2025 ott./nov. – Workshop – FIORI DI BACH

Introduzione al Corso – Un viaggio tra emozioni e armonia
C’è un momento in cui sentiamo il bisogno di fare pace con le nostre emozioni. Un momento in cui riconosciamo che qualcosa dentro di noi chiede ascolto, equilibrio, attenzione.
I Fiori di Bach ci offrono una via gentile, naturale e profonda per intraprendere questo dialogo interiore. Questo workshop intensivo è un invito a fermarsi, ascoltare e lasciarsi guidare: ciascun fiore, con la sua vibrazione unica, ci accompagna a riconoscere i nostri stati d’animo e a trasformarli, restituendoci armonia e consapevolezza.
Un’occasione preziosa per conoscerli, ma anche per conoscerci meglio.
Perché partecipare
I Fiori di Bach rappresentano un valido supporto per ritrovare equilibrio ed armonia nei momenti di disagio emotivo. Paure persistenti, indecisioni, rabbia, preoccupazioni: ciascuna emozione può essere accompagnata e trasformata grazie a questi delicati Rimedi Floreali.
In questo corso intensivo di tre incontri, seguiremo il percorso tracciato dal Dr. Edward Bach, lasciandoci guidare da 38 Rimedi in un viaggio introspettivo alla scoperta del nostro sentire.
Lavoreremo anche con semplici pratiche di auto-ascolto, tra cui la scrittura espressiva, per imparare a leggere meglio noi stessi e individuare i fiori più adatti al nostro stato d’animo.
A chi è rivolto
Il workshop è aperto a tutti, anche a chi non ha alcuna esperienza precedente con i Fiori di Bach, ma desidera mettersi in ascolto di sé e delle proprie emozioni.
Occorrente: un quaderno, una penna e, se possibile, un atteggiamento di gentile curiosità.
Programma
Ogni incontro prevede:
- Accoglienza e ascolto condiviso
- Introduzione ai Rimedi Floreali e al metodo del Dr. Bach
- Esplorazione delle emozioni attraverso i fiori
- Tecniche di auto-ascolto (tra cui scrittura espressiva)
- Scelta personalizzata dei Rimedi
- Preparazione della propria miscela floreale
Date e orari
Il corso si svolgerà in tre incontri intensivi: il 19 ottobre, il 09 novembre e il 23 novembre.
Informazioni Generali
Materiali richiesti
Un quaderno, una penna e … un atteggiamento di gentile curiosità!
Modalità di erogazione del corso
In presenza: è necessario essere associati.
Sede in cui si tiene il corso
A Borbiago di Mira, presso la sede dell’Associazione in via Pisa 5 (Scuola media F. Petrarca – dietro la chiesa di Borbiago)
Come iscriversi ai nostri corsi
Ricorda che le iscrizioni sono aperte dal 1 settembre in poi, prima puoi solo manifestare il tuo interesse!
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 19/10/2025, domenica 09:00-13:30
- Incontri minimi 3
- Tot. ore min 12 ore
- Tot. ore max 12 ore
- Minimo partecipanti 7
- Massimo partecipanti 14
- N°Iscritti 1