INGLESE A2.2 – 1° proposta

Perché seguire un corso di Inglese A2.2 all’UniPop Borbiago
C’è bisogno di dirlo? Ad esempio, per abbattere le barriere della comunicazione durante i viaggi, per approfondire argomenti di vario genere (ricordiamo che molti testi, portali e testate giornalistiche sono estere e inoltre all’estero molti documenti sono online). E banalmente per capire i messaggi della pubblicità o i titoli dei film e serie TV (che oramai non sono neppure mai tradotti) … Insomma: per non restare indietro!
E soprattutto perché si impara divertendosi …
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a coloro in possesso di un livello di conoscenza di base della lingua inglese (A2.1) che desiderano ampliare e consolidare la propria competenza linguistica per comunicare in attività di routine su argomenti familiari e per affrontare le situazioni più comuni che si possono presentare viaggiando in una zona dove la lingua inglese è parlata.
Obiettivi del corso
- Trattare e consolidare le principali strutture grammaticali, morfo-sintattiche e le relative funzioni comunicative del livello linguistico A1-A2 (elementare).
- Esercitare le abilità orali di ascolto e comprensione (mediante l’uso di materiale audio/video e ascolto dell’insegnante) e del parlato (attività di “role-playing”). In questo contesto si porrà attenzione alla pronuncia e all’intonazione.
Programma dettagliato
STRUTTURE E ASPETTI GRAMMATICALI: there is/there are, there was/ there were; past simple (to “be”, verbi regolari e irregolari; forme affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi); present perfect; futuro (“be going to”); aggettivi in forma comparativa e superlativa; avverbi; like (+verb + -ing); interrogativi (how much?, how many?); “some”, “any”, “much”, “many”, “a lot”.
FUNZIONI COMUNICATIVE: parlare al telefono e al ristorante, come prenotare una vacanza, parlare di avvenimenti accaduti nel passato, parlare di intenzioni e previsioni del futuro, descrivere una casa e il suo arredamento, comparare due cose o persone, descrivere qualcosa o qualcuno usando un aggettivo di grado superlativo relativo e superlativo assoluto, fare acquisti in un negozio di abbigliamento, saper abbozzare una mail in inglese con concetti semplici ma chiari. Descriveremo sogni, speranze e ambizioni e ci occuperemo un po’ dell’inglese per viaggiare con simulazioni di situazioni comuni in hotel e in aeroporto.
Propedeuticità
Corso di A2.1
Materiale / Attrezzatura richiesti
—
Modalità di erogazione
In presenza, nel caso di necessità online.
Sede
Presso la sede dell’Associazione, In via Pisa 5 a Borbiago di Mira.
Note
Al termine del modulo sarà data ai soci la possibilità di prolungare gli incontri fino alla fine di maggio.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Il testo di riferimento è:
English File Digital Gold A1 A2 – Student’s Book & Workbook with key, and eBook– Oxford University Press.
Il libro di testo è a carico dello studente: ricordate di acquistare l’ultima edizione in commercio (settembre 2019).
Test di valutazione di livello e Tabella Quadro Comune Europeo per le lingue
Richiedete il test di valutazione per il corso desiderato alla segreteria: vi sarà inviato per email e potrete svolgerlo comodamente a casa, scoprendo fin da subito quale è il vostro livello di conoscenza dell’inglese!
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 20/10/2022, giovedì 18:15-19:45 CONFERMATO
- Incontri minimi 20
- Tot. ore min 30 ore
- Tot. ore max 30 ore
- Propedeuticità corso di principiante assoluto
- Minimo partecipanti 12
- Massimo partecipanti 16
- N°Iscritti 1
-
Presentazione del corso e della formatrice Elisabetta Breda