Vuoi proporci il tuo corso?
Hai competenze da condividere? Unisciti a noi!
Hai una solida preparazione in ambito umanistico, linguistico, informatico, artistico, creativo o in altri settori disciplinari?
Sei una persona dinamica, con una buona capacità comunicativa, a cui piace trasmettere conoscenze ed esperienze?
Trovi stimolante il confronto e consideri gratificante l’attività dell’insegnamento?
Se la risposta è sì, potresti essere la persona che stiamo cercando!
Inviaci la tua candidatura all’indirizzo e-mail [email protected], allegando:
-
il tuo curriculum vitae firmato in formato PDF;
-
una proposta formativa chiara e completa.
Non basta solo il titolo del corso: descrivici brevemente il programma, gli obiettivi e le motivazioni per cui qualcuno dovrebbe scegliere di partecipare. E indica un possibile calendario: numero di incontri, durata, giorno della settimana e orario in cui saresti disponibile a tenere il corso.
Valuteremo:
-
la coerenza del programma con la nostra offerta formativa;
-
la tua capacità di presentare e valorizzare il tuo progetto;
-
e naturalmente la tua preparazione.
Se la proposta ci incuriosirà, ti contatteremo per un colloquio conoscitivo e per definire insieme i possibili termini di una collaborazione con la nostra Associazione Culturale.
Ti aspettiamo!
Grazie.
Registrati qui per diventare un formatore
Many desktop publishing packages and web page editors now use Lorem Ipsum as their default model text, and a search for 'lorem ipsum' will uncover many web sites still in their infancy.
Many desktop publishing packages and web page editors now use Lorem Ipsum as their default model text, and a search for ‘lorem ipsum’ will uncover many web sites still in their infancy. Various versions have evolved over the years, sometimes by accident, sometimes on purpose (injected humour and the like). Many desktop publishing packages and web page editors now use Lorem Ipsum.
All the Lorem Ipsum generators on the Internet tend to repeat predefined chunks as necessary, making this the first true generator on the Internet. It uses a dictionary of over 200 Latin words, combined with a handful of model sentence structures.

