• UniPopBorbiago
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Domande frequenti
    • Collabora con noi
    • Contatti
    • Privacy policy
  • Corsi
    • Attività ludico-motoria
    • Cultura generale
    • Visite Guidate ed Escursioni
    • Informatica & C
    • Laboratori e Arti Applicate
    • Lingue straniere e LIS
    • Salute e benessere
    • Spettacolo
    • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
    • “Mi piacerebbe…”: corsi in cantiere
    • Corsi Conclusi: archivio
    • Tutti i corsi
  • Iscrizioni
    • Perché associarsi all’UniPop
    • Iscrizioni ai corsi: informazioni
    • Tessera Associativa
    • Download
  • News
  • Eventi
  • Photobook
  • Accedi
      • Carrello

        0
    Università Popolare F. Petrarca di BorbiagoUniversità Popolare F. Petrarca di Borbiago
    • UniPopBorbiago
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Domande frequenti
      • Collabora con noi
      • Contatti
      • Privacy policy
    • Corsi
      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C
      • Laboratori e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • “Mi piacerebbe…”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi
    • Iscrizioni
      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Tessera Associativa
      • Download
    • News
    • Eventi
    • Photobook
    • Accedi
        • Carrello

          0

      Corsi Conclusi: archivio

        Home Corsi GINNASTICA PER LA MENTE: manualità e visuo-spazialità

      GINNASTICA PER LA MENTE: manualità e visuo-spazialità

      User Avatar
      Gisella Maculan
      Corsi Conclusi: archivio, Salute e Benessere
      €45.00
      02 Manualità e VisuoSpazialità – Maculan
      • Programma
      • Formatore
      • Materiali Didattici

      Perché seguire il corso “Ginnastica per la mente: Manualità e visuo-spazialità. Creare, giocare, imparare” all’UniPopBorbiago

      Il meraviglioso mondo che ci circonda è un insieme di oggetti inanimati e individui viventi (animali e vegetali) che occupano uno spazio e si mostrano ricchi di armonia. Creare giochi, costruire piccoli capolavori nel rispetto di regole non fa di noi artisti ma da soddisfazione e aiuta a comprendere regole che sembrano assurde e/o inutili.

      Le tecniche da usare saranno diverse;  la creatività la farà da padrona e certamente verrà migliorato il punto di vista e la capacità di manipolare mentalmente gli oggetti stessi. È gratificante decodificare informazioni e ricreare modelli/oggetti che appaiono di difficile realizzazione!

      A chi è rivolto

      A tutti i curiosi, a chi vuole mettersi alla prova nella costruzione di oggetti con la tecnica degli origami e/o con il metodo classico usando matita, forbici e compasso, a chi ha bisogno di rinforzare alcune conoscenze più generali.

      Questo corso può essere seguito anche da minori (dalla 5 classe della Primaria) accompagnati da un adulto (genitore, fratello/sorella, nonno/nonna …).

      Obiettivi del corso

      • Diventare un po’ artisti
      • Potenziale la manualità
      • Prevedere le fasi di sviluppo di un oggetto/lavoro
      • Realizzare oggetti belli e particolari
      • Usare strumenti diversi per realizzare lo sviluppo di uno stesso oggetto
      • Potenziare la creatività e la manipolazione mentale di oggetti

      Programma dettagliato

      • Costruire oggetti con la tecnica degli origami, con matita e compasso.
      • Costruire giochi con materiali poveri
      • Divertirsi attraverso la sfida

      Qualche sfida:

      • Tre piramidi per una scatola
      • Un cubo con sorpresa
      • Due piramidi in una scatola
      • La quarta dimensione…

      Metodologia

      Presentazione degli oggetti da costruire da parte del docente

      Attività in piccolo gruppo: studio dell’oggetto; individuazione delle fasi di lavoro; realizzazione dell’oggetto; socializzazione di difficoltà e soluzioni attivate

      Propedeuticità

      Nessuna

      Materiale / Attrezzatura richiesti

      • quaderno dimensione A4 a quadretti  5×5 mm
      • righello, compasso, squadretta, cartoncino A3 e/o A4 di diversi colori, nastro adesivo, forbice, matita, penna, qualche pennarello/evidenziatore, gomma, colla….

      Modalità di erogazione

      In presenza

      Sede

      Presso la sede dell’Associazione, in Via Pisa 5.

      Note

      Il corso non ha età: può essere seguito da tutti!

      Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento

      Il Blog di Gisella “Impariamo Insieme”

      Iscrizioni

      Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.

      Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).

      Informazioni corso

      • Data di inizio da definire, lunedì 20:00-21:15 MANIFESTA IL TUO INTERESSE!
      • Incontri minimi 6
      • Tot. ore min 9 ore
      • Tot. ore max 9 ore
      • Propedeuticità nessuna
      • Minimo partecipanti 6
      • Massimo partecipanti 10
      • N°Iscritti 0
      author avatar
      Maculan Gisella
      Sono innamorata della geometria e da tempo sono in sfida con se stessa nello studio e nella creazione di oggetti bi e tridimensionali, certa che le attività ludiche liberino la mente dai pensieri e potenzino le abilità cognitive che qualche volta non si sa di avere. Se ti incuriosisce ciò che faccio, potresti dare un occhio al mio blog! Laureata in Scienze Naturali presso l’Università di Padova, sono poi diventata docente di Scienze e Matematica nella scuola Secondaria di primo Grado. Ho lasciato l’insegnamento per raggiunti requisiti pensionistici anche se continuo a collaborare con colleghe della scuola nella realizzazione di laboratori particolari. Ho partecipato a convegni come relatore e collaborato in ricerche di vario tipo legate alla didattica e alle discipline da me insegnate. Ho anche conseguito sia il diploma che mi autorizza all’applicazione degli strumenti PAS livello1, PAS Basic 1 e 2 (Programma di Arricchimento Strumentale), sia l’attestato di formazione che certifica le competenze necessarie a svolgere consulenza e anche Attività di Formazione sui temi inerenti le difficoltà di apprendimento matematico (Psicologia dell’apprendimento della matematica III° livello (CNIS coordinatore scientifico D.Lucangeli), sia l’attestato di formazione che certifica conoscenze di base per operare con bambini in difficoltà di apprendimento matematico (Psicologia dell’apprendimento della matematica II° livello). Ho acquisito competenze informatiche certificate (ECDL CORE, Didattica delle Tecnologie PERCORSO B) e sono formata come ASPP Modulo A e B e come RSPP: Modulo C. Ho lavorato come formatore di disciplina per docenti della scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado. Ho lavorato come formatore per docenti e personale Ata, per trattare argomenti legati alla sicurezza nell’ambiente di lavoro.
      Attualmente non sono disponibili materiali didattici
      • Programma
      • Formatore
      • Materiali Didattici
      €45.00
      • Condividi:

      Ti potrebbe interessare

      IL LINGUAGGIO DEL CORPO: come e perché non mente 2° parte Scopri di più!
      Ferruccio Gobbato

      IL LINGUAGGIO DEL CORPO: come e perché non mente 2° parte

      3
      €85.00
      PSICOLAB: laboratorio di psicologia e benessere Scopri di più!
      Stefania Vanzan

      PSICOLAB: laboratorio di psicologia e benessere

      2
      €70.00
      CHE COS’E’ LA MEMORIA: imparare a conoscerla per migliorarla 2°proposta Scopri di più!
      Sara Fenzo

      CHE COS'E' LA MEMORIA: imparare a conoscerla per migliorarla 2°proposta

      0
      €60.00
      INCONTRI DI SUPPORTO ALLA GENITORIALITA’ (bambini da 3 a 6 anni): genitori e nonni consapevoli Scopri di più!
      Patrizia Bordin

      INCONTRI DI SUPPORTO ALLA GENITORIALITA' (bambini da 3 a 6 anni): genitori e nonni consapevoli

      0
      €35.00
      IL LINGUAGGIO DEL CORPO: come e perché non mente 1° parte Scopri di più!
      Ferruccio Gobbato

      IL LINGUAGGIO DEL CORPO: come e perché non mente 1° parte

      6
      €85.00

      TUTTI I CORSI

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • “Mi piacerebbe …”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi

      Carrello

      0
      335 401824 dal lunedì al venerdì 10:00 - 12.30 16:00 - 20:00
      Via Pisa 5, 30034 Borbiago di Mira (VE)
      segreteria@unipopborbiago.it segreteria@pec.unipopborbiago.it

      logo unipopborbiago piccolo

      Via Pisa 5,
      30034 Borbiago di Mira (Ve)
      335.401824
      segreteria@unipopborbiago.it
      C.F. 90070380275

      Unipopborbiago

      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • News
      • Eventi
      • Photobook
      • Collabora con noi

      Corsi

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Salute e benessere
      • Spettacolo
      • “Mi piacerebbe …”: corsi in cantiere
      • Corsi Conclusi: archivio
      • Tutti i corsi

      Informazioni

      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Domande frequenti
      • Privacy policy
      • Crediti
      • Contatti

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Questo sito utilizza cookies, anche di profilazione di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all'uso dei cookie. In ogni caso puoi ottenere maggiori informazioni consultando la nostra Privacy e Cookie Policy. ImpostazioniOK
      Privacy & Cookie Policy

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non-necessary

      Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.

      ACCETTA E SALVA
      • Accedi
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
      Modal title

      Message modal