ILLUSTRAZIONE: disegno, colori e fantasia. Laboratorio di livello base 1°parte

Perché seguire il corso di “Illustrazione: disegno, colori e fantasia” all’UniPopBorbiago
L’illustrazione è una “rappresentazione visiva che può avere la forma di un disegno o di un dipinto” (definizione di Wikipedia), ma è anche di più: è la possibilità di esprimere attraverso l’immagine il proprio pensiero e le proprie emozioni. Non si tratta solo di descrivere graficamente un racconto, ma ” illustrare” significa poter rappresentare anche aspetti della mente, senza i limiti del disegno classico. Nell’illustrazione si perdono i confini del reale e si entra nel mondo onirico in cui ogni figura fugge alle regole ed alle imposizioni del disegno classico. Ecco che tramite l’illustrazione ogni pensiero si esprime graficamente diventando così anche ” arte terapia” , proprio per la possibilità di evasione dalla realtà , si tratta infatti di dare forma alla propria fantasia ed emozione.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a chiunque voglia imparare ad esprimere attraverso il segno le proprie emozioni e il proprio mondo interiore.
Obiettivi del corso
L’Obiettivo del corso è l’insegnamento delle tecniche di base necessarie alla realizzazione di un disegno, di un quadro o dell’illustrazione di un testo.
Programma dettagliato
Il programma prevede
- l’acquisizione delle tecniche base dell’illustrazione con colori acrilici.
- brevi cenni sulla prospettiva (non uno studio approfondito, ma ciò che è utile alla realizzazione di un disegno)
- studio delle ombre e delle luci
- studio dei volumi
- acquisizione di tecniche miste
- realizzazione di un disegno con acrilici e collage
- imparare ad illustrare oltre il realismo
- imparare a creare immagini: viso, corpo etc
Propedeuticità
Non è necessario saper disegnare.
Materiale / Attrezzatura richiesti
- Fogli da 200 o 300 grammi e fogli per schizzi, matita morbida.
- Un supporto su cui attaccare il foglio (quindi più grande del foglio) di cartone, legno o qualunque altro materiale.
- Scotch di carta (per attaccare il foglio sul supporto)
- Gessetto bianco o matita gessetto,
- Gomma pane
- Straccio per pulire i pennelli.
Pennelli:
- una pennellessa
- 1 pennello n° zero,
- 1 pennello n° 4
- 1 pennello n° 6
Sono preferibili pennelli piatti oppure a lingua di gatto.
Colori:
- acrilici preferibilmente liquitex: Bianco di Titanio, Nero di Marte, Rosso di cadmio medio, Giallo di Napoli, Giallo di cadmio medio, Terra di Siena naturale, Blu di Prussia, Terra d’ombra bruciata, Verde ossido di Cromo, Viola
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
Presso la sede dell’Associazione, in Via Pisa 5.
Note
—
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Sito di Anna Burighel sul quale è possibile vedere alcune sue illustrazioni.
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 05/10/2022, mercoledì 18:00-20:00 CONCLUSO
- Incontri minimi 8
- Tot. ore min 16 ore
- Tot. ore max 16 ore
- Livello base
- Propedeuticità nessuna
- Minimo partecipanti 8
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 1