SUL JAZZ: origine, storia ed evoluzione

Perché iscriversi agli Incontri “Sul Jazz: origine, storia ed evoluzione” all’UniPop di Borbiago
Ti affascina la musica Jazz? Vorresti conoscerne meglio la storia? Vorresti comprendere come si è passati dai canti di lavoro al genere fusion, passando per il ragtime e il bebob?
A chi è diretto:
Il corso è aperto e accessibile a tutti, in particolare a coloro che vogliono conoscere di più sulla civiltà musicale afroamericana.
Le tappe
Durante questi incontri ci si propone di ripercorrere le tappe che hanno portato il jazz, una tradizione musicale radicata nella cultura afroamericana, a conquistare un posto fondamentale nel composito panorama musicale del novecento. Verrà analizzata la storia, i protagonisti e le opere che hanno segnato il difficile cammino della comunità dei neri americani nell’emancipazione e conquista dei diritti civili.
- Le origini del jazz (fine ottocento-inizio novecento)
- Il jazz di New Orleans (anni venti)
- L’era dello swing e delle grandi orchestre (anni trenta)
- Il be bop (anni quaranta)
- La via californiana e il cool jazz (anni cinquanta)
- Il jazz modale e il free jazz (anni sessanta)
- Il jazz rock (anni settanta-ottanta)
- Attuali tendenze del jazz
Durante ogni singolo incontri si ascolteranno brani di jazz standard, si visionerammp filmati, foto, documenti e semplici partiture musicali.
A supporto della narrazione, il formatore eseguirà al sassofono alcuni temi, scale, ritmi per dare un’idea immediata dell’evoluzione stilistica della musica improvvisata.
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
Presso la sede dell’Associazione, in Via Pisa 5.
Note
—
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
—
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio mercoledì 18:15-19:45 MANIFESTA IL TUO INTERESSE!
- Incontri minimi 8
- Tot. ore min 12 ore
- Tot. ore max 0 week
- Minimo partecipanti 6
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 0