IKEBANA LIVELLO BASE: l’arte giapponese di disporre i fiori

Perché seguire un corso di Ikebana Base all’UniPopBorbiago
L’arte giapponese di disporre i fiori per tutti, grazie a questo corso! Infatti, si realizzeranno composizioni a tema in base alla stagione in corso e con forma compositiva collegata al periodo.
A chi è rivolto
A tutti. In particolare, a chi ha passione per le piante e i fiori e a coloro che percepiscono l’Ikebana o come una ricerca o un arte creativa o che la interpretano come un arte contemplativa.
Obiettivi del corso
Realizzare in autonomia e comprendere le forme compositive dell’Ikebana.
Programma dettagliato
Il corso base o gli incontri a tema sono destinati a coloro che si avvicinano per la prima volta con l’antica arte dell’Ikebana o per chi vuole approfondire la pratica compositiva, imparando a disporre i fiori secondo i criteri estetici della Ohara School of Ikebana Giappone e rappresentata da Ikebana Ohara Chapter Venezia per il Triveneto.
- lezione 1.HANA ISHO VERTICALE
- lezione 2.HANA ISHO OBLIQUO
- lezione 3.HANAISHO VERTICALE ed HANAISHO OBLIQUO per fissare bene i 2 stili base fondamentali
- lezione 4. HANA ISHO ALLINEATO
- lezione 5. HANA ISHO MAWARU (CIRCOLARE)
(ad ogni lezione il materiale vegetale sarà diverso )
Ogni lezione verrà introdotta da:
– cultura giapponese
– teoria e pratica compositiva
-esecuzione e spiegazione da parte dell’insegnante della forma compositiva da eseguire
-esecuzione della composizione da parte degli allevi e correzione (ogni allievo creerà personalmente le proprie composizioni)
Propedeuticità
Nessuna
Materiale / Attrezzatura richiesti
Ogni socio dovrà portare con sé: canovaccio, blocchetto per gli appunti, piccola sacchetta. Nel caso ne sia in possesso potrà portare il vaso e il kenzan, forbici e reggifiori.
Nel caso un socio non ne sia in possesso, sarà la formatrice che fornirà tutto l’occorrente. In questo caso si prospettano almeno tre scenari:
- Il socio è interessato all’acquisto di tutti i materiali necessari o di una parte (in particolare vasi, kezan, reggifiori): potrà chiedere informazioni direttamente alla formatrice che si prodigherà per aiutarlo.
- Il socio non è interessato all’acquisto, ma desidera godersi a casa le composizione appena realizzate durante il workshop: potrà farlo lasciando una cauzione per il prodotto. La cauzione ovviamente sarà poi restituita quando il vaso, il keizan e/o il reggifiori sarà restituito alla formatrice che lo ha prestato.
- Il socio non è interessato né all’acquisto né al “noleggio”: al termine dell’incontro potrà portarsi a casa solo i vegetali utilizzati.
I fiori e il materiale vegetale sarà fornito direttamente dalla formatrice, che ne richiederà il rimborso la sera stessa ai soci partecipanti (approssimativamente 8-10 euro a testa).
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
Presso la sede dell’Associazione, in Via Pisa 5.
Note
A ogni iscritto al termine del corso verrà rilasciato una dispensa guida con le forme compositive apprese per poter praticare a casa.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Il corso è realizzato in collaborazione con Ikebana Ohara Chapter di Venezia, di cui Margherita Ferrari è parte.
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 04/02/2022, giovedì 18:00-20:00 PREISCRIZIONI APERTE
- Incontri minimi 4
- Tot. ore min 8 ore
- Tot. ore max 8 ore
- Livello Base
- Propedeuticità nessuna
- Minimo partecipanti 6
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 1