POWER STRETCHING con piccoli attrezzi 1°proposta 1°modulo

Perché seguire il Corso di Power Stretching
Si tratta di un workout che racchiude in sé elementi di stretching, pilates e yoga.
La tecnica utilizzata favorisce così il benessere psico-fisico e aiuta a contrastare l’ansia, riducendo le tensioni nervose. Si tratta in sostanza di un esercizio fisico e mentale che insegna a rilassarsi attraverso la concentrazione e la respirazione, favorendo un maggiore controllo delle emozioni e dello stress.
A chi è rivolto
Power stretching è considerato una disciplina completa, che, lavorando a basso impatto e spesso senza sovraccarichi, può essere praticata senza limiti di età e condizione fisica.
Obiettivi
- flessibilità ed estensione del movimento;
- coordinazione;
- forza e resistenza muscolare;
- postura statica e dinamica;
- controllo del centro del corpo (core), del quale fa parte anche il pavimento pelvico;
- qualità della vita;
- capacità di adattamento e percezione;
- autostima e responsabilità verso il proprio corpo;
- controllo e la concentrazione mentale;
- respirazione, che diventa più efficiente;
- connessione mente-corpo.
Attrezzi richiesti
Tappetino, asciugamano, elastici e pesetti da 1 o 2 kg.
Propedeuticità
Nessuna.
Si consiglia una visita dal proprio medico e il rilascio di un certificato di sana e robusta costituzione. Vi invitiamo inoltre a rendere partecipe l’istruttore di eventuali vostre patologie o problemi che ritenete possano essere rilevanti ai fini dell’esercizio fisico, in modo che lui stesso tari gli esercizi su di voi.
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
Scuola Media F. Petrarca di Borbiago
Note
Per consentire di avere continuità, i moduli proposti sono tre: il primo da ottobre a dicembre con partenza ad ottobre, il secondo da gennaio a marzo con partenza a gennaio, il terzo da aprile a maggio con partenza ad aprile.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
—
Iscrizioni
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato.
Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 05/10/2023, giovedì 17:45-18:45
- Incontri minimi 10
- Tot. ore min 10 ore
- Tot. ore max 10 ore
- Minimo partecipanti 8
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 0