 27/11/2024
- incontro: 04/12/2024
Eventuali date aggiuntive
- 11/12/2024
- 18/12/2024
Materiali ed attrezzature richieste
Ogni partecipante potrà procurarsi un “kit creativo” base, composto da matite, matite colorate, acquerelli, pennelli, pastelli ad olio, pastelli a cera. Durante il primo incontro verranno date tutte le informazioni a riguardo. Molti materiali verranno messi a disposizione dall’insegnante.
1° e 2° modulo
Per consentire di avere continuità, i moduli proposti sono almeno due: il primo da ottobre a dicembre con partenza ad ottobre, il secondo da gennaio a marzo con partenza a gennaio. Potrebbe essere anche proposto un terzo modulo da aprile a maggio con partenza ad aprile.
Modalità di erogazione
In presenza. Solo per gli associati.
Sede in cui si tiene il corso
A Borbiago di Mira, presso la sede dell’Associazione in Via Pisa 5.
Come iscriversi ai nostri corsi
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 22/01/2025, mercoledì 18:15-20:15
- Incontri minimi 7
- Incontri massimi 8
- Tot. ore min 14 ore
- Tot. ore max 16 ore
- Minimo partecipanti 7
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 1