Informativa sul trattamento dei dati personali

ex art. 13 D. Lgs. 196/2003 e atto d’informazione ai sensi degli artt. 13 e 14 GDPR (Regolamento UE 679/2006)

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.unipopborbiago.it.

1. Finalità del trattamento dei dati e Titolare del trattamento

Il trattamento dei dati personali forniti dal socio è finalizzato esclusivamente al corretto espletamento dei corsi e delle iniziative culturali ed artistiche, organizzati dall’Associazione, ai quali l’interessato si è iscritto ed alle attività amministrative ad essere afferenti. Titolare del trattamento dei dati personali è l’Associazione Università Popolare di Borbiago, Via Pisa 5, 30034 Mira (VE), nella persona del suo Presidente.

2. Modalità del trattamento dei dati

Il trattamento dei dati personali del socio sarà svolto sia con l’ausilio di strumenti elettronici sia in forma cartacea sia dal Titolare del trattamento sia dai propri incaricati.

3. Conferimento dei dati

Il conferimento di dati personali richiesti al socio è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1 ed alla frequentazione dei corsi richiesti.

4. Rifiuto di conferimento dei dati

L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire i dati personali richiesti e necessari all’atto d’iscrizione, di cui al punto 3, comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 1 e di essere iscritto ai corsi proposti dall’Associazione Università Popolare di Borbiago.

5. Comunicazione dei dati

I dati personali dei soci possono essere portati a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 a collaboratori e professionisti esterni all’Associazione, a legittime richieste da parte dell’Autorità Pubblica e Giudiziaria e in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.
Il trattamento dei dati potrà avvenire anche per le finalità previste dalla normativa vigente in materia di antiriciclaggio.

6. Diffusione / Condivisione dei dati

I dati personali forniti dai soci non sono soggetti in alcun modo a diffusione a terzi non direttamente correlati alle iniziative di cui al punto 1.

In particolare potranno essere visionati solo dal direttivo dell’Associazione, da Marta Balello e dalla ditta JTP Informatica (amministratore del sito).

Ti precisiamo che se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

7. Conservazione dei dati

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare).

Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

8. Cookie

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

9. Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

10. Trasferimento dei dati all’estero

I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi solo ed esclusivamente nell’ambito delle finalità di cui al punto 1 (e solo in quanto l’hosting del sito può non essere in Italia).

11. Diritti del socio

Il socio ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; l’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati; l’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; l’iscritto ha inoltre diritto di chiedere l’accesso ai propri dati personali, la limitazione dei propri dati personali oltre ad avere il diritto alla portabilità degli stessi. L’iscritto ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali in caso di trattamento illegittimo. L’iscritto ha il diritto di revocare all’Associazione Università Popolare di Borbiago il consenso al trattamento dei propri dati personali senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento prima della revoca del consenso, salvi i casi di trattamento obbligatorio dei dati espressamente previsti dalle leggi vigenti. In ogni caso, anche ai fini della normativa in materia di antiriciclaggio, i dati relativi alle prestazioni rientranti nella predetta disciplina legislativa verranno in quanto previsto per legge conservati in conformità a quanto previsto dalle leggi vigenti per dieci anni dall’ultimazione della prestazione.

12. Consenso al trattamento dei dati

Con l’apposizione della firma in calce al modulo associativo e di ammissione ai corsi dell’Associazione Università Popolare di Borbiago o con la compilazione del modulo di contatto edi richiesta informazioni presente nel sito, il socio manifesta il consenso al trattamento dei propri dati personali nell’ambito delle finalità e modalità sopra richiamate. In particolare, il socio esprime il consenso all’acquisizione dei dati personali da parte dell’Associazione Università Popolare di Borbiago; la comunicazione dei dati esclusivamente ai terzi, come indicati nella presente informativa. Manifesta, inoltre, il proprio consenso affinché l’Associazione Università Popolare di Borbiago possa informarlo di iniziative culturali o corsi di studio relativi all’anno scolastico corrente o di quelli futuri per mezzo di posta elettronica.