INGLESE A2.2 – 2° proposta

Perché seguire un corso di Inglese A2.2 all’UniPop Borbiago
L’inglese è una delle lingue internazionali per eccellenza, utilizzata come lingua franca soprattutto quando si viaggia.
Seguire questo corso permette di comunicare a livello base con coloro che non parlano la nostra lingua, che sia in ambito lavorativo o in viaggio.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a coloro che hanno un livello pre-intermedio di inglese (A2.1) e lo vorrebbero rafforzare e migliorare.
Obiettivi del corso
- Trattare e consolidare le principali strutture grammaticali, morfo-sintattiche e le relative funzioni comunicative del livello linguistico A2
- Esercitare la comprensione orale e il parlato
Programma dettagliato
- Strutture grammaticali: forme verbali, uso degli aggettivi e degli avverbi base (livello A2.2)
- Funzioni comunicative: vocaboli e espressioni livello A2.2
Propedeuticità
Corso di A2.1
Materiale / Attrezzatura richiesti
—
Modalità di erogazione
In presenza.
Sede
Presso la sede dell’Associazione, In via Pisa 5 a Borbiago di Mira.
Note
Al termine del modulo sarà data ai soci la possibilità di prolungare gli incontri fino alla fine di maggio.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Il testo di riferimento è:
English File Digital Gold A1 A2 – Student’s Book & Workbook with key, and eBook– Oxford University Press.
Il libro di testo è a carico dello studente: ricordate di acquistare l’ultima edizione in commercio (settembre 2019).
Test di valutazione di livello e Tabella Quadro Comune Europeo per le lingue
Richiedete il test di valutazione per il corso desiderato alla segreteria: vi sarà inviato per email e potrete svolgerlo comodamente a casa, scoprendo fin da subito quale è il vostro livello di conoscenza dell’inglese!
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio da definire, giovedì 20:30-22:00 MANIFESTA IL TUO INTERESSE!
- Incontri minimi 20
- Tot. ore min 30 ore
- Tot. ore max 30 ore
- Propedeuticità corso di principiante assoluto
- Minimo partecipanti 12
- Massimo partecipanti 16
- N°Iscritti 0
-
Presentazione del corso e della formatrice Elisabetta Breda