IL MONDO DEI CRISTALLI: frequenze dei tesori della terra

Perché seguire il corso dal titolo Il mondo dei cristalli all’UniPop Borbiago
Vuoi avvicinarti alla cristalloterapia ma non sei del tutto convinto che possa permetterti di raggiungere il benessere fisico, mentale, emozionale e spirituale e che favorisca l’introspezione?
Vieni allora a scoprire in questi incontri:
- se e come l’uso di cristalli e pietre preziose possa riequilibrare i nostri squilibri energetici;
- se e come le pietre – collocate in alcuni punti precisi – possano emettere energie purificatrici e riequilibranti che il corpo è in grado di assorbire
- se e come le pietre e i cristalli – emettendo in funzione del loro materiale, della loro forma, del loro colore delle frequenze – possano attivare il “sistema uomo”!
A chi è rivolto
Obiettivi
- Fornire delle basi per un percorso di consapevolezza e armonizzazione personale e di gruppo; creare un momento di scambio, apertura, inclusione e condivisione;
- Promuovere una delle tante discipline della Naturopatia che considera al centro delle sue attività, il benessere psicofisico dell’individuo, nella sua totalità.
Si precisa che queste comunicazioni non hanno natura medica e non vogliono in alcun modo sostituirsi a qualsiasi trattamento, terapia o consiglio di natura medica.
Programma
- Introduzione
- Che cos’è la cristalloterapia
- Benefici della cristalloterapia
- Applicazioni e utilizzi dei minerali per il benessere personale, familiare, della casa, i minerali per il posto di lavoro, per i nostri amici animali
- Accenni di geologia
- classificazione delle rocce in base all’origine: rocce magmatiche; rocce sedimentarie; rocce metamorfiche; esempi
- ciclo litogenico
- Colore dei minerali
- luce e colore
- colori primari e complementari il loro utilizzo nella cristalloterapia
- effetti dei colori
- terapia dei colori
- Aura e corpi sottili
- corpo eterico, emotivo, mentale, astrale…
- funzioni dei cristalli nei vari corpi sottili
- Chakra, vortici di energia
- i sette Chakra principali, i loro colori
- gli Organi corrispondenti
- le frequenze che riportano ad uno stato di equilibrio
- le frequenze delle campane armoniche
- Diversi tipi di cristalli e le loro applicazioni
- geodi, druse, pietre grezze: come si formano e le loro potenzialità
- burattate, laser, sfere, pietre donut: principali tipi di lavorazione, utilizzi, caratteristiche e limiti
- cristalli biterminati, cristalli maestro.Pendolo e bacchette di radioestesia: strumenti per la valutazione energetica
- Pulizia e conservazione delle pietre
- Scaricare, purificare e ricaricare i cristalli
- La pietra personale
- come scegliere il nostro cristallo : motivazioni o intuizioni?
Ogni lezione prevede una parte teorica e una parte pratica: si farà una meditazione per armonizzare il gruppo e aumentare la concentrazione, si faranno degli esercizi di respirazione, verranno utilizzate delle campane armoniche e il diapason (strumenti facoltativi nelle sedute di cristalloterapia, utili per far conoscere la sinergia di piu’ materie di natura olistica e naturopatica)
Durante le lezioni si favoriranno i momenti di scambio, di esperienze.
Alla fine del corso la lezione verrà dedicata a delle piccole prove orali e pratiche: un dialogo tra amici per riassumere i contenuti appresi durante il percorso.
Propedeuticità
Materiali e attrezzature richiesti
Suggerimenti, Siti Web e Testi di riferimento
Michael Ginger, Il manuale delle pietre. Una pratica guida al loro uso. 2004
Iscrizioni al corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio martedì 20:00-21:30 MANIFESTA IL TUO INTERESSE!
- Incontri minimi 8
- Tot. ore min 12 ore
- Tot. ore max 12 ore
- Minimo partecipanti 9
- Massimo partecipanti 15
- N°Iscritti 0