INTRODUZIONE ALLA QABBALAH

A chi è rivolto
Aperto a tutti, anche senza nessuna conoscenza pregressa.
Obiettivi del corso
Introduzione alla Tradizione Cabalistica
Programma dettagliato
Considerato che La Cabala cerca di definire la natura dell’universo e dell’essere umano, nonché lo scopo dell’esistenza, durante questi incontri si affronterà la Storia dell’origine della Cabala, il significato dei simboli delle lettere ebraiche e del loro valore numerico.
Propedeuticità
Nessuna
Materiale richiesto
Carta, penna e una mente aperta.
Modalità di erogazione
In presenza, nel caso mista (presenza e online).
Sede
Presso la sede dell’Associazione, in Via Pisa 5 a Borbiago di Mira
Suggerimenti siti e testi di riferimento
Sefer Yetzira’, Libro della formazione, Presentazione del Rabbino Abramo Alberto Piattelli,
Traduzione di Eliahu Shadmi, Atanòr.
LOTTER Michele, Iniziazione alla Qabbalàh, RedGFU-Italia, 2002
ABRAVANEL D.S., Il segreto dell’alfabeto ebraico
Informazioni corso
- Data di inizio da definire, martedì 20:00-21:30 CONCLUSO
- Incontri minimi 5
- Tot. ore min 7 ore
- Tot. ore max 8 ore
- Minimo partecipanti 8
- Massimo partecipanti 14
- N°Iscritti 0