• UniPopBorbiago
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Domande frequenti
    • Collabora con noi
    • Contatti
    • Privacy policy
  • Corsi
    • Tutti i corsi
    • Attività ludico-motoria
    • Cultura generale
    • Visite Guidate ed Escursioni
    • Informatica & C
    • Laboratori artistici
    • Lingue straniere e LIS
    • Salute e benessere
    • Spettacolo
    • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
  • Iscrizioni
    • Perché associarsi all’UniPop
    • Iscrizioni ai corsi: informazioni
    • Tessera Associativa
    • Download
  • News
  • Eventi
  • Photobook
  • Accedi
      • Carrello

        0
    Università Popolare F. Petrarca di BorbiagoUniversità Popolare F. Petrarca di Borbiago
    • UniPopBorbiago
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Domande frequenti
      • Collabora con noi
      • Contatti
      • Privacy policy
    • Corsi
      • Tutti i corsi
      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C
      • Laboratori artistici
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
    • Iscrizioni
      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Tessera Associativa
      • Download
    • News
    • Eventi
    • Photobook
    • Accedi
        • Carrello

          0

      Canto

        Home Corsi LABORATORIO DI CANTO CORALE -2° parte

      LABORATORIO DI CANTO CORALE -2° parte

      User Avatar
      Filippo Patron
      Canto, Spettacolo
      €70.00
      22 Canto – Patron
      • Programma
      • Formatore
      • Materiali Didattici

      La voce è uno strumento musicale: impariamo a conoscerla e ad usarla

      Il laboratorio di canto è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi allo studio della propria voce per passione o come aspiranti cantanti, per imparare le basi tecniche del canto.
      Requisito fondamentale è dunque l’interesse per la musica, specialmente per il canto; non sono necessarie né competenze specifiche, né doti particolari, non ci sono limiti di età.
      Perché è importante acquisire delle tecniche? Fissare delle buone basi di canto vuol dire raggiungere una certa padronanza del nostro strumento, condizione fondamentale per un’emissione libera, equilibrata, non imbrigliata da tensioni corporee superflue e nocive; uno studio tecnico preserva l’organo fonatorio da possibili danni nel tempo e arricchisce i nostri mezzi vocali sviluppandone l’estensione, esaltandone le qualità timbriche (colori) , favorendo i mezzi interpretativi; ci permette di scoprire le straordinarie possibilità di uno strumento tanto misterioso quanto affascinante.
      Il laboratorio di canto sarà quindi occasione per capire le caratteristiche della propria voce, uniche di ogni individuo, fare un uso più consapevole e rispettoso dei propri mezzi vocali, acquisire maggiore facilità di fonazione, maggiore sicurezza nell’intonazione e abilità tecniche (come l’agilità e la gestione del fiato e dell’ intensità sonora) , migliorare le qualità timbriche (morbidezza, brillantezza, corposità), conoscere i fondamenti della teoria musicale.
      Le spiegazioni tecniche saranno fornite in modo semplice e accessibile, alternate da esercizi progressivi – sia collettivi che individuali – atti a mettere in pratica le nozioni teoriche.

      IL PROGRAMMA
      Studio e interpretazione di alcuni BRANI MUSICALI – scelti dal repertorio Gospel, Musical, Pop, Rock, Classico per coro, solisti e accompagnamento strumentale – che saranno eseguiti nel saggio di fine anno scolastico.
      Verranno dedicate alcune lezioni di TEORIA E SOLFEGGIO finalizzate alla conoscenza degli elementi basilari che costituiscono la ”grammatica della musica” con particolare interesse per le suddivisioni temporali, le misure semplici e le misure composte, i gruppi irregolari, etc.
      Lezioni teoriche e pratiche per l’ apprendimento base della corretta IMPOSTAZIONE NEL CANTO: l’ anatomia e la fisiologia dell’organo vocale (cenni), la respirazione costo-diaframmatica (appoggio e sostegno), la postura, cenni di igiene vocale, la cassa di risonanza (percezione dei risuonatori), i registri vocali e le note di passaggio, esercizi di estensione del range vocale, etc.

      Informazioni corso

      • Data di inizio 18/01/2023, mercoledì 20:00-21:30 CONFERMATO
      • Incontri minimi 10
      • Tot. ore min 12 ore
      • Tot. ore max 15 ore
      • Minimo partecipanti 9
      • Massimo partecipanti 20
      • N°Iscritti 0
      author avatar
      Filippo Patron
      Sono un Maestro di canto e vivo in provincia di Venezia ove svolgo attività di insegnante di canto moderno e lirico e di teoria e solfeggio. Ho ottenuto un diploma di maturità linguistica e in seguito mi sono formato come tenore lirico presso il conservatorio Benedetto Marcello a Venezia. Mi sono poi perfezionato nella tecnica del canto con i Maetsri Sherman Lowe e C. Loczy. Ho debuttato nel ruolo di Cecco nell’Opera Il Mondo della Luna di J. Haydn presso il teatro Malibran (Ve) in collaborazione con il Teatro La Fenice. Dal 2014 sono docente di canto corale moderno all’Università Popolare di Borbiago di Mira.
      Attualmente non sono disponibili materiali didattici
      • Programma
      • Formatore
      • Materiali Didattici
      €70.00
      • Condividi:

      Ti potrebbe interessare

      CHITARRA FACILE -2°parte Scopri di più!
      Davide Rossato

      CHITARRA FACILE -2°parte

      1
      €85.00
      DANZA MEDIORIENTALE livello avanzato -1°parte Scopri di più!
      Marta Speronello

      DANZA MEDIORIENTALE livello avanzato -1°parte

      0
      €70.00
      CHITARRA FACILE -1°parte Scopri di più!
      Davide Rossato

      CHITARRA FACILE -1°parte

      2
      €85.00
      LABORATORIO DI TEATRO – Sempre Aperto Teatro Scopri di più!
      Emilia Brotto

      LABORATORIO DI TEATRO - Sempre Aperto Teatro

      4
      €150.00
      LABORATORIO DI CANTO CORALE -1° parte Scopri di più!
      Filippo Patron

      LABORATORIO DI CANTO CORALE -1° parte

      0
      €70.00

      TUTTI I CORSI

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • Tutti i corsi
      • Archivio Corsi Conclusi

      Carrello

      0
      335 401824 dal lunedì al venerdì 10:00 - 12.30 16:00 - 20:00
      Via Pisa 5, 30034 Borbiago di Mira (VE)
      segreteria@unipopborbiago.it segreteria@pec.unipopborbiago.it

      logo unipopborbiago piccolo

      Via Pisa 5,
      30034 Borbiago di Mira (Ve)
      335.401824
      segreteria@unipopborbiago.it
      C.F. 90070380275

      Unipopborbiago

      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • News
      • Eventi
      • Photobook
      • Collabora con noi

      Corsi

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • Tutti i corsi
      • Archivio Corsi Conclusi

      Informazioni

      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Domande frequenti
      • Privacy policy
      • Crediti
      • Contatti

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Questo sito utilizza cookies, anche di profilazione di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all'uso dei cookie. In ogni caso puoi ottenere maggiori informazioni consultando la nostra Privacy e Cookie Policy. ImpostazioniOK
      Privacy & Cookie Policy

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non-necessary

      Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.

      ACCETTA E SALVA
      • Accedi
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
      Modal title

      Message modal