TAGLIO E CUCITO LIVELLO BASE

Perché seguire il Corso di taglio e cucito con Paola Zago all’UniPop di Borbiago
- Perché ami trasformare il tessuto in qualcosa di diverso dalla sua forma iniziale, dando vita a qualcosa di personale e soggettivo, in quanto l’abbigliamento serve per interagire socialmente e comunicare sentimenti, emozioni, ruoli, stati d’animo e differenziarsi dagli altri, esprimendo quindi chi sei nella tua unicità e irrepetibilità
- Perché desideri esprimerti creativamente attraverso l’ago e senti la necessità di essere autonoma e indipendente anche con la macchina da cucire
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a persone che non hanno conoscenza pregresse ed a persone che desiderano esprimere la propria creatività nell’ambito della moda.
Obiettivi del corso
- proporre momenti d’incontro tra le persone,
- proporre momenti d’arte creativa,
- conoscenza delle attrezzature del cucito le nozioni base, e avanzate,
- conoscenza dei tessuti e le sue origini,
- conoscenza della storia del costume e della moda,
- realizzazione del cartamodello e della confezione del capo
- personalizzazione del capo,
- eventuali interventi creativi
Programma del corso
Il corso di taglio e cucito prevede la realizzazione del cartamodello e la confezione del capo. Il corso permette anche di apprendere delle conoscenze e modalità di accorciare, stringere, fare gli occhielli, attaccare un bottone e altro ancora.
Metodo didattico:
- come prendere le misure per il capo,
- spiegazione sull’origine dell’abbigliamento e dello sviluppo della moda,
- spiegazione della macchina da cucire, regolazione e manutenzione,
- sviluppo del cartamodello
- taglio del tessuto
- confezione del capo
- personalizzazione
Il metodo utilizzato è sartoriale, con qualche accortezza di tipo industriale nella confezione del capo. La/il partecipante potrà scegliere il proprio tessuto, dopo la spiegazione da parte dell’insegnante per evitare di acquistare stoffe difficili da confezionare.
Propedeuticità
Nessuna
Materiali / Attrezzature richieste
Per la prima lezione, valido per tutte le corsiste:
- blocco per appunti, carta da sarta (si acquista in cartoleria) matita, riga metrica da 50 o 100 cm, squadra metrica, metro da sarta, gomma da cancellare.
Per la macchina da cucire e tutto il resto del materiale verrà acquistato se necessario dopo le spiegazioni dell’insegnante.
Il materiale è a carico del corsista.
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
Presso la sede dell’Associazione, in Via Pisa 5 a Borbiago di Mira.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Giampaolo Beltrame (1986) Il disegno del figurino di moda, Firenze, Editoriale Paradigma.
Pradella C. (2004) Il libro completo di cucito, Fabbri Editore.
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 20/10/2022, giovedì 19:30-22:00 CONCLUSO
- Incontri minimi 8
- Tot. ore min 20 ore
- Tot. ore max 20 ore
- Minimo partecipanti 8
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 0