IL LINGUAGGIO DEL CORPO: come e perché non mente 2° parte

Perché seguire il corso sul Linguaggio del Corpo all’UniPop Borbiago?
Perché, come ben detto da Alexander Lowen, “Non esistono parole più chiare del linguaggio del corpo, una volta che si è imparato a leggerlo”!
Il linguaggio non verbale, infatti, comunica molto più delle parole: soprattutto quando parliamo di emozioni, non possiamo limitarci alla sola comprensione della comunicazione verbale (le parole pronunciate) ma dobbiamo anche considerare la comunicazione non verbale (quella legata al corpo e alla mimica facciale) e la comunicazione paraverbale (tono, volume, ritmo della voce …).
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della psicologia nei suoi aspetti legati al corpo e alla comunicazione: interpretare correttamente il linguaggio del corpo, in primis, permette a noi stessi di assumere l’atteggiamento corporale più incisivo per ottenere il massimo dalla nostra comunicazione verbale nelle varie situazioni. È indifferente che avvenga durante un colloquio di lavoro o tra amici!
Obiettivi del corso
Il corpo parla un suo linguaggio che la moderna psicologia clinica sta imparando a decifrare. Alcune caratteristiche della personalità si possono vedere ad occhio nudo, se l’occhio è allenato a notarle. In questo corso impareremo alcuni meccanismi basilari che traducono lo psichico nel somatico, vedremo i tratti somatici delle cinque personalità fondamentali e i principi attraverso cui leggere le emozioni nell’interlocutore. Cercheremo di avvicinarci al corpo concretamente sentito ed alle sue emozioni.
Programma dettagliato
- La mente e la fascia
- Respiro e grounding
- Le 5 (6) personalità fondamentali
- Le emozioni fondamentali e i loro segnali tipici
Propedeuticità
Nessuna
Materiale / Attrezzatura richiesti
Niente da segnalare: potrebbe essere utile un quaderno per gli appunti.
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
Presso la Scuola F. Petrarca di Borbiago, Via Pisa 5, 30034 – Mira (VE).
Note
Saranno assegnati dei piccoli esercizi da svolgere a casa, per prendere dimestichezza con gli indicatori del linguaggio del corpo.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Come sitografia, per maggiori informazioni in merito vi indirizziamo al sito dell’Istituto di Psicologia Somato-relazionale, fondato e diretto da Luciano Marchino.
Per approfondire l’argomento, vedi:
- Luciano Marchino, Il corpo non mente, Frassinelli Editore.
- Elizabeth Michel, Il corpo e la forma, Franco Angeli Editore.
- Alexander Lowen, Bioenergetica, Feltrinelli Editore.
- Wilhelm Reich, Analisi del carattere, Sugarco Editore.
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 16/01/2023, lunedì 20:00 - 21:30 SOLD OUT
- Incontri minimi 8
- Tot. ore min 12 ore
- Tot. ore max 12 ore
- Minimo partecipanti 7
- Massimo partecipanti 14
- N°Iscritti 3