GINNASTICA PER LA CORRETTA POSTURA 2° proposta 2° modulo

Perché seguire il Corso
La ginnastica posturale punta a migliorare la consapevolezza del proprio corpo attraverso esercizi di rinforzo muscolare e di mobilità articolare. L’obiettivo finale è migliorare la propria postura nella quotidianità ed eseguire i movimenti in maniera più corretta e consapevole.
A chi è rivolto
La ginnastica posturale, mirata al rinforzo muscolare e al miglioramento della mobilità articolare, risulta utile e indicata per le esigenze di ogni individuo.
Obiettivi del corso
Gli esercizi avranno lo scopo di possedere e mantenere una corretta postura, attraverso esercizi di miglioramento della propriocezione, di rinforzo muscolare e di elasticità muscolare. Il principale obiettivo della ginnastica posturale è quello di diventare un valido mezzo di prevenzione delle alterazioni a carico della struttura corporea,
Programma
La ginnastica posturale consta di esercizi simili allo stretching, pensati per correggere la postura, alleviare o prevenire dolori muscolari e articolari, ripristinando l’equilibrio muscolare. Tramite i movimenti, facendo attenzione alla respirazione, si può agire sul corpo affinché assuma la postura corretta in maniera naturale, funzionale e graduale.
Nota Bene
È consigliato avere un certificato per l’attività sportiva non agonistica rilasciato dal medico di base. In caso di patologie o problemi che si ritengono rilevanti ai fini della ginnastica posturale è opportuno portalo alla conoscenza dell’istruttore, in modo da poter individualizzare la proposta di esercizio adattandolo alle esigenze personali.
Propedeuticità
Nessuna
Materiali / Attrezzature richieste
È consigliato un abbigliamento comodo per lo svolgimento di attività motoria (pantaloni comodi per muoversi, maglietta a mezze maniche, felpa con zip, scarpe da ginnastica e/o calzini antiscivolo, asciugamano, tappetino personale, bottiglia di acqua).
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
Scuola Media F. Petrarca.
Note
Per consentire di avere continuità, i moduli proposti sono tre: il primo da ottobre a dicembre con partenza ad ottobre, il secondo da gennaio a marzo con partenza a gennaio, il terzo da aprile a maggio con partenza ad aprile.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
—
Iscrizioni
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato.
Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 01/02/2024, giovedì 17:45-18:45
- Incontri minimi 10
- Tot. ore min 10 ore
- Tot. ore max 10 ore
- Minimo partecipanti 8
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 0