PADOVA CITTA’ D’ARTE 2: nuova proposta

Una nuova proposta di 4 incontri teorici (che possono essere abbinati ad altrettante visite guidate aperte anche ai vostri amici) per continuare a scoprire le bellezze di Padova e del suo territorio.
Le prime tracce del cristianesimo padovano nella grandiosa storia della Basilica di Santa Giustina, i meravigliosi affreschi trecenteschi Patrimonio Unesco del Battistero del Duomo, e poi uno sguardo a due borghi inseriti nella magica cornice dei Colli Euganei: il borgo di Arquà Petrarca e il suo stretto legame col poeta, la città murata di Monselice e il suo Colle della Rocca.
Questo il calendario quindicinale previsto:
- incontro – Alle origini del Cristianesimo: la Basilica di Santa Giustina (per la relativa visita, vedi qui)
- incontro – Padova e il suo territorio: Arquà Petrarca – il Borgo del Poeta (per la relativa visita, vedi qui)
- incontro – Padova Urbs Picta: Il Battistero del Duomo, capolavoro della pittura di fine 1300 e la zona del Ghetto (per la relativa visita, vedi qui)
- incontro – Padova e il suo territorio: Monselice (per la relativa visita, vedi qui)
Informazioni corso
- Data di inizio da definire, martedì 20:00-21:30
- Incontri minimi 4
- Tot. ore min 6 ore
- Tot. ore max 6 minute
- Minimo partecipanti 7
- Massimo partecipanti 20
- N°Iscritti 0