INGLESE A2.1 – 1° proposta

Perché seguire un corso di Inglese A2 1° parte all’UniPop di Borbiago
Hai sempre sognato di imparare o di riprendere lo studio dell’inglese? Credi di non riuscire a farlo e sei scoraggiato?
Niente di più sbagliato! Seguendo un corso A2.1 all’UniPop di Borbiago, in un ambiente piacevole e confortevole, puoi iniziare a gestire una piccola conversazione in brevissimo tempo grazie al metodo comunicativo seguito in classe. Viaggiare all’estero non sarà più così complicato. Ascolterai qualche semplice testo musicale con una nuova consapevolezza. Navigherai nel web con maggiore sicurezza. Insomma amplierai le tue conoscenze, ti farai nuovi amici e soprattutto, durante l’apprendimento in classe, ti divertirai.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a coloro che per lavoro o diletto desiderano avvicinarsi alla lingua inglese o riprenderne lo studio. Partendo dalle primissime nozioni base, si mira ad offrire al corsista un bagaglio di conoscenze in grado di soddisfare la maggior parte dei bisogni linguistici quotidiani e di comprendere frasi semplici relative ad argomenti di uso comune (es. informazioni personali, shopping, geografia locale, lavoro, cibo, viaggi).
Obiettivi del corso
Consolidare le basi grammaticali elementari acquisite con il corso base o apprese durante gli studi scolastici (anche interrotti).
Interagire fra partecipanti con simulazioni di brevi conversazioni per le varie situazioni che si incontrano nella vita reale (role-play). Verranno utilizzati video, elementi audio e sit-com divertenti e molto costruttive per rompere il ghiaccio e iniziare a interagire con il nostro interlocutore inglese.
Programma dettagliato
STRUTTURE E ASPETTI GRAMMATICALI: Forme affermativa, negativa e interrogativa del present simple e present continuous; risposte brevi, differenza tra present simple e present continuous; imperativo; can /can’t; whose;? pronomi personali complemento; aggettivi possessivi; word order; like + (verbo + -ing); preposizioni di tempo e di luogo; to do or to be.
FUNZIONI COMUNICATIVE: rispondere al telefono, ordinare al ristorante, parlare di avvenimenti quotidiani, di azioni abituali o in corso di svolgimento. Parlare delle proprie capacità a fare qualcosa. Descrivere ciò che ci piace o non piace. Descrivere il tempo, le stagioni, le persone, gli stati d’animo, i propri bisogni, i luoghi e gli oggetti comuni. Come destreggiarsi in un negozio e fare il check-in in hotel.
Propedeuticità
Corso Principianti Assoluti
Materiale / Attrezzatura richiesti
—
Modalità di erogazione
In presenza, nel caso di necessità online.
Sede
Presso la sede dell’Associazione, In via Pisa 5 a Borbiago di Mira.
Note
Al termine del modulo sarà data ai soci la possibilità di prolungare gli incontri fino alla fine di maggio.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Il testo di riferimento è:
English File Digital Gold A1 A2 – Student’s Book & Workbook with key, and eBook– Oxford University Press. Durante questo corso saranno trattate le prime sei unità del libro.
Il libro di testo è a carico dello studente: ricordate di acquistare l’ultima edizione in commercio (settembre 2019).
Test di valutazione di livello e Tabella Quadro Comune Europeo per le lingue
Richiedete il test di valutazione per il corso desiderato alla segreteria: vi sarà inviato per email e potrete svolgerlo comodamente a casa, scoprendo fin da subito quale è il vostro livello di conoscenza dell’inglese!
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 18/10/2022, martedì 18:15-19:45 CONFERMATO
- Incontri minimi 20
- Tot. ore min 30 ore
- Tot. ore max 30 ore
- Propedeuticità corso di principiante assoluto
- Minimo partecipanti 12
- Massimo partecipanti 16
- N°Iscritti 4
-
Presentazione del corso e della formatrice Elisabetta Breda