Ripresa dell’Attività Associativa e Informazioni sui Rimborsi per i Corsi Non Attivati
Carissimi Tutti,
Nostro malgrado, visti gli ultimi sviluppi CoVid-19 nella nostra Regione, siamo costretti a posticipare ulteriormente l’inizio della nostra attività associativa in presenza. Ci spiace molto, ma al momento sono attivi solo i corsi in didattica a distanza. Appena ci sarà dato il nulla osta è nostra viva intenzione proseguire immediatamente con i corsi iniziati e poi sospesi a seguito del DPCM di ottobre.
Stiamo anche riprogrammando il calendario formativo delle nuove proposte, prevedendo di cominciare con i nuovi corsi (DPCM permettendo) nella settimana del 08 marzo 2021. La sessione durerà fino a fine maggio / inizio di giugno. Le novità potrete vederle a breve nel nostro sito: invitiamo tutti gli interessati a pre-iscriversi ai corsi tramite la pagina dedicata (senza versare alcuna quota e senza con ciò avere alcun vincolo), in modo da essere contattati dalla segreteria per ogni novità in merito.
Ricordiamo inoltre a tutti i soci che per i corsi che avrebbero dovuto partire dopo il 23 ottobre ma non sono iniziati causa interruzione delle attività per DPCM, è sempre possibile chiedere il recesso e quindi la restituzione di quanto versato : vista l’eccezionalità del periodo – abbiamo aggiornato il regolamento associativo, prevedendo:
- che la restituzione – per quest’anno – possa essere richiesta entro il 30 settembre 2021
- che i contributi di frequenza versati per corsi non partiti dopo il 23 ottobre 2020 – se non viene richiesto il rimborso – possano essere interamente utilizzati nell’anno associativo 2021/2022, usufruendo – considerata la fiducia accordataci – di alcune agevolazioni (opzione fedeltà)
- che sia possibile richiedere la restituzione non solo in contanti (in sede, e quindi attualmente non fattibile) ma anche tramite bonifico bancario (addebitandovi però le spese di bonifico, variabili da 1,50€ ad un massimo di € 4,50, a seconda degli istituti a cui vi appoggiate).
A chi desiderasse il rimborso per bonifico, chiediamo la cortesia di comunicarci per e-mail il proprio IBAN e l’intestatario del conto corrente. Però attenzione: nel caso in cui ci comunichiate un IBAN o un intestatario errato noi non potremo essere ritenuti responsabili del mancato incasso! Precisiamo inoltre a coloro che si sono iscritti quest’anno usufruendo del voucher CoVid19, che sarà loro rimborsato l’intero importo versato, compreso l’importo del voucher di cui si è usufruito. Saranno solo scomputate le eventuali promozioni attuate (ad esempio la promo online).
A presto con i prossimi aggiornamenti!