Marta Speronello
Fin da piccola mi è sempre piaciuto ballare. E’ stato grazie ad una lezione di prova di danza del ventre, proposta dalla polisportiva in cui studiavo danza jazz, che ho scoperto quale fosse la mia vera passione. Nella danza orientale ogni ballerina può esprimere le proprie emozioni ed il proprio stato d’animo; è per questi motivi che la considero una danza molto personale e intima. Sono dell’idea che il mondo della danza del ventre sia in continua evoluzione: c’è sempre qualcosa da imparare ed è fondamentale tenersi aggiornati, cercando di migliorare il proprio stile e affinare la propria tecnica. Dal 2005 ho seguito annualmente corsi di danza del ventre con diverse insegnanti e ho partecipato a molti workshop di approfondimento sullo stile classico, sul folklore arabo, sul tribal fusion e ATS con maestri di fama nazionale e internazionale. Dal 2008 insegno danza mediorientale in diversi corsi base, intermedi e laboratori coreografici presso associazioni, palestre e scuole di danza. Adoro poter trasmettere questa mia passione e prediligo soprattutto il lavoro di gruppo. Dal 2013 al 2016 ho fatto parte del gruppo di ballo "Almas Oriental Dance Troupe", nato dal gruppo professionale diretto da Camilla Lombardi e nel 2009 ho creato il gruppo Miraggio Bellydance, del quale sono coordinatrice e coreografa, tuttora attivo. Ho ballato in gruppo in occasione di diversi eventi, spettacoli e festival sia in Italia che all’estero (Zagabria, Lubiana, Stoccolma…). Organizzo spesso spettacoli di danza del ventre e non solo, anche in collaborazione con altri gruppi e scuole di danza e musicisti. Mi piace inventare coreografie di gruppo, scegliere la musica, ideare le sequenze di movimenti, pensare ai cambi di posizione, agli accessori da usare, ai costumi da indossare… Ho unito la mia passione per il cucito con quella per la danza, e creo personalmente molti degli abiti che indosso per gli spettacoli.
Tessera N°