Sforza Roberto
ESPERIENZE LAVORATIVE: - Dal 1986 al 1996 con incarico di infermiere professionale presso l’ex ULSS n°18 Dolo; - Dal 1996 a fino al 2017 con incarico di fisioterapista presso l’AULSS n°13 dolo/Mirano; - Dal 2017 a tutt’oggi con incarico di Coordinatore ff di MFR Distretto di Dolo AULSS 3 Serenissima. INCARICHI FORMATIVI: - Tutor clinico per vari anni studenti del 1° (area propedeutica) e 3° (area viscerare: cardio-respiratoria) anno presso l’Università degli Studi di Padova Facoltà Medicina e chirurgia Corso di Laurea in Fisioterapia; - Per vari anni Tutor guida tirocinio studenti 1° anno (area propedeutica) e presso l’Università degli Studi di Padova Facoltà Medicina e chirurgia Corso di Laurea in Fisioterapia; - Per alcuni anni Tutor guida di tirocinio studenti 2° anno (area geriatrica) presso l’Università degli Studi di Padova Facoltà Medicina e chirurgia Corso di Laurea in Fisioterapia; - Correlatore tesi del Corso di Laurea di Fisioterapia dell’Università di Padova; - Fino all’AA 2014/15 Tutor Universitario studenti 1° anno (area propedeutica) presso l’Università degli Studi di Padova Facoltà Medicina e chirurgia Corso di Laurea in Fisioterapia; - Docente per vari corsi intraziendali (vedi sezione “corsi formazione e attività scientifiche e didattiche”). ISTRUZIONE: - Diploma di Infermiere conseguito il 01/07/1986 presso la scuola per infermieri professionali dell’ex ULSS n°18 Dolo (VE); - Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito il 27/07/1989, presso ITC G. Parini Ve-Mestre; - Diploma Universitario di Terapista della Riabilitazione conseguito il 04/07/1994 presso l’Università degli Studi di Medicina e chirurgia, Fisioterapia di Padova; - Laurea in Fisioterapia conseguita il 20/04/2012 presso l’Università degli Studi di Medicina e chirurgia, facoltà di Fisioterapia di Verona; - Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, conseguita il 13/12/2016 presso l’Università degli Studi di Padova; - Master in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, conseguito il 30/05/2018 presso l’Università la Sapienza di Roma.
Tessera N°