INCONTRI DI PSICOLOGIA: Amare e amarSI

Perché seguire gli incontri di psicologia all’UniPopBorbiago dal titolo “Amare e amarSI: i molteplici volti di amore nella relazione e verso noi stessi”
Stephen Levine ha scritto: “ guarire è toccare con amore ciò che si è precedentemente toccato con paura”. Ma cos’è questo amore di cui tutti parlano e nessuno lo vede? Una parola, molteplici significati e costruzioni di realtà.
Un corso dedicato ad amore e disamore, all’idea di amore o forse dovrei dire ALLE idee di amore. A partire dal nostro modo di immaginarlo, raccontarlo e costruirlo nella relazione con gli altri e ancor di più in quella con noi stessi.
A chi è rivolto
A tutti.
Obiettivi del corso
Corso teorico esperienziale
- Per dedicare spazio e tempo a qualcosa di cui molti di noi sentono profondamente bisogno ma che, a volte, sentono poco soddisfatto: amare e essere amati.
- Per iniziare a dialogare su questo stare che è “amarsi” e che ha molte sfaccettature. Per imparare ad essere noi stessi a darci ciò di cui sentiamo di avere più bisogno.
Programma
- A proposito di “amore”, i volti di amore tra mito, cultura e vita quotidiana
- Coppie e amore
- Amarsi …. Come?
- Al di là della relazione: amarSI
- La stima di sé : autostima o amore per se stessi?
- Come si può costruire “amore”: nuove narrazioni per storie antiche
- “toccare con amore ciò che si è prima toccato con paura”: le emozioni
Propedeuticità
Nessuna
Materiale / Attrezzatura richiesti
Nessuno in particolare
Modalità di erogazione
Preferibilmente in presenza. In caso di necessità online.
Sede
Presso la sede dell’Associazione, in Via Pisa 5.
Note
—
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
- G. Cedolin e S. Vanzan , L’arte di iniziare ogni giorno, incontro tra Yoga e Psicologia, Marcovalerio editore.
- Goleman , Intelligenza emotiva, edizioni Rizzoli-BUR.
- E. F. Poli, Anatomia della guarigione, i sette principi della nuova medicina integrata, Anima Edizioni.
- E.F. Poli, Le Emozioni che curano, Mondadori 2019
- J. Gottman, Intelligenza emotiva per la coppia, 1999
- G. Nardone, Amore e disamore, 2022
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 05/10/2022, mercoledì 20:00-21:30 CONCLUSO
- Incontri minimi 10
- Tot. ore min 15 ore
- Tot. ore max 15 ore
- Minimo partecipanti 9
- Massimo partecipanti 16
- N°Iscritti 6