FOTOGRAFIA LIVELLO AVANZATO: comporre con la luce

Perché seguire un corso di fotografia avanzato presso l’UniPop di Borbiago?
Ti sei accorto che se vuoi aggiungere quel quid in più alla tua foto devi necessariamente porre molta attenzione alla luce ambiente? Questo corso di fotografia è dedicato prevalentemente alla luce naturale, con accenni a quella artificiale e flash, per comprendere come ottenere il meglio dai tuoi scatti: sì, perché è la luce ciò che può rendere straordinario qualcosa di ordinario!
Dobbiamo assolutamente cominciare a conoscerla per gestirla!
A chi è rivolto?
A te che vuoi sempre qualcosa di più dai tuoi scatti. Anche quelli delle vacanze, delle feste, dei momenti di serenità.
Obiettivi del corso
Con questo modulo si affronteranno le tecniche di ripresa strettamente connesse alla luce ambiente (sia essa naturale o artificiale), sfruttandola al meglio in funzione di ciò che si vuole esprimere.
Sarà un corso teorico-pratico: cercheremo di simulare le varie situazioni di luce in modo da imparare a valutarla, per reagire correttamente quando la situazione ci si riproporrà di fronte.
Argomenti trattati
• La luce come elemento fondamentale di una foto
• Valutare la luce: natura, dimensione e qualità
• Come catturare la luce: la quantità della luce. Il concetto di atmosfera. Vedere le ombre.
• Tecniche di ripresa specifiche: esporre a destra, low key, high key, light painting
• Paesaggio: fotografare al meglio in condizioni di luce difficili (in controluce, al tramonto, all’alba, a mezzogiorno…). Accenni alla tecnica dell’HDR (in camera o in post produzione).
• Ritratto ambientato: come addomesticare una luce naturale ostica. Il flash: fill in, compensazione del flash, sincronizzazione sulla prima o seconda tendina.
• Lettura e analisi fotografica: all’inizio del corso, dopo ogni uscita, con ogni esercitazione data per casa.
• A seconda del tempo, trucchi per allestire un set casalingo. Costruiamo gli accessori per addomesticare la luce.
Nota bene: Il programma potrà subire delle modifiche in funzione delle necessità didattiche.
Propedeuticità
Nessuna
Materiale / Attrezzatura richiesti
Una fotocamera con la modalità di scatto in manuale, preferibilmente reflex o mirrorless, ma può anche essere una compatta o una bridge o addirittura lo smartphone!
Modalità di erogazione
In presenza. Nel caso di sospensione per cause di forza maggiore, le lezioni teoriche potranno svolgersi online. Le uscite invece saranno sempre in presenza.
Sede
Presso la Scuola F. Petrarca di Borbiago, Via Pisa 5, 30034 – Mira (VE).
Note
—
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
I libri e i siti sulla fotografia oramai non si contano più. Durante gli incontri, vi saranno dati i riferimenti di alcuni testi che a nostro avviso possono con semplicità spiegare la fotografia, senza banalizzarla o imbrigliarla.
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 11/10/2022, martedì 20:15-21:45 CONCLUSO
- Quando con 2uscite di domenica all'alba e di venerdì notte
- Incontri minimi 10
- Tot. ore min 15 ore
- Tot. ore max 15 ore
- Propedeuticità Fotografia base ed intermedio
- Minimo partecipanti 7
- Massimo partecipanti 15
- N°Iscritti 2