• UniPopBorbiago
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Domande frequenti
    • Collabora con noi
    • Contatti
    • Privacy policy
  • Corsi
    • Attività ludico-motoria
    • Cultura generale
    • Visite Guidate ed Escursioni
    • Informatica & C
    • Laboratori e Arti Applicate
    • Lingue straniere e LIS
    • Salute e benessere
    • Spettacolo
    • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
    • “Mi piacerebbe…”: corsi in cantiere
    • Corsi Conclusi: archivio
    • Tutti i corsi
  • Iscrizioni
    • Perché associarsi all’UniPop
    • Iscrizioni ai corsi: informazioni
    • Tessera Associativa
    • Download
  • News
  • Eventi
  • Photobook
  • Accedi
      • Carrello

        0
    Università Popolare F. Petrarca di BorbiagoUniversità Popolare F. Petrarca di Borbiago
    • UniPopBorbiago
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Domande frequenti
      • Collabora con noi
      • Contatti
      • Privacy policy
    • Corsi
      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C
      • Laboratori e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • “Mi piacerebbe…”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi
    • Iscrizioni
      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Tessera Associativa
      • Download
    • News
    • Eventi
    • Photobook
    • Accedi
        • Carrello

          0

      Fotografia e Video

        Home Corsi FOTOGRAFIA LIVELLO BASE: l’esposizione corretta e la modalità di scatto in manuale 2

      FOTOGRAFIA LIVELLO BASE: l’esposizione corretta e la modalità di scatto in manuale 2

      User Avatar
      Marta Balello
      Corsi Conclusi: archivio, Laboratori e Arti Applicate
      €105.00
      01 Fotografia Base 2 – Balello
      • Programma
      • Formatore
      • Materiali Didattici

      Perché seguire un corso di fotografia base all’Università Popolare F. Petrarca?

      • Perché hai una fotocamera e vorresti imparare ad usarla al meglio!
      • Perché vuoi cominciare a capire a cosa servono tutti quei comandi di cui la macchina fotografica è dotata …
      • Perché, anche se usi rigorosamente l’automatico (affidandoti quindi completamente alla macchina), i soggetti nella foto ti appaiono:
        • sfocati o mossi
        • troppo scuri e indistinti o troppo chiari con i colori slavati …
      • Perché, soprattutto, vuoi cominciare a diventare regista dei tuoi scatti e capire cosa fare per ottenere un determinato risultato (e non che tutto sia dovuto al caso…)!

      A chi è rivolto

      A chi vuole conoscere la propria fotocamera e contemporaneamente vuole avvicinarsi allo scatto in manuale per cominciare a diventare regista dei propri scatti.

      Obiettivi del corso

      Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono andare oltre al semplice “inquadra e scatta”, avvicinandosi in modo consapevole al mondo della fotografia digitale.

      E’ un corso base: l’obiettivo principale è imparare a conoscere la propria fotocamera e i suoi comandi principali. Quindi è indirizzato prevalentemente verso coloro che desiderano:

      • conoscere il vocabolario fotografico
      • comprendere quali sono i comandi fondamentali della fotocamera
      • capire come usare i vari comandi per ottenere una “esposizione corretta”.

      E’ indirizzato a coloro che vogliono cominciare a capire come poter intervenire durante la ripresa per rendere più personale il proprio scatto così da ottenere l’effetto che desideravano. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa.

      Durante gli incontri teorici e i laboratori pratici in aula e all’esterno, impareremo a sfruttare al meglio, a seconda della situazione,  le potenzialità della nostra fotocamera (una reflex, una mirrorless, una bridge o una compatta con possibilità di scattare in manuale) e cominceremo a capire come poter scattare delle foto tecnicamente corrette.

      A seconda del tempo disponibile, cominceremo a comprendere le potenzialità creative ed espressive del mezzo fotografico e a sviluppare l’attenzione al mondo dell’immagine in generale.

      Per comprendere ogni concetto saranno date per casa delle esercitazioni, che seppur non obbligatorie sono caldamente raccomandate: la fotografia si impara facendo esperienza!

      Programma dettagliato

      1. Introduzione al corso base: da “voi premete il bottone e noi pensiamo a tutto il resto” a “la mia foto è mia e me la gestisco io!”. Ovvero: verso lo scatto consapevole.
      2. Nei meandri del vocabolario fotografico: il corpo macchina, il mirino, la messa a fuoco, l’obiettivo, l’esposimetro, il supporto, l’otturatore, il diaframma, alcuni accessori.
      3. I file immagine: quali sono, come scaricarli dalla macchina al pc.
      4. Cosa significa esporre? Il concetto del triangolo dell’esposizione.
      5. Come le variabili dell’esposizione interagiscono tra loro e con la luce. Accenni alla fotografia creativa (anche con i programmi dedicati / scene).
      6. Comprendere l’istogramma.
      7. Misurazione dell’esposizione. I vantaggi del mirino elettronico.
      8. Intervenire sulla lettura esposimetrica in automatico.
      9. La messa a fuoco e la nitidezza in profondità: da cosa dipende la profondità di campo?
      10. Riconoscere il micromosso, congelare il movimento e mosso intenzionale.
      11. Accenni di composizione: le tre S.

      Sono previste una o due uscite, di solito di domenica mattina (verso le 8:00) o di sabato pomeriggio (verso le 14:30).

      (il programma potrà subire delle modifiche in funzione delle necessità didattiche)

      Propedeuticità

      Nessuna

      Materiale / Attrezzatura richiesti

      Una fotocamera con la modalità di scatto in manuale: non importa se compatta, reflex, mirrorless, bridge.

      Se non l’avete, vi sarà offerta la possibilità durante gli incontri in aula di comprenderne il funzionamento lavorando su quella del formatore, per poi andarla ad acquistare con maggiore cognizione di causa.

      Modalità di erogazione

      In presenza. Nel caso di sospensione per cause di forza maggiore, le lezioni teoriche potranno svolgersi online oppure potranno essere svolte all’aperto, come laboratori.

      Sede

      Presso la Scuola F. Petrarca di Borbiago, Via Pisa 5, 30034 – Mira (VE).

      Note

      —

      Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento

      I libri e i siti sulla fotografia oramai non si contano più. Durante gli incontri, vi saranno dati i riferimenti di alcuni testi che a nostro avviso possono con semplicità spiegare la fotografia, senza banalizzarla o imbrigliarla.

      Una buona infarinatura vi viene offerta dal questi sito:

      • Nikon School
      • FujiFilm School

      Iscrizioni al Corso

      Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.

      Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).

      Informazioni corso

      • Data di inizio 05/10/2022, mercoledì 20:00-21:30 CONCLUSO
      • Quando con 2 uscite di sabato pomeriggio o domenica mattina
      • Incontri minimi 12
      • Tot. ore min 18 ore
      • Tot. ore max 18 ore
      • Minimo partecipanti 9
      • Massimo partecipanti 15
      • N°Iscritti 0
      author avatar
      Marta Balello
      Attualmente non sono disponibili materiali didattici
      • Programma
      • Formatore
      • Materiali Didattici
      €105.00
      • Condividi:

      Ti potrebbe interessare

      INTAGLIO SU LEGNO E SCULTURA IN TERRACOTTA Scopri di più!
      André Ballis

      INTAGLIO SU LEGNO E SCULTURA IN TERRACOTTA

      0
      €105.00
      IKEBANA “MY FRAME” di PRIMAVERA Scopri di più!
      Margherita Ferrari

      IKEBANA "MY FRAME" di PRIMAVERA

      0
      €45.00
      IKEBANA LIVELLO BASE: l’arte giapponese di disporre i fiori Scopri di più!
      Margherita Ferrari

      IKEBANA LIVELLO BASE: l'arte giapponese di disporre i fiori

      1
      €85.00
      LIBERA CREATIVITA’: disegni e dipinti in libertà con il metodo dell’arteterapia – 2° proposta Scopri di più!
      Martina Zorzetto

      LIBERA CREATIVITA': disegni e dipinti in libertà con il metodo dell'arteterapia - 2° proposta

      0
      €105.00
      MONDILLUSTRATI: workshop di illustrazione e di disegno creativo Scopri di più!
      Distefano Maria

      MONDILLUSTRATI: workshop di illustrazione e di disegno creativo

      0
      €105.00

      TUTTI I CORSI

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • “Mi piacerebbe …”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi

      Carrello

      0
      335 401824 dal lunedì al venerdì 10:00 - 12.30 16:00 - 20:00
      Via Pisa 5, 30034 Borbiago di Mira (VE)
      segreteria@unipopborbiago.it segreteria@pec.unipopborbiago.it

      logo unipopborbiago piccolo

      Via Pisa 5,
      30034 Borbiago di Mira (Ve)
      335.401824
      segreteria@unipopborbiago.it
      C.F. 90070380275

      Unipopborbiago

      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • News
      • Eventi
      • Photobook
      • Collabora con noi

      Corsi

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • “Mi piacerebbe …”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi

      Informazioni

      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Domande frequenti
      • Privacy policy
      • Crediti
      • Contatti

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Questo sito utilizza cookies, anche di profilazione di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all'uso dei cookie. In ogni caso puoi ottenere maggiori informazioni consultando la nostra Privacy e Cookie Policy. ImpostazioniOK
      Privacy & Cookie Policy

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non-necessary

      Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.

      ACCETTA E SALVA
      • Accedi
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
      Modal title

      Message modal