• UniPopBorbiago
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Domande frequenti
    • Collabora con noi
    • Contatti
    • Privacy policy
  • Corsi
    • Tutti i corsi
    • Attività ludico-motoria
    • Cultura generale
    • Visite Guidate ed Escursioni
    • Informatica & C
    • Laboratori artistici
    • Lingue straniere e LIS
    • Salute e benessere
    • Spettacolo
    • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
  • Iscrizioni
    • Perché associarsi all’UniPop
    • Iscrizioni ai corsi: informazioni
    • Tessera Associativa
    • Download
  • News
  • Eventi
  • Photobook
  • Accedi
      • Carrello

        0
    Università Popolare F. Petrarca di BorbiagoUniversità Popolare F. Petrarca di Borbiago
    • UniPopBorbiago
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Domande frequenti
      • Collabora con noi
      • Contatti
      • Privacy policy
    • Corsi
      • Tutti i corsi
      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C
      • Laboratori artistici
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
    • Iscrizioni
      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Tessera Associativa
      • Download
    • News
    • Eventi
    • Photobook
    • Accedi
        • Carrello

          0

      Incontri eno-gastronomici

        Home Corsi CHE COS’E’ IL VINO: storia, viticoltura, enologia, négoce

      CHE COS’E’ IL VINO: storia, viticoltura, enologia, négoce

      User Avatar
      Roberto Checchetto
      Incontri eno-gastronomici, Salute e benessere
      €160.00
      Checchetto – Vini
      • Programma
      • Formatore
      • Materiali Didattici

      Perchè seguire un corso sui vini all’UniPop Borbiago.

      Ti piace l’idea di conoscere / riconoscere i vini per imparare a degustarli al meglio e per imparare ad abbinarli alle pietanze? Vuoi essere accompagnato in questo percorso da un appassionato del vino, sommelier professionista, collaboratore prima della Guida Vini d’Italia edita da Gambero Rosso e Slow Food e oggi di Slowine di Slow Food? Vuoi farlo vivendo una esperienza a 360 gradi grazie alla presenza del vino e del cibo, a fianco di persone con il tuo stesso interesse che si lasciano trasportare dai racconti dei produttori e di Roberto?

      Insomma: se vieni a seguire questo corso, ti lascierai coinvolgere nell’amore per i vini che ti sarà trasmesso raccontando la storia della vite e di una civiltà – quella mediterranea – con l’entusiamo sia di contribuire a far cultura (anche poco, soltanto un soffio, lieve, quasi impercettibile), sia di farti divertire (per la joie de vivre, per un canto libero in un libero sorso).

      Programma

      • La storia della vita e del vino. Le origini, le epoche, i passaggi cruciali, i grandi protagonisti. Saranno con noi Stefano e Adriano Zonta del domaine Vigneto Due Santi di Bassano del Grappa, chiocciola della guida dei vini Slow Wine.
      • Il vino naturale, la biodinamica, la coltivazione biologica, il convenzionale. Sarà con noi Renato Keber, vignaiolo di eccellenza del Collio goriziano.
      • Oltre l’Europa, il Nuovo ed il Novissimo Mondo: California, America del Sud, Australia e Nuova Zelanda. Il négoce, ovvero il ruolo dei mercati. Sarà con noi Luca Cuziol di Cuziol Grandivini, uno dei più qualificati négoce italiani.
      • Strumenti di lavoro in cantina: acciaio, cemento, botte grande, barrique, anfora. Sarà con noi Federico Giotto, enologo e consulente tra i validi del Veneto.

      Durante ogni incontro saranno degustati tre vini, accompagnati da alcuni assaggi preparati dalla cucina dell’Agriturismo Papaveri e Papere.

      Sede

      Il corso si terrà presso l’Agriturismo Papaveri e Papere, via Caltana 1/b, Caltana di Santa Maria di Sala – Ve.
      Tel 041 5732462 – 331 6674231

      Informazioni corso

      • Data di inizio venerdì, 10/03/2023 ore 20:00-22:30 ISCRIZIONI APERTE
      • Incontri minimi 4
      • Incontri massimi 4
      • Tot. ore min 8 ore
      • Tot. ore max 10 ore
      • Minimo partecipanti 13
      • Massimo partecipanti 30
      • N°Iscritti 0
      author avatar
      Roberto Checchetto
      Nel settore della ristorazione dal 1982 al 2014 (Enoteca Tastevin, Mirano; Trattoria La Ragnatela, Scaltenigo di Mirano). Sommelier professionista dal 1989. Collaboratore dal 1988 della Guida Vini d'Italia di Gambero Rosso e Slow Food e dal 2011 della guida Slow Wine di Slow Food. La mia idea di vino è molto semplice. Il terroir, in primis la collina, rispettato e amato, libero, salvo situazioni eccezionali, dalla chimica e da qualsiasi sostanza invasiva. Il diritto del vignaiolo ad esprimere nel vino il proprio sentire, il proprio essere. Il diritto-dovere del consumatore appassionato di esercitare la sua funzione critica. Il giusto rapporto fra la qualità ed il prezzo, rifuggendo da ogni speculazione.
      Attualmente non sono disponibili materiali didattici
      • Programma
      • Formatore
      • Materiali Didattici
      €160.00
      • Condividi:

      Ti potrebbe interessare

      RACCONTI SUL VINO pasteggiando con le proposte degli Chef Scopri di più!
      Roberto Checchetto

      RACCONTI SUL VINO pasteggiando con le proposte degli Chef

      0
      €150.00
      RACCONTI SUL VINO pasteggiando con le proposte dello Chef Scopri di più!
      Roberto Checchetto

      RACCONTI SUL VINO pasteggiando con le proposte dello Chef

      0
      €145.00

      TUTTI I CORSI

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • Tutti i corsi
      • Archivio Corsi Conclusi

      Carrello

      0
      335 401824 dal lunedì al venerdì 10:00 - 12.30 16:00 - 20:00
      Via Pisa 5, 30034 Borbiago di Mira (VE)
      segreteria@unipopborbiago.it segreteria@pec.unipopborbiago.it

      logo unipopborbiago piccolo

      Via Pisa 5,
      30034 Borbiago di Mira (Ve)
      335.401824
      segreteria@unipopborbiago.it
      C.F. 90070380275

      Unipopborbiago

      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • News
      • Eventi
      • Photobook
      • Collabora con noi

      Corsi

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • Tutti i corsi
      • Archivio Corsi Conclusi

      Informazioni

      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Domande frequenti
      • Privacy policy
      • Crediti
      • Contatti

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Questo sito utilizza cookies, anche di profilazione di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all'uso dei cookie. In ogni caso puoi ottenere maggiori informazioni consultando la nostra Privacy e Cookie Policy. ImpostazioniOK
      Privacy & Cookie Policy

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non-necessary

      Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.

      ACCETTA E SALVA
      • Accedi
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
      Modal title

      Message modal