GINNASTICA PER LA MENTE: manualità e visuo-spazialità

Perché seguire il corso “Ginnastica per la mente: Manualità e visuo-spazialità. Creare, giocare, imparare” all’UniPopBorbiago
Il meraviglioso mondo che ci circonda è un insieme di oggetti inanimati e individui viventi (animali e vegetali) che occupano uno spazio e si mostrano ricchi di armonia. Creare giochi, costruire piccoli capolavori nel rispetto di regole non fa di noi artisti ma da soddisfazione e aiuta a comprendere regole che sembrano assurde e/o inutili.
Le tecniche da usare saranno diverse; la creatività la farà da padrona e certamente verrà migliorato il punto di vista e la capacità di manipolare mentalmente gli oggetti stessi. È gratificante decodificare informazioni e ricreare modelli/oggetti che appaiono di difficile realizzazione!
A chi è rivolto
A tutti i curiosi, a chi vuole mettersi alla prova nella costruzione di oggetti con la tecnica degli origami e/o con il metodo classico usando matita, forbici e compasso, a chi ha bisogno di rinforzare alcune conoscenze più generali.
Questo corso può essere seguito anche da minori (dalla 5 classe della Primaria) accompagnati da un adulto (genitore, fratello/sorella, nonno/nonna …).
Obiettivi del corso
- Diventare un po’ artisti
- Potenziale la manualità
- Prevedere le fasi di sviluppo di un oggetto/lavoro
- Realizzare oggetti belli e particolari
- Usare strumenti diversi per realizzare lo sviluppo di uno stesso oggetto
- Potenziare la creatività e la manipolazione mentale di oggetti
Programma dettagliato
- Costruire oggetti con la tecnica degli origami, con matita e compasso.
- Costruire giochi con materiali poveri
- Divertirsi attraverso la sfida
Qualche sfida:
- Tre piramidi per una scatola
- Un cubo con sorpresa
- Due piramidi in una scatola
- La quarta dimensione…
Metodologia
Presentazione degli oggetti da costruire da parte del docente
Attività in piccolo gruppo: studio dell’oggetto; individuazione delle fasi di lavoro; realizzazione dell’oggetto; socializzazione di difficoltà e soluzioni attivate
Propedeuticità
Nessuna
Materiale / Attrezzatura richiesti
- quaderno dimensione A4 a quadretti 5×5 mm
- righello, compasso, squadretta, cartoncino A3 e/o A4 di diversi colori, nastro adesivo, forbice, matita, penna, qualche pennarello/evidenziatore, gomma, colla….
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
Presso la sede dell’Associazione, in Via Pisa 5.
Note
Il corso non ha età: può essere seguito da tutti!
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Il Blog di Gisella “Impariamo Insieme”
Iscrizioni
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio da definire, lunedì 20:00-21:15 MANIFESTA IL TUO INTERESSE!
- Incontri minimi 6
- Tot. ore min 9 ore
- Tot. ore max 9 ore
- Propedeuticità nessuna
- Minimo partecipanti 6
- Massimo partecipanti 10
- N°Iscritti 0