INTAGLIO SU LEGNO E SCULTURA IN TERRACOTTA

Il corso è finalizzato a dare maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità creative, attraverso la conoscenza delle argille e delle diverse tecniche di modellazione, con le quali si dovrà lavorare durante il ciclo di lezioni, al fine di dare corpo e forma tangibile alle proprie idee.
Durante il corso i partecipanti potranno realizzare attraverso l’individuazione del proprio interesse estetico attraverso la selezione e la presentazione al docente di materiale grafico (riviste giornali foto), creando dal disegno e lo studio di un bozzetto, piccole sculture, basso-alto rilievi in argilla che subiranno poi il processo della “cottura a biscotto”.
1^ Fase del corso:
- Spiegazione sulle argille refrattarie e sugli utensili per la lavorazione.
- Sviluppo e analisi del concetto di scultura differenza tra: basso rilievo, alto rilievo, stiacciato e tutto-tondo.
- Progetto grafico e realizzazione di un soggetto: animale o vegetale a libera scelta e concordati con l’insegnante attraverso le diverse tecniche di modellazione.
- Lavorazione con la tecnica tridimensionale a tutto tondo 3D: per sottrazione e addizione di materia.
2^ Fase del corso:
- Verranno approfondite e studiate gli elementi di anatomia dei muscoli del volto fondamentali per l’apprendimento delle proporzioni per la realizzazione di ritratti a tutto tondo.
- Sviluppo di un progetto grafico e realizzazione di un’opera frutto dell’ingegno personale dell’allievo e del suo percorso creativo.
- Tecnica di svuotamento dell’oggetto o della scultura in argilla e suo essiccamento per la cottura.
- Cenni e approfondimenti sulla texture superficiale dell’opera scultorea realizzata.
- Tecniche di decorazione e di patinatura della terracotta.
- Installazione e ambientazione dell’opera finita in vista dell’esposizione di fine anno.
Informazioni corso
- Data di inizio 16/01/2023, lunedì 19:30-22:00 SOLD OUT
- Incontri minimi 8
- Incontri massimi 10
- Tot. ore min 20 ore
- Tot. ore max 25 ore
- Minimo partecipanti 8
- Massimo partecipanti 14
- N°Iscritti 0