LIBERA CREATIVITA’: disegni e dipinti in libertà con il metodo dell’arteterapia 2° modulo

Perché seguire il corso
Libera creatività è un laboratorio creativo di espressione personale.
È uno spazio volto al benessere, alla libera espressione creativa e alla ri-scoperta dei materiali artistici, dove l’unica requisito richiesto è la voglia di mettersi in gioco.
Se ti affascinano colori, forbici e pennelli; se senti la voglia di ritagliarti uno spazio da dedicare a te stesso; se desideri ricontattare quella parte creativa e libera di te, anche se non prendi mano una matita dai tempi della scuola; se hai voglia di sperimentare materiali artistici diversi e ti incuriosisce il risvolto introspettivo di dipinti e disegni..
Questo è il corso che fa per te!
Il percorso Libera creatività si propone lo scopo di ri-scoprire le proprie potenzialità creative, attraverso il metodo dell’Arteterapia. Durante i diversi incontri si avrà la possibilità di provare e sperimentare tecniche artistiche diverse, con proposte strutturate sempre differenti, il cui obiettivo è quello di ritrovare il piacere del fare creativo.
Verranno utilizzati diversi materiali artistici, come le matite colorate, gli acquerelli, i pastelli ad olio, la creta, carta e cartoncino di diverso tipo, stoffa, ecc.
Poter utilizzare in modo libero e spontaneo pastelli, tempere e creta in un clima di non giudizio, promuove l’espressione personale, una migliore conoscenza di sé, la scoperta di nuove risorse, l’equilibrio interiore e il benessere generale. Ciò permette di riavvicinarci al piacere del fare e della sperimentazione libera, nutrendo così il bisogno indiscusso di ogni essere umano di espressione personale.
A chi è rivolto
A tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco con pastelli, gessetti, acquerelli, cartoncino, creta, ecc. Non è necessario avere competenze in ambito artistico.
Obiettivi del corso
Vivere un percorso personale di ri-scoperta del piacere creativo e di condivisione con il gruppo. Ogni partecipante ha la possibilità di creare diversi elaborati artistici volti a sperimentare tecniche artistiche e tematiche differenti.
Seguendo la metodologia dell’Arteterapia, il laboratorio offre la possibilità di una libera espressione senza spingere verso di essa; è in grado di offrire stimoli appropriati, rispettando esigenze e tempi di realizzazione; non insegna, ma offre uno spazio di sperimentazione.
Programma del corso
Ad ogni incontro verrà proposto un tema ed una metodologia artistica, rendendo il laboratorio anche un’occasione di sperimentazione e quindi di apprendimento.
Verranno affrontate diverse tematiche, quali la linea, il colore, le sfumature, il collage, che andranno ad intersecarsi con proposte strutturate riguardanti lo scarabocchio, il paesaggio, la figura umana, la natura e tutto ciò che emergerà dalle esigenze del gruppo. Gli stimoli offerti, riguardanti le tecniche artistiche o provenienti dalla storia dell’arte, potranno diventare occasione per coltivare ed approfondire nuovi interessi.
A seconda degli interessi del gruppo, si potranno fare riferimenti teorici alla storia dell’arte, alla storia delle tecniche e all’evoluzione della creatività nell’uomo.
Propedeuticità
Non è richiesta nessuna preparazione particolare, soltanto curiosità e voglia di sperimentare. Non è necessario “saper” disegnare o dipingere.
Materiali ed attrezzature richieste
Ogni partecipante potrà procurarsi un “kit creativo” base, composto da matite, matite colorate, acquerelli, pennelli, pastelli ad olio, pastelli a cera. Durante il primo incontro verranno date tutte le informazioni a riguardo. Molti materiali verranno messi a disposizione dall’insegnante.
Modalità di erogazione
In presenza.
Sede
Presso la sede dell’Associazione, in Via Pisa 5 a Borbiago.
Note
Per consentire di avere continuità, i moduli proposti sono almeno due: il primo da ottobre a dicembre con partenza ad ottobre, il secondo da gennaio a marzo con partenza a gennaio. Potrebbe essere anche proposto un terzo modulo da aprile a maggio con partenza ad aprile.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Durante il percorso l’insegnante potrà divulgare documentazione tecnica e teorica, suggerire testi ed esercizi, ad integrazione delle attività svolte.
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 16/01/2024, martedì 20:00-22:00
- Incontri minimi 8
- Tot. ore min 16 ore
- Tot. ore max 16 ore
- Minimo partecipanti 7
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 0