TAIJIQUAN stile CHEN – livello principianti

Perché seguire un corso di “TAIJIQUAN stile” all’UniPopBorbiago con Francesco (nome cinese: 龍小五 lóng xiǎo wǔ)
Per imparare a sviluppare la propria forza – quella che i maestri della famiglia Chen definiscono poeticamente “forza avvolta come un filo di seta”, in quanto ricorda un filo di seta che si dipana dal bozzolo disegnando spirali che si muovono nello spazio – attraverso i movimenti a spirale proposti durante gli incontri.
A chi è rivolto
A tutti coloro cui interessano le discipline orientali, ricondando che questo è lo stile che più di altri ha mantenuto la sua natura marziale.
E’ una disciplina che può influire positivamente su aspetti fisici e psicologici.
Obiettivi del corso
Attraverso una sequenza di movimenti si vanno a generare coordinazione, concentrazione, equilibrio ed energia.
Programma
Il corso prevede lo studio di:
– Principi del Taiji e posizioni fondamentali 基本步法 – Jī běn bù fǎ
– Studio della 8 forze di base del Taiji 太極八法 – Tàijí bā fǎ
– Studio della forma 8 dello stile Chen 陈氏太极拳八式 – Chén shì tàijí quán bā shì
Propedeuticità
Nessuna
Materiale / Attrezzatura / Abbigliamento consigliati
Durante la pratica, si consiglia un abbigliamento comodo e calzature leggere (scarpe ginniche basse oppure ballerine per ginnastica artistica), in modo che il piede possa sperimentare la sensazione di totale appoggio. E’ comunque necessario, per accedere al corso, indossare calzature non utilizzate all’esterno della palestra.
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
Centro Civico di Borbiago, Via Botte 1 – Mira
Note
Per consentire di avere continuità, i moduli proposti sono tre: il primo da ottobre a dicembre con partenza ad ottobre, il secondo da gennaio a marzo con partenza a gennaio, il terzo da aprile a maggio con partenza ad aprile.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
https://www.dragoazzurro.it/
Iscrizioni
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 02/11/2023, giovedì 20:00-21:30
- Incontri minimi 10
- Tot. ore min 15 ore
- Tot. ore max 15 ore
- Minimo partecipanti 8
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 0