ABC DEL COMPUTER 2° proposta 2° parte

Perché seguire un corso di Computer Base all’UniPopBorbiago
Ti aspetto in questo corso pratico sull’uso base del pc: vedrai che ti permetterà di avvicinarti a questo strumento senza il timore di sbagliare, aiutandoti a districarti tra i comandi e consentendoti di fare una serie di semplici operazioni in autonomia.
Sempre poi con un pizzico di divertimento!
A chi è rivolto
A tutti coloro che vogliono imparare con metodo come svolgere semplici operazioni con il pc (o tablet o smartphone), del tipo: inviare una lettera (di disdetta di un servizio ad esempio), compilare un modulo in formato pdf, prendere un appuntamento allo sportello postale, scaricare un referto sanitario, controllare bollette e consumi, controllare i propri movimenti bancari, ordinare qualcosa da un negozio virtuale, migliorare le foto delle vacanze … ma non solo: informarsi, chiarirsi immediatamente qualsiasi dubbio, organizzarsi un viaggio, selezionare delle play list in YouTube …!
In questo corso, cercheremo di rispondere alle vostre richieste e necessità pratiche, in modo di farvi prendere dimestichezza con questo strumento.
Obiettivi del corso
Usare in autonomia e senza timori il pc per semplici operazioni quotidiane. I software che utilizzeremo in questo modulo non sono a pagamento.
Programma dettagliato
Partendo dal presupposto che il corso adatterà mano a mano i propri contenuti al grado di preparazione e di interesse dei soci frequentanti, alcuni dei temi affrontati saranno:
- Il pc: il vocabolario di base. Hardware e software. Panoramica sulle licenze dei software
- Interfaccia grafica e personalizzazione del desktop e dell’account
- Organizzazione di file e cartelle. L’importanza dell’archiviazione. I supporti di memorizzazione esterni e interni. I file di archivio compressi (zip, rar, 7 zip)
- Installare / disinstallare un programma
- La sicurezza: privacy e sicurezza dei dati. L’uso di password complesse. I malware e le varie tipologie di virus (worm, keylogger, trojan). I software di sicurezza (antivirus, firewall …)
- La rete: come reperire informazioni. I siti affidabili. Loggarsi ai siti. Il Cloud.
- Il mondo di Google: e-mail, contatti, google drive, google meet …
- Lo smartphone è un piccolo elaboratore sempre con noi: sfruttiamolo al meglio per effettuare operazioni veloci. Wallet per gestire pagamenti e biglietti di eventi o di mezzi di trasporto
- Scaricare fotografie dalla fotocamera e trasferire foto dal cellulare al computer e dal computer a una pen drive
- I Love Pdf: cosa sono, creare, compilare, modificare i file pdf con i software più conosciuti
- i file immagine: scaricarli dal telefono al cloud, modificarli con le app o con software preferibilmente “free”
Nella seconda parte del corso oltre ad approfondire quanto indicato nella prima parte, rivolgeremo il nostro interesse ad approfondire le conoscenze del pacchetto Microsoft Office per la gestione di testi, dati e immagini. Se gli iscritti saranno d’accordo potremmo utilizzare in alternativa il pacchetto di LibreOffice (gratuito).
In particolare ci concentreremo su questi temi:
- Introduzione a Microsoft PowerPoint e realizzazione di un piccolo video in mp4 con musica ed esportazione per poterlo vedere anche sul TV Smart di casa
- Introduzione a Microsoft Word e realizzazione di una lettera con il testo formattato (font e paragrafo), una intestazione e un piè di pagina, rientri, firma …
- (se rimane del tempo) Introduzione a Microsoft Excel: semplici operazioni di calcolo
Propedeuticità
Nessuna
Materiale / Attrezzatura richiesti
Preferibilmente si consiglia di venire a lezione con il proprio Personal Computer portatile (non importa se Windows o Mac).
Molte delle operazioni saranno eventualmente svolte anche con il tablet o lo smartphone.
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
Presso la sede dell’Associazione, in Via Pisa 5.
Note
Non abbiate paura di chiedere e di provare!
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Se vuoi approfondire alcuni argomenti ti invitiamo a guardare il canale YouTube dell’Associazione Maggiolina.
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 09/02/2022, mercoledì 18:15-19:45 CONCLUSO
- Incontri minimi 10
- Tot. ore min 15 ore
- Tot. ore max 15 ore
- Livello base
- Propedeuticità nessuna
- Minimo partecipanti 8
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 0