2025 ott./dic. – MEDITAZIONE MINDFULNESS delle 20:15 – CONFERMATO

Introduzione
Un percorso per conoscere i benefici della meditazione e sviluppare consapevolezza, calma e benessere
Meditare non significa svuotare la mente o ritirarsi dal mondo, ma imparare ad abitare pienamente il momento presente. In questo percorso scopriremo la meditazione come strumento concreto per affrontare la vita quotidiana con maggiore lucidità, calma e consapevolezza.
Attraverso una guida esperta, il corso introduce in modo semplice e accessibile le pratiche fondamentali della mindfulness e della meditazione analitica e unidirezionale, accompagnandoci in un’esperienza di ascolto, accoglienza e trasformazione. Le sessioni prevedono momenti di spiegazione, esercizi di consapevolezza e meditazioni guidate, anche con il supporto di suoni e visualizzazioni.
Perché partecipare
Questi incontri ti aiuteranno a:
- ridurre lo stress e calmare l’ansia;
- migliorare la qualità del sonno e della concentrazione;
- rafforzare l’autostima e la consapevolezza di sé;
- gestire meglio le emozioni e le situazioni difficili;
- sviluppare empatia, compassione e amorevole gentilezza;
- riconoscere e sciogliere pensieri ricorrenti e negativi;
- comprendere il valore della meditazione come sentiero verso la felicità.
Cosa faremo insieme
Durante gli incontri affronteremo temi e pratiche come:
- le due principali modalità di meditazione: analitica e unidirezionale;
- la consapevolezza mentale e il respiro come oggetto di meditazione;
- il suono della campana tibetana e il bodyscan per il radicamento nel corpo;
- introduzione alla meditazione Vipassana (Tong-Len) e visualizzazione di mantra;
- tecniche per la gestione del dolore fisico ed emotivo, e per affrontare dipendenze;
- suggerimenti concreti su come, quando, quanto e dove meditare nella vita di tutti i giorni.
A chi è rivolto
Il corso è adatto a tutte e tutti, anche a chi non ha mai meditato prima. È un percorso introduttivo, pensato per chi desidera conoscere questa pratica in modo graduale e consapevole, con benefici reali sulla vita quotidiana.
Cosa portare
- Abbigliamento comodo
- Calzettoni (meglio se antiscivolo)
- Tappetino Yoga
Informazioni Generali
Moduli
Saranno attivati altri moduli a gennaio e ad aprile.
Modalità di erogazione del corso
In presenza: è necessario essere associati.
Sede in cui si tiene il corso
A Borbiago di Mira, presso la sede dell’Associazione in Via Pisa 5 (Scuola Media F.Petrarca).
Come iscriversi ai nostri corsi
Ricorda che le iscrizioni sono aperte dal 1 settembre in poi, prima puoi solo manifestare il tuo interesse!
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 08/10/2025, mercoledì 20:15-21:15
- Incontri minimi 8
- Incontri massimi 10
- Tot. ore min 8 ore
- Tot. ore max 10 ore
- Minimo partecipanti 6
- Massimo partecipanti 12
- N°Iscritti 4