• UniPopBorbiago
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Domande frequenti
    • Collabora con noi
    • Contatti
    • Privacy policy
  • Corsi
    • Attività ludico-motoria
    • Cultura generale
    • Visite Guidate ed Escursioni
    • Informatica & C
    • Laboratori e Arti Applicate
    • Lingue straniere e LIS
    • Salute e benessere
    • Spettacolo
    • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
    • “Mi piacerebbe…”: corsi in cantiere
    • Corsi Conclusi: archivio
    • Tutti i corsi
  • Iscrizioni
    • Perché associarsi all’UniPop
    • Iscrizioni ai corsi: informazioni
    • Tessera Associativa
    • Download
  • News
  • Eventi
  • Photobook
  • Accedi
      • Carrello

        0
    Università Popolare F. Petrarca di BorbiagoUniversità Popolare F. Petrarca di Borbiago
    • UniPopBorbiago
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Domande frequenti
      • Collabora con noi
      • Contatti
      • Privacy policy
    • Corsi
      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C
      • Laboratori e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • “Mi piacerebbe…”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi
    • Iscrizioni
      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Tessera Associativa
      • Download
    • News
    • Eventi
    • Photobook
    • Accedi
        • Carrello

          0

      Corsi Conclusi: archivio

        Home Corsi ITINERARI VENEZIANI: origini di Venezia tra sacralità e mito -1° proposta

      ITINERARI VENEZIANI: origini di Venezia tra sacralità e mito -1° proposta

      User Avatar
      Gabriella Niero
      Corsi Conclusi: archivio, Cultura Generale
      €85.00
      71 Itinerari Veneziani – Niero
      • Formatore
      • Materiali Didattici
      author avatar
      Gabriella Niero
      Studi conseguiti: Laurea in Lettere Moderne a.a.1990/91 all’Università degli Studi di Venezia Ca’Foscari . Indirizzo: Storia delle Arti Visive. Titolo della tesi: Catalogo delle sculture del XVI secolo nella chiesa di S.M.Gloriosa dei Frari a Venezia Relatori: Proff.Paola Rossi e Massimo Gemin Voto di Laurea: 110/110. Nell’anno 1993/94 ho partecipato al seminario di Catalogazione dei beni di interesse storico-artistico tenuto dalla dott.Assunta Cuozzo del dipartimento di Storia dell’Arte, facoltà di Lettere, Università degli Studi di Venezia. STORICO DELL’ARTE Da ottobre 1998 (a oggi) tengo come docente storico dell’arte libera professionista molti corsi didattici (Itinerari Veneziani, Storia dell’Arte, Arte Contemporanea) nelle seguenti associazioni : -Università Popolare di Borbiago ( ancora attivo). -Associazione di Volontariato Quadrifoglio di Borbiago ANCESCAO(ancora attivo ) -Gruppo Anziani di Mira (attivo)-Università UTL della Riviera del Brenta Dolo(attivo). -Centro Anch’io di Oriago ANCESCAO ( attivo).-Università Popolare di Noventa Padovana (attivo )- Università Popolare di Mestre- Salzano (attivo)- Amici di Marano (attivo )- Dal 2006 tiene due corsi alternati di Itinerari Veneziani e Storia dell’Arte all’Università popolare di Scorzè (Ve) in collaborazione con l’ufficio Cultura (attualmente attivo) e Pro Loco di Scorzè.Dal 1999 collaboro con il Comune di Salzano Ufficio Cultura tenendo cicli di conferenze (Conversazioni d’Arte) sull’arte moderna e contemporanea e corsi su storia veneziana e arte moderna (attualmente attivo)Nello stesso anno è iniziata con medesimi argomenti la collaborazione con il comune di Campodarsego Ufficio Cultura PD (attualmente attivo) Collaboro con conferenze e visite guidate con le seguenti associazioni culturali e uffici cultura: Amici dei Musei di Monselice, Amici dei Musei di Galliera Veneta, , Amici dei Musei di Abano Terme, Gruppo culturale Amici di Marano, , Gruppo Culturale Amici di Cazzago, Università del Tempo Libero di Mogliano Veneto, , Università del Tempo Libero di Noale, Cral Marchi Marano, Cral San BenedettoS.E.V.A.Onlus di Rovigo, Biblioteca di Maserada sul Piave,Amici della Biblioteca di Spinea ,Associazione Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana, Lions Monselice, Pro Loco di Mira, Lions di Oderzo, Comune di Castelfranco. Da 15 anni conduco delle suggestive visite guidate serali in Basilica di San Marco (con gruppi da 50 a 100 persone). CRITICO D’ARTE Dal 1994, da libera professionista, inizio a collaborare come Critico d’arte per la Galleria San Vidal UCAI di Venezia.Di lì a poco ho cominciato a recensire le mostre di molte gallerie d’arte .Dal 1996 sono inserita come Critico d’Arte nell’Annuario d’Arte Moderna Italiana. Ho fatto parte di molteplici giurie per concorsi d’arte regionali e nazionali.Sono consulente di molti gruppi e associazioni d’arte e dal 2009 sono stata socia fondatrice dell’associazione culturale Paolo Rizzi. Dal 1994 a oggi ho recensito e presentato più di 7000 artisti con mostre personali e collettive (vedi siti Internet) . A oggi proseguo con la medesima attività. Dal 2015 sono Consorella della Scuola Grande dei Carmini di Venezia ; da tre anni con l’incarico di Cancelliere della stessa. Il 7 giugno 2017 ho ricevuto l’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica italiana per aver contribuito alla diffusione della conoscenza del patrimonio artistico del territorio veneziano.
      Attualmente non sono disponibili materiali didattici
      • Formatore
      • Materiali Didattici
      €85.00
      • Condividi:

      Ti potrebbe interessare

      INCONTRI DI FILOSOFIA E LETTERATURA: vite/vie parallele. Un dialogo a due voci, letteraria e filosofica, intorno a grandi temi dell’esperienza umana. Scopri di più!
      Piergiorgio Scaggiante

      INCONTRI DI FILOSOFIA E LETTERATURA: vite/vie parallele. Un dialogo a due voci, letteraria e filosofica, intorno a grandi temi dell'esperienza umana.

      0
      €85.00
      ITINERARI VENEZIANI: origini di Venezia tra sacralità e mito – 2° proposta Scopri di più!
      Gabriella Niero

      ITINERARI VENEZIANI: origini di Venezia tra sacralità e mito - 2° proposta

      3
      €85.00
      INCONTRI DI FILOSOFIA: la ricerca della felicità ovvero sul desiderio e sul dolore 1 parte Scopri di più!
      Piergiorgio Scaggiante

      INCONTRI DI FILOSOFIA: la ricerca della felicità ovvero sul desiderio e sul dolore 1 parte

      2
      €85.00
      IL PIACERE è SCRIVERE -1°parte Scopri di più!
      Pietro Campagner

      IL PIACERE è SCRIVERE -1°parte

      1
      €85.00
      RI-PENSARE IL NOVECENTO: incontri di filosofia prosecuzione 2020/2021 Scopri di più!
      Piergiorgio Scaggiante

      RI-PENSARE IL NOVECENTO: incontri di filosofia prosecuzione 2020/2021

      11
      €0.00

      TUTTI I CORSI

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • “Mi piacerebbe …”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi

      Carrello

      0
      335 401824 dal lunedì al venerdì 10:00 - 12.30 16:00 - 20:00
      Via Pisa 5, 30034 Borbiago di Mira (VE)
      segreteria@unipopborbiago.it segreteria@pec.unipopborbiago.it

      logo unipopborbiago piccolo

      Via Pisa 5,
      30034 Borbiago di Mira (Ve)
      335.401824
      segreteria@unipopborbiago.it
      C.F. 90070380275

      Unipopborbiago

      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • News
      • Eventi
      • Photobook
      • Collabora con noi

      Corsi

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • “Mi piacerebbe …”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi

      Informazioni

      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Domande frequenti
      • Privacy policy
      • Crediti
      • Contatti

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Questo sito utilizza cookies, anche di profilazione di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all'uso dei cookie. In ogni caso puoi ottenere maggiori informazioni consultando la nostra Privacy e Cookie Policy. ImpostazioniOK
      Privacy & Cookie Policy

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non-necessary

      Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.

      ACCETTA E SALVA
      • Accedi
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
      Modal title

      Message modal