TAI CHI CHUAN stile CHEN e QIGONG 2° modulo CONFERMATO
Perché seguire un corso di “Tai Chi Chuan stile Chen e QiGong” all’UniPopBorbiago
Il Tai Chi Chen è un arte marziale di origine cinese, basata su movimenti circolari e sulla forza a spirale, ottenuta mediante un radicamento al terreno, una muscolatura rilassata e una trasmissione di energia attraverso l’intero corpo. Il tutto in linea con i principi di yin e yang ossia l’alternarsi degli opposti.
Grande importanza viene dato al Qigong, esercizi di meditazione di matrice taoista che portano il praticante a percepire il Qi, l’energia vitale del nostro corpo, così da aumentare la consapevolezza sulle nostre potenzialità fisiche, mentali e spirituali.
A chi è rivolto
A persone di ogni età, ambito ed aspirazione.
Obiettivi del corso
Sviluppare maggiore coordinazione, concentrazione, senso dell’equilibrio ed energia.
Programma
La pratica si basa concretamente su alcuni esercizi che vengono praticati fin dalla nascita dello stile. Tutti i movimenti del corpo si sviluppano come una spirale che si avvolge, facendo fluire il Qi (l’energia vitale) in tutto il corpo, dai piedi alla testa.
Propedeuticità
Nessuna
Materiale / Attrezzatura / Abbigliamento consigliati
Durante la pratica, si consiglia un abbigliamento comodo e calzature leggere (scarpe ginniche basse oppure ballerine per ginnastica artistica), in modo che il piede possa sperimentare la sensazione di totale appoggio. E’ comunque necessario, per accedere al corso, indossare calzature non utilizzate all’esterno della palestra.
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
Scuola Media F. Petrarca di Borbiago
Note
Per consentire di avere continuità, i moduli proposti sono tre: il primo da ottobre a dicembre con partenza ad ottobre, il secondo da gennaio a marzo con partenza a gennaio, il terzo da aprile a maggio con partenza ad aprile.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
Canale youtube dell’istruttore
Iscrizioni
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 05/02/2024, lunedì 20:10-21:40
- Incontri minimi 10
- Tot. ore min 15 ore
- Tot. ore max 15 ore
- Minimo partecipanti 8
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 0