AFFINITY PHOTO per lo sviluppo ed editing delle nostre foto digitali

Perché seguire un corso di AFFINITY PHOTO per lo sviluppo ed editing delle nostre foto digitali all’UniPopBorbiago
Ormai siamo tutti fotografi amatoriali provetti, anche se solo con lo smartphone. E allora perché non iniziare a capire come poter migliorare le nostre foto con un software dedicato? Affinity photo, software con licenza proprietaria, ci permette con pochi passaggi di migliorare i nostri file di immagine, sia che noi si scatti in formato RAW sia che si scatti direttamente in JPEG.
A chi è rivolto
A tutti coloro che scattano qualche foto per diletto e per passione. Non importa se con una reflex, una mirrorless, una compatta o uno smartphone!
Obiettivi del corso
Diventare autonomi con la postproduzione semplice di uno scatto.
Programma dettagliato
A seconda delle esigenze, cercheremo – dopo aver compresa l’interfaccia del software – di sistemare le vostre foto grazie all’applicazione diretta dei comandi del software. Per questo motivo si richiede che ciascun iscritto crei per la prima lezione una cartella con all’interno una serie di foto (al massimo 10) che vorrebbe “migliorare”, numerate in ordine di importanza.
Ovviamente vedremo in primo luogo se vale la pena di fare l’editing, poi cercheremo di capire cosa vorremmo ottenere e poi ancora come ottenerlo.
Propedeuticità
Saper usare un computer o un tablet.
Avere delle basi di fotografia: composizione, esposizione, luce/ombre, istogramma, formato file …
Materiale / Attrezzatura richiesti
Preferibilmente si consiglia di venire a lezione con il proprio Personal Computer portatile (non importa se Windows o Mac), con preinstallato il software Affinity Photo.
In alternativa si può utilizzare il tablet, scaricando la versione dedicata del software (ridotta rispetto a quella del pc).
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
Presso la Scuola F. Petrarca di Borbiago, Via Pisa 5, 30034 – Mira (VE).
Note
Il software è scaricabile dal sito di Affinity. La versione è utilizzabile per 30 giorni gratuitamente, poi all’oggi costa circa 55 euro per il pc (ma in alcuni periodi dell’anno vi sono degli importanti sconti anche del 50%) e circa 20 euro per tablet.
Se gli iscritti saranno d’accordo, potremmo alla fine del corso realizzare un album di ricordi, stampandolo con Saal Digital e il software Saal Design.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 19/10/2022, mercoledì ore 18:15-19:45 CONCLUSO
- Incontri minimi 4
- Incontri massimi 6
- Tot. ore min 6 ore
- Tot. ore max 9 ore
- Livello base
- Propedeuticità uso basilare del pc
- Minimo partecipanti 5
- Massimo partecipanti 10
- N°Iscritti 3