2026 gennaio 17 – AUTOTERAPIA CON IL METODO ZILGREI – 3° Incontro

Workshop di Autoterapia con il Metodo Zilgrei
con Jitka Drbalova e Marco Cincotto
Lo Zilgrei è un metodo di autoterapia naturale che unisce respirazione e movimento per alleviare il dolore e migliorare il benessere. Sviluppato da Hans Greissing, chiropratico, e Adriana Zillo, fisioterapista, si basa su una combinazione di esercizi posturali e una particolare tecnica respiratoria chiamata respiro dinamico.
L’obiettivo? Ripristinare l’equilibrio del corpo e ridurre le tensioni senza l’uso di farmaci, attrezzature o interventi esterni.
Perché partecipare
Questo workshop offre strumenti pratici per gestire autonomamente il dolore e migliorare la mobilità. È utile per chi soffre di:
- mal di schiena, dolori cervicali e lombari
- sciatalgie e dolori articolari
- difficoltà respiratorie o circolatorie
- tensioni dovute a stress o posture scorrette
Lo Zilgrei è inoltre efficace nel supportare alcune fasi delicate della vita, come gravidanza, parto o età avanzata.
Cosa faremo insieme
Durante il workshop verranno proposti esercizi semplici e personalizzabili, adatti a tutti. Apprenderemo come:
- osservare il proprio corpo attraverso l’autoesame
- usare la respirazione per guidare il movimento
- ridurre dolori e tensioni muscolari
- migliorare la postura e l’energia generale
Non è necessaria alcuna preparazione fisica specifica: il metodo è adatto a chiunque, anche a chi ha difficoltà motorie.
A chi è rivolto
Il workshop è aperto a tutte le persone interessate a migliorare il proprio benessere in modo autonomo, naturale e non invasivo.
È particolarmente consigliato a chi:
- soffre di dolori muscolo-scheletrici
- cerca un approccio dolce ed efficace
- vuole apprendere tecniche pratiche da usare nella quotidianità.
Cosa portare
- Abbigliamento comodo
- Tappetino
- Un quaderno per annotazioni personali
- Acqua / The / Tisane
Informazioni Generali
Incontri
Il modulo totale è di tre incontri:
- il primo incontro è di introduzione al metodo e concontrato su collo e schiena,
- il secondo su arti superiori
- e il terzo su esercizi per disturbi particolari e per la personalizzazione delle schede di auto-terapia.
Modalità di erogazione del corso
In presenza: è necessario essere associati.
Sede in cui si tiene il corso
A Borbiago di Mira, presso il Centro Civico di Borbiago in via Botte 1
Come iscriversi ai nostri corsi
Ricorda che le iscrizioni sono aperte dal 1 settembre in poi, prima puoi solo manifestare il tuo interesse!
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 17/01/2026, sabato 10:00-12:00
- Incontri minimi 1
- Tot. ore min 2 ore
- Tot. ore max 2 ore
- Minimo partecipanti 9
- Massimo partecipanti 16
- N°Iscritti 0