2025 ott./gen. – COMUNICARE MEGLIO: parole, ascolto, emozioni

Introduzione al Corso:
Un percorso per migliorare la comunicazione interpersonale, gestire le emozioni e sviluppare sicurezza in se stessi.
Nella vita quotidiana la comunicazione è fondamentale: costruisce relazioni, favorisce il benessere e ci aiuta a realizzare i nostri obiettivi. Ma comunicare non significa solo parlare: implica ascolto, empatia, consapevolezza e capacità di gestire le emozioni. Questo corso si propone di offrire strumenti concreti per migliorare la propria comunicazione in ambito personale, professionale e sociale.
Perché partecipare
Il corso è pensato per chi desidera:
- esprimersi con chiarezza, efficacia e congruenza;
- imparare ad ascoltare con attenzione e apertura;
- gestire emozioni e conflitti nella comunicazione;
- rafforzare la propria autostima e la sicurezza in pubblico;
- costruire relazioni più autentiche e soddisfacenti.
Cosa faremo insieme
Attraverso incontri tematici, esperienze pratiche, momenti di confronto e auto-riflessione, esploreremo:
- la comunicazione interpersonale e persuasiva;
- il linguaggio del corpo e l’empatia attiva;
- il public speaking e la gestione del pubblico;
- le dinamiche di manipolazione e le strategie di difesa;
- modelli teorici e tecniche tratte dalla PNL, dall’Analisi Transazionale e dalla retorica classica.
A chi è rivolto
Questo percorso è aperto a chiunque desideri migliorare la propria comunicazione in ambito privato, sociale o lavorativo, a prescindere dal livello di partenza. Non sono richieste competenze pregresse: basta la voglia di mettersi in gioco.
Programma
- Comunicazione persuasiva ed evoluzione storica: dalla retorica classica alla PNL
- Relazioni e seduzione: il potere della comunicazione congruente
- Empatia, feedback e metamodello linguistico
- Comunicazione e apprendimento: motivazione e leadership
- Difendersi dalla manipolazione e riconoscere le dinamiche narcisistiche
- Public speaking: tecniche, gestione del pubblico e errori da evitare
- Comunicazione pubblica avanzata: Milton Model e linguaggio emozionale
Bibliografia
- Cialdini R., Le armi della persuasione
- Berne E., A che gioco giochiamo
- Rogers C., La terapia centrata sul cliente
Risorse multimediali e articoli
Informazioni Generali
Materiali richiesti
Niente in particolare.
Modalità di erogazione del corso
In presenza: è necessario essere associati.
Sede in cui si tiene il corso
A Borbiago di Mira, presso la sede dell’Associazione in via Pisa 5 (Scuola media F. Petrarca – dietro la chiesa di Borbiago)
Come iscriversi ai nostri corsi
Ricorda che le iscrizioni sono aperte dal 1 settembre in poi, prima puoi solo manifestare il tuo interesse!
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 14/10/2025, martedì 20:00-21:30
- Incontri minimi 8
- Tot. ore min 12 ore
- Tot. ore max 12 ore
- Minimo partecipanti 7
- Massimo partecipanti 15
- N°Iscritti 0