• UniPopBorbiago
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Domande frequenti
    • Collabora con noi
    • Contatti
    • Privacy policy
  • Corsi
    • Attività ludico-motoria
    • Cultura generale
    • Visite Guidate ed Escursioni
    • Informatica & C
    • Laboratori e Arti Applicate
    • Lingue straniere e LIS
    • Salute e benessere
    • Spettacolo
    • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
    • “Mi piacerebbe…”: corsi in cantiere
    • Corsi Conclusi: archivio
    • Tutti i corsi
  • Iscrizioni
    • Perché associarsi all’UniPop
    • Iscrizioni ai corsi: informazioni
    • Tessera Associativa
    • Download
  • News
  • Eventi
  • Photobook
  • Accedi
      • Carrello

        0
    Università Popolare F. Petrarca di BorbiagoUniversità Popolare F. Petrarca di Borbiago
    • UniPopBorbiago
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Domande frequenti
      • Collabora con noi
      • Contatti
      • Privacy policy
    • Corsi
      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C
      • Laboratori e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • “Mi piacerebbe…”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi
    • Iscrizioni
      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Tessera Associativa
      • Download
    • News
    • Eventi
    • Photobook
    • Accedi
        • Carrello

          0

      "Mi piacerebbe ...": corsi in cantiere

        Home Corsi LA CINA DI MAO: la visione utopica del “Grande Timoniere”

      LA CINA DI MAO: la visione utopica del “Grande Timoniere”

      User Avatar
      Martina Pasqualetto
      "Mi piacerebbe ...": corsi in cantiere
      €35.00
      Pasqualetto – Mao
      • Programma
      • Formatore
      • Materiali Didattici

      Questo corso è realizzato grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale InAsia di Verona.

      Perché seguire un corso sulla figura di Mao all’UniPopBorbiago

      Per comprendere la figura ed il pensiero di Mao Zedong: partendo dalla Lunga Marcia, passando per la proclamazione della Repubblica Popolare Cinese, e per finire con la Grande Rivoluzione
      Culturale, la Cina è dominata dalla figura del “Grande Timoniere”, leader indiscusso e carismatico oltre che controverso.
      Le sue campagne politiche, frutto di un fortissimo culto della personalità, hanno lasciato un solco profondo nella Cina dell’era maoista e milioni di morti.

      Politico ed ideologo (basti pensare al “Maoismo”) è riuscito a lasciare tracce politiche di sé, oltre i confini della Cina.
      Non si può comprendere la Cina contemporanea se si trascendono il P.C.C., Mao ed il forte legame di quest’ultimo con le masse.

      A chi è rivolto

      Il corso è rivolto a chi è interessato ad approfondire la figura di Mao Zedong ed il maoismo. Anche per capire quali implicazioni ha portato nell’Italia sessantottina.

      Obiettivi del corso

      Approfondire un periodo storico fondamentale della Repubblica Popolare Cinese attraverso il massimo leader della nazione e del Partito.

      Programma dettagliato

      Il programma si articolerà in cinque lezioni così suddivise:

      • Dalla Lunga Marcia alla proclamazione della Repubblica;
      • La mobilitazione delle masse come veicolo di trasformazione della società tradizionale cinese;
      • Il Grande Balzo in avanti;
      • La Grande Rivoluzione Culturale;
      • La fine dell’era maoista.

      Propedeuticità

      Nessuna

      Materiale / Attrezzatura richiesti

      Un blocco per appunti.

      Modalità di erogazione

      In presenza.

      Sede

      Presso la sede dell’Associazione, in Via Pisa 5

      Note

      —

      Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento

      • il sito TuttoCina per scoprire di più sulla cultura cinese
      • l’articolo di Focus sulla nascita del Partito comunista cinese del 1921
      • l’articolo a cura di Diego Fusaro, su vita e pensiero di Mao.

      Iscrizioni

      Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.

      Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).

      Informazioni corso

      • Data di inizio martedì 20:00-21:00 MANIFESTA IL TUO INTERESSE!
      • Incontri minimi 5
      • Tot. ore min 5 ore
      • Tot. ore max 5 ore
      • Minimo partecipanti 7
      • Massimo partecipanti 15
      • N°Iscritti 0
      author avatar
      Paqualetto Martina
      Mi sono laureata in lingua e letteratura cinese presso l’Università degli Studi di Venezia – Ca’ Foscari il 26/02/2001 con 110 e lode ed una tesi dal titolo “La traduzione e la teoria dell’equivalenza tra teoria e pratica, alla luce dei Translation Studies”. Nella vita, lavoro per un’azienda del settore tessile abbigliamento occupandomi di mercati esteri con prevalenza per quelli estremo orientali. La passione per la lingua e la cultura cinese non mi ha mai abbandonata ed è sempre stata coltivata sino, alla bella possibilità di poter trasmettere la mia conoscenza linguistica e la mia passione a coloro che vorranno avvicinarsi al cinese. Collaboro con l'Associazione InAsia.
      Attualmente non sono disponibili materiali didattici
      • Programma
      • Formatore
      • Materiali Didattici
      €35.00
      • Condividi:

      Ti potrebbe interessare

      LINGUA DEI SEGNI ITALIANA: livello base 2° proposta 1° parte Scopri di più!
      Marta Capovilla

      LINGUA DEI SEGNI ITALIANA: livello base 2° proposta 1° parte

      0
      €85.00
      LINGUA DEI SEGNI ITALIANA: livello base 1° proposta 2° parte Scopri di più!
      Marta Capovilla

      LINGUA DEI SEGNI ITALIANA: livello base 1° proposta 2° parte

      0
      €85.00
      RIVIERA DEL BRENTA: storie insolite e straordinarie 2° modulo Scopri di più!
      Mauro Manfrin

      RIVIERA DEL BRENTA: storie insolite e straordinarie 2° modulo

      0
      €85.00
      EDUCAZIONE FINANZIARIA livello base 2° parte Scopri di più!
      Angelo Nigretti

      EDUCAZIONE FINANZIARIA livello base 2° parte

      1
      €70.00
      LINGUA DEI SEGNI ITALIANA: livello base 1° proposta 2° parte prolungamento Scopri di più!
      Marta Capovilla

      LINGUA DEI SEGNI ITALIANA: livello base 1° proposta 2° parte prolungamento

      0
      €45.00

      TUTTI I CORSI

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • “Mi piacerebbe …”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi

      Carrello

      0
      335 401824 dal lunedì al venerdì 10:00 - 12.30 16:00 - 20:00
      Via Pisa 5, 30034 Borbiago di Mira (VE)
      segreteria@unipopborbiago.it segreteria@pec.unipopborbiago.it

      logo unipopborbiago piccolo

      Via Pisa 5,
      30034 Borbiago di Mira (Ve)
      335.401824
      segreteria@unipopborbiago.it
      C.F. 90070380275

      Unipopborbiago

      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • News
      • Eventi
      • Photobook
      • Collabora con noi

      Corsi

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • “Mi piacerebbe …”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi

      Informazioni

      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Domande frequenti
      • Privacy policy
      • Crediti
      • Contatti

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Questo sito utilizza cookies, anche di profilazione di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all'uso dei cookie. In ogni caso puoi ottenere maggiori informazioni consultando la nostra Privacy e Cookie Policy. ImpostazioniOK
      Privacy & Cookie Policy

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non-necessary

      Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.

      ACCETTA E SALVA
      • Accedi
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
      Modal title

      Message modal