FRANCESE A1 ELEMENTARE: On y va!

Perché seguire un corso di francese 1° livello A1-A2 all’UniPop di Borbiago
- Il francese è una lingua bellissima, con una cultura affascinante alle spalle. Basta pensare ai registi e autori famosi. E’ anche una delle lingue ufficiali della Comunità Europea.
- E’ una lingua molto utile sia per motivi turistici che professionali o per semplice diletto. Apre una strada interessante per scoprire una cultura poliedrica, un mondo fatto di tradizioni, arte, letteratura, storia, moda, cucina, cultura e paesaggi.
- Il francese si colora delle tradizioni del paese in cui è parlato: non solo Francia ma Belgio, Québec, e le ex colonie francesi (Mauritius, Antilles e cc.)
A chi è rivolto
E’ un corso base rivolto a tutti coloro che hanno la curiosità o la necessità di parlare questa lingua internazionale.
E’ adatto a tutte le fasce d’età.
Obiettivi del corso
Gettare delle basi solide per l’apprendimento partendo da dei semplici concetti grammaticali e fonetici, per arrivare ad una certa competenza verbale e logica.
Si imparerà a coniugare i verbi, a presentarsi, a descrivere le proprie caratteristiche fisiche e caratteriali; si imparerà a chiedere semplici informazioni e ad interagire in conversazioni tipiche della routine quotidiana.
Programma dettagliato
STRUTTURE GRAMMATICALI: verbi essere e avere, pronomi personali soggetti, formazione del femminile e del plurale, la frase interrogativa, gli articoli, gli aggettivi possessivi, i verbi del primo gruppo, c’est/il est, la frase negativa, il y a, i verbi del secondo gruppo, i pronomi personali tonici, preposizioni articolate
FUNZIONI COMUNICATIVE: parole e espressioni : i numeri, i paesi e le nazionalità, i giorni, i mesi, le stagioni, gli oggetti quotidiani, le professioni, entrare in contatto, presentarsi, chiedere delle informazioni, descrivere l’aspetto fisico e il carattere, chiedere l’ora, parlare dei suoi gusti, le telefonate. Simulazione in classe di diverse situazioni tipiche.
Propedeuticità
Nessuna.
Materiale / Attrezzatura richiesti
—
Modalità di erogazione
In presenza, nel caso di necessità online.
Sede
Presso la sede dell’Associazione, In via Pisa 5 a Borbiago di Mira.
Note
Al termine del modulo sarà data ai soci la possibilità di prolungare gli incontri fino alla fine di maggio.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Il testo di riferimento è il seguente: Marie-Noelle Cocton Luca Giachino Carla Baracco, Pas à pas, Volume 1. Seconda edizione di Étapes, Zanichelli / Didier 2020
Il libro di testo è a carico del socio.
Test di valutazione di livello e Tabella Quadro Comune Europeo per le lingue
Per iscriversi a questo corso non deve essere effettuato alcun test, in quanto il corso è diretto a principianti assoluti.
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 18/10/2022, martedì 18:15-19:45 CONFERMATO
- Incontri minimi 20
- Incontri massimi 20
- Tot. ore min 30 ore
- Tot. ore max 30 ore
- Minimo partecipanti 12
- Massimo partecipanti 16
- N°Iscritti 0