Paola Zago
FORMATRICE DI CERAMICA RAKU Artista, arteterapeuta, libera professionista esperta in ceramica raku e cotture primitive. Si diploma nel 2007 presso il liceo artistico Modigliani di Padova, specializzandosi nella scuola della ceramica Urbinate nelle Marche con maestri nazionali e internazionali. Nel 2010 di diploma nella scuola internazionale T.A.M come tecnico di lavorazione dei metalli con la presidenza di Arnaldo Pomodoro, a Pietrarubbia Marche. Nel 2021 si diploma come arteterapeuta presso la scuola di arteterapia, La Cittadella, Assisi e iscritta all’associazione A.P.I.Ar.T Associazione Professionale Italiana Arte Terapeuti. Da più di 10 anni collabora proponendo i suoi corsi con vari enti: associazioni culturali e a promozione sociale, università popolari, comuni, scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e a privati. Esperta in didattica della moda e sarta per donna diplomata nel 1993 come stilista di moda presso l’istituto professionale E. Usuelli Ruzza a Padova. Dal 2004 partecipa a mostre d’arte nazionali ed internazionali con le sue sculture di ceramica raku e cotture primitive presso gallerie e sale espositive. La passione per la materia è strettamente legata alla sua trasformazione in quanto metafora che rispecchia il cambiamento della persona nel suo cammino di crescita personale. FORMATRICE DI TAGLIO E CUCITO Artista, libera professionista, esperta in taglio e cucito e didattica della moda. Nel 1993 si diploma come sarta per donna e stilista di moda presso l’istituto professionale E. Usuelli Ruzza a Padova. Per vario tempo ha lavorato con sartorie ed aziende del territorio. Da diversi anni collabora proponendo i suoi corsi con vari enti: associazioni culturali, università popolari, comuni, privati e negozi. Nel 2007 si diploma presso il liceo artistico Modigliani di Padova specializzandosi presso la scuola della ceramica Urbinate nelle Marche. Dal 2004 partecipa a mostre d’arte nazionali ed internazionali con le sue sculture di ceramica raku e cotture primitive presso gallerie e sale espositive. La passione per la materia è strettamente legata alla sua trasformazione in quanto metafora che rispecchia il cambiamento della persona nel suo cammino di crescita personale.
Tessera N°