• UniPopBorbiago
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Domande frequenti
    • Collabora con noi
    • Contatti
    • Privacy policy
  • Corsi
    • Attività ludico-motoria
    • Cultura generale
    • Visite Guidate ed Escursioni
    • Informatica & C
    • Laboratori e Arti Applicate
    • Lingue straniere e LIS
    • Salute e benessere
    • Spettacolo
    • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
    • “Mi piacerebbe…”: corsi in cantiere
    • Corsi Conclusi: archivio
    • Tutti i corsi
  • Iscrizioni
    • Perché associarsi all’UniPop
    • Iscrizioni ai corsi: informazioni
    • Tessera Associativa
    • Download
  • News
  • Eventi
  • Photobook
  • Accedi
      • Carrello

        0
    Università Popolare F. Petrarca di BorbiagoUniversità Popolare F. Petrarca di Borbiago
    • UniPopBorbiago
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Domande frequenti
      • Collabora con noi
      • Contatti
      • Privacy policy
    • Corsi
      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C
      • Laboratori e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • “Mi piacerebbe…”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi
    • Iscrizioni
      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Tessera Associativa
      • Download
    • News
    • Eventi
    • Photobook
    • Accedi
        • Carrello

          0

      Visite Guidate ed Escursioni

        Home Corsi LA RIVIERA DEL BRENTA: Visita a Villa Levi Morenos e passeggiata ai Molinetti

      LA RIVIERA DEL BRENTA: Visita a Villa Levi Morenos e passeggiata ai Molinetti

      User Avatar
      Mauro Manfrin
      Visite Guidate ed Escursioni
      €10.00
      Manfrin – Visita Villa Levi Morenos
      • Programma
      • Formatore
      • Materiali Didattici

      La passeggiata vuole riscoprire alcuni di luoghi di Mira Taglio: villa Levi Morenos la cui storia è stata appena recuperata e rivela l’avvincente intreccio con l’ultimo esponente della famiglia Corbelli, di Lord Byron, e della comunità ebraica all’epoca dell’apertura delle porte del Ghetto.
      Dalla villa si andrà in passeggiata sino alla località Molinetti, luogo sconosciuto ai più ma con una lunga storia di intimo rapporto con l’acqua: partendo dalla difesa di Padova e arrivando alla odierna difesa “dalle e delle acque”, passando per l’attività molitoria nel ‘600.

      Informazioni corso

      • Data di inizio 26/03/2023, domenica 10:00-11:30 PREISCRIZIONI APERTE
      • Incontri minimi 1
      • Tot. ore min 1 ore
      • Tot. ore max 2 ore
      • Minimo partecipanti 7
      • Massimo partecipanti 15
      • N°Iscritti 1
      author avatar
      Manfrin Mauro
      Sono un urbanista, laureato presso lo IUAV di Venezia e attualmente impiegato presso la Direzione Pianificazione Territoriale della Regione Veneto - U.O. Pianificazione Territoriale Strategica e Paesaggistica. Esperto di paesaggio e amante della storia dei luoghi, ho all’attivo decine di saggi in riviste e libri di storia locale, nonché la curatela di alcune mostre. Tra le attività principali nel campo della storia del paesaggio del nostro territorio, sono stato: - Relatore al convegno internazionale con una ricerca “La Brenta reale e immaginata: la costruzione di un mito basato sull'omissione delle disuguaglianze sociali” in La Città Altra - CIRICE 2018, atti del VIII convegno internazionale, Napoli, Palazzo Gravina - 25/27 ottobre 2018. - Curatore con Sara Grinzato della mostra “Nelle ville del tornado”, nel luglio 2016 presso villa Tito a Dolo, un anno dopo il passaggio in Riviera del Brenta del tornado che ha distrutto villa Fini e devastato vari giardini storici. La parte documentale della mostra, negli anni successivi, è stata esposta in varie sedi comunali. Tra i testi di cui sono autore, segnalo: - Finestre sulla Brenta - Le vedute ottocentesche di Cristiano de Martens - in memoria di Luigino Fattoretto, di Mauro Manfrin e Sara Grinzato, Panda Edizioni, 2021, che ha ottenuto un’intera pagina dedicata nella pagina culturale del Gazzettino a firma di Alessandro Marzo Magno (giovedì 22 Aprile 2021); - Luoghi e Itinerari della Riviera del Brenta e del Miranese, collana promossa dall’Associazione Cavalieri OMRI APS – Riviera del Brenta, Panda Edizioni, volumi dal secondo al dodicesimo, a cura di Antonio Draghi sino al 2021. A seguito della prematura scomparsa del curatore e compianto arch. Antonio Draghi, la curatela è oggi affidata al sottoscritto. Per maggiori dettagli: https://www.pandaedizioni.it/panda/i-nostri-autori/manfrin-mauro
      Attualmente non sono disponibili materiali didattici
      • Programma
      • Formatore
      • Materiali Didattici
      €10.00
      • Condividi:

      Ti potrebbe interessare

      RIVIERA DEL BRENTA: storie insolite e straordinarie 2° modulo Scopri di più!
      Mauro Manfrin

      RIVIERA DEL BRENTA: storie insolite e straordinarie 2° modulo

      0
      €85.00
      RIVIERA DEL BRENTA: storie insolite e straordinarie 1° modulo Scopri di più!
      Mauro Manfrin

      RIVIERA DEL BRENTA: storie insolite e straordinarie 1° modulo

      1
      €85.00
      LA RIVIERA DEL BRENTA: Visita a Villa Badoer Fattoretto a Dolo Scopri di più!
      Mauro Manfrin

      LA RIVIERA DEL BRENTA: Visita a Villa Badoer Fattoretto a Dolo

      0
      €10.00

      TUTTI I CORSI

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • “Mi piacerebbe …”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi

      Carrello

      0
      335 401824 dal lunedì al venerdì 10:00 - 12.30 16:00 - 20:00
      Via Pisa 5, 30034 Borbiago di Mira (VE)
      segreteria@unipopborbiago.it segreteria@pec.unipopborbiago.it

      logo unipopborbiago piccolo

      Via Pisa 5,
      30034 Borbiago di Mira (Ve)
      335.401824
      segreteria@unipopborbiago.it
      C.F. 90070380275

      Unipopborbiago

      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • News
      • Eventi
      • Photobook
      • Collabora con noi

      Corsi

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • “Mi piacerebbe …”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi

      Informazioni

      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Domande frequenti
      • Privacy policy
      • Crediti
      • Contatti

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Questo sito utilizza cookies, anche di profilazione di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all'uso dei cookie. In ogni caso puoi ottenere maggiori informazioni consultando la nostra Privacy e Cookie Policy. ImpostazioniOK
      Privacy & Cookie Policy

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non-necessary

      Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.

      ACCETTA E SALVA
      • Accedi
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
      Modal title

      Message modal