PILATES per stare in forma 2°proposta 3°modulo

La peculiarità del Pilates si fonda su un approccio olistico nel quale la persona e le sue caratteristiche non sono semplicemente la somma delle parti, ma “un unicum” composto dall’interazione tra elementi fisici, mentali e psichici che ci parlano attraverso il corpo della propria storia; come un romanzo.
Il corso si basa sul mantenimento delle corrette posture, sull’attivazione della muscolatura addominale, sul mantenimento del Core, sulla respirazione e su tutti i principi del Pilates che ne fanno una disciplina unica nel suo genere.
Il metodo Ὑγίεια®Pilates è:
- Un metodo che si compone di esercizi funzionali in quanto preparano il corpo a tutti i movimenti che si compiono quotidianamente come camminare, correre, piegarsi, sono funzionali perché condizionano le articolazioni e tutti i muscoli del corpo, migliorandone l’allineamento articolare, conferendo forza, resistenza e flessibilità. Coniuga il corpo con la mente portando a correggere gli squilibri muscolari.
- L’esercizio non è mai fine a se stesso, ma sempre inserito in un percorso che gradualmente si intensifica portando all’avanzamento dei livelli.
Materiali / Attrezzature richiesti
Abbigliamento comodo: leggins, pantaloni comodi in cotone, preferibilmente che non stringano il punto vita o impediscano i movimenti, maglie a strati (manica corta o lunga e leggera sotto, felpa
con zip sopra), calzini antiscivolo, asciugamano grande e/o un plaid per il rilassamento, tappetino personale, bottiglietta di acqua o thermos per tisana tiepida da mezzo litro.
Modalità di erogazione
In presenza.
Sede
A Borbiago di Mira, presso la sede dell’Associazione.
Note
Al termine del modulo sarà data ai soci la possibilità di prolungare gli incontri fino alla fine di maggio con una eventuale 3 proposta. In questo modo – ad esclusione delle vacanze di Natale – i soci che si iscrivono al corso avranno la possibilità di seguirlo per tutto l’anno (compatibilmente con la sostenibilità del corso).
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Durante il Corso l’Insegnante può divulgare documentazione tecnica ad integrazione delle attività svolte.
Iscrizioni
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 23/03/2023, giovedì 18:00-19:00 SOLD OUT
- Incontri minimi 8
- Tot. ore min 8 ore
- Tot. ore max 8 ore
- Minimo partecipanti 6
- Massimo partecipanti 8
- N°Iscritti 0