FOTOGRAFIA 3° LIVELLO: comporre con la luce

Vuoi aggiungere quel quid in più alla tua foto? Allora devi porre molta attenzione alla luce!
Sì, perché la luce è ciò che può rendere straordinario qualcosa di ordinario. Dobbiamo cominciare a conoscerla per gestirla!
Obiettivi del corso
Con questo modulo ci si prefigge di affrontare le tecniche di ripresa strettamente connesse alla luce ambiente, sfruttandola al meglio in funzione di ciò che si vuole esprimere.
Sarà un corso teorico-pratico: cercheremo di simulare le varie situazioni di luce in modo da imparare a valutarla, per reagire correttamente quando la situazione ci si riproporrà di fronte.
Argomenti trattati
• La luce come elemento fondamentale di una foto
• Valutare la luce: natura, dimensione e qualità
• Come catturare la luce: la quantità della luce. Il concetto di atmosfera. Vedere le ombre.
• Tecniche di ripresa specifiche: esporre a destra, low key, high key, light painting
• Paesaggio: fotografare al meglio in condizioni di luce difficili (in controluce, al tramonto, all’alba, a mezzogiorno…). Accenni alla tecnica dell’HDR (in camera o in post produzione).
• Ritratto ambientato: come addomesticare una luce naturale ostica. Il flash: fill in, compensazione del flash, sincronizzazione sulla prima o seconda tendina.
• Lettura e analisi fotografica: all’inizio del corso, dopo ogni uscita, con ogni esercitazione data per casa.
• A seconda del tempo, trucchi per allestire un set casalingo. Costruiamo gli accessori per addomesticare la luce.
Nota bene: Il programma potrà subire delle modifiche in funzione delle necessità didattiche.
Informazioni corso
- Data di inizio da definire - giovedì
- Quando 19:00-20:30 + 2 uscite
- Incontri minimi 8
- Incontri massimi 12
- Tot. ore min 14 ore
- Tot. ore max 21 ore
- Livello 3° livello
- Propedeuticità Fotografia 1° e 2° livello
- Lingua italiano
- Minimo partecipanti 8
- Massimo partecipanti 15
- N°Iscritti 0