RIPARTI DA TE: impara le basi per realizzare un progetto consapevolmente 2°proposta

Perché seguire il corso “Riparti da te” all’UniPop di Borbiago
Il percorso “Riparti da te!” nasce con l’obiettivo di farti esplorare nuovamente il piacere di desiderare e di realizzare il progetto che hai lasciato nel cassetto.
A chi è rivolto
Perché a volte bastano poche mosse per ritrovare il benessere e perché riscoprire se stessi è un nuovo modo di rinascere e poter guidare al meglio la nostra vita.
In questi appuntamenti attraverso piccoli esercizi “leggeri” e giocosi, affiancati da concetti profondi ti renderai conto di quante cose di te avevi dimenticato!
Obiettivi del corso
IQuante volte ci svegliamo felici la mattina al pensiero della giornata che ci aspetta?
Se la risposta che ti sei dato, è simile ad un’espressione corrugata, direi che non sei tanto felice, perché?
Forse per te avevi dei piani diversi, forse per circostanze esterne hai dovuto scegliere una strada “più semplice”, ma che non ti soddisfa, forse perché non ti reputi abbastanza capace per poter fare quello che ti piace, forse perché non ci credi più.
Tante possono essere le motivazioni che ci spingono a prendere delle scelte che mettono i nostri sogni nel cassetto facendoci letteralmente dimenticare di loro. Ma la verità è che le persone che realizzano i loro sogni ed obiettivi, fin da subito, hanno preso una decisione: partire da sé stessi.
Il percorso riparti da te!, nasce con l’obiettivo di farti esplorare nuovamente il piacere di desiderare e di realizzare il progetto che hai lasciato nel cassetto.
Spesso, lasciamo stare perché non sappiamo quali siano i passi da compiere per portare avanti quello che desideriamo, ci sembra troppo complesso e crediamo di non averne le competenze. Tutti passiamo per questa fase e non c’è nulla di male, si tratta semplicemente di imparare quali sono gli step da compiere per prima.
La realizzazione di un progetto, di un obiettivo, non è composta solo da planning, ogni progetto ha un’anima ed è quella che deve essere ascoltata e capita, i progetti che realizziamo, parlano di noi, quindi è importante partire dalla nostra conoscenza per tirarli fuori.
Quali sono gli obiettivi concreti del percorso:
– Chiarire gli elementi base di un progetto/business/attività – pratici e spirituali
– Imparare una RICETTA per impostare i passi da compiere per iniziare un progetto
– Acquisire un paradigma di osservazione di sé stessi e del progetto
Gli strumenti che utilizzeremo:
– Elementi di Crescita personale
– Strategie ed elementi pratici per impostare un planning ed avere una visione globale del progetto
(business model canvas, Empathy map)
Argomenti trattati
Fondamenti di crescita personale: come il paradigma influenza il mio risultato?
– Le basi per impostare un progetto / Business
– Valori: perché fanno la differenza?
– Target l’importanza di capire a chi vogliamo rivolgerci
– Come definire i nostri servizi
Per ogni modulo vengono assegnati/consigliati degli esercizi.
Benefici:
– Strutturare insieme un progetto da zero
– Prendere consapevolezza delle proprie capacità e talenti
– Rimettersi in gioco con nuovi obiettivi
– Imparare un metodo d’azione
Propedeuticità
Nessuna
Materiali / attrezzature richieste
Tanta curiosità e voglia di mettersi in gioco.
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
Scuola Media F. Petrarca di Borbiago
Suggerimenti, siti web, testi di riferimento
Vedi la pagina Facebook di Giuliana
Iscrizioni al corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 02/03/2023, giovedì 20:00-21:30 PREISCRIZIONI APERTE
- Incontri minimi 5
- Tot. ore min 7 ore
- Tot. ore max 8 ore
- Minimo partecipanti 8
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 1