• UniPopBorbiago
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Domande frequenti
    • Collabora con noi
    • Privacy policy agg. al 2025
    • Photobook
  • Corsi
    • In programma
    • Archiviati
  • Iscrizioni
    • Perché associarsi all’UniPop
    • Iscrizioni ai corsi: informazioni
    • Tessera Associativa
    • Regala un corso
    • Download
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
  • Accedi
  • Contatti
      • Carrello

        0
    Università Popolare F. Petrarca di BorbiagoUniversità Popolare F. Petrarca di Borbiago
    • UniPopBorbiago
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Domande frequenti
      • Collabora con noi
      • Privacy policy agg. al 2025
      • Photobook
    • Corsi
      • In programma
      • Archiviati
    • Iscrizioni
      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Tessera Associativa
      • Regala un corso
      • Download
    • News ed Eventi
      • News
      • Eventi
    • Accedi
    • Contatti
        • Carrello

          0

      Salute e benessere

        Home Corsi 2026 gen./feb. – GRAFOLOGIA e i 4 ELEMENTI (avanzato)

      2026 gen./feb. – GRAFOLOGIA e i 4 ELEMENTI (avanzato)

      User Avatar
      Alessandra Checchin
      Salute e benessere
      € 50,00
      Checchin Grafologia avanzato
      • Programma
      • Formatore

      Scrittura, simboli e temperamenti tra Acqua, Aria, Terra e Fuoco

      La scrittura è un gesto che ci racconta: ogni lettera, ogni tratto, ogni pressione lascia emergere qualcosa di noi.
      La Grafologia simbolica non si limita ad analizzare i segni grafici, ma li interpreta attraverso lenti più ampie, dove la mano incontra l’anima e la forma diventa significato.

      In questo corso esploreremo la scrittura attraverso l’antico linguaggio dei Quattro Elementi — Acqua, Aria, Terra e Fuoco — e scopriremo come ciascuno di essi si manifesta nel gesto grafico, rivelando sfumature profonde della personalità.

      Perché partecipare

      Perché le scritture parlano: ci raccontano attraverso ritmo, forma, respiro, struttura.
      E quando le osserviamo attraverso il simbolismo degli Elementi, ci offrono una visione integrata, che unisce psicologia, osservazione e intuizione.

      Il corso unisce la Grafologia Morettiana, con i suoi temperamenti di base, alla lettura simbolica, per accompagnare ogni partecipante in un percorso di consapevolezza e interpretazione creativa della scrittura altrui (e della propria).

      Cosa faremo insieme

      In ciascun incontro esploreremo un elemento naturale in relazione ai segni grafici che lo rappresentano:
      osserveremo scritture reali, condivideremo riflessioni, individueremo i tratti distintivi di ogni temperamento.
      Sarà un lavoro sia teorico che pratico, che stimola l’intuito, la visione d’insieme e l’osservazione analitica.

      A chi è rivolto

      Il corso è pensato per chi ha già frequentato il corso base di Grafologia e desidera approfondire i significati simbolici e archetipici della scrittura.
      Non è richiesto altro se non un quaderno, una penna e un po’ di curiosità.

      Programma

      1. Dal segno al simbolo
        Introduzione alla Grafologia simbolica
        I quattro elementi: Acqua, Aria, Terra, Fuoco
        La scrittura come gesto dell’anima
      2. Acqua
        Fluidità, adattabilità, sensibilità
        Segni grafici associati, analisi e condivisione di scritture
        Riconoscere la “scrittura liquida”

      3. Aria
        Leggerezza, astrazione, pensiero
        Simboli grafici e tratti distintivi
        Le scritture che pensano veloce

      4. Terra
        Stabilità, concretezza, radicamento
        Gli aspetti visivi della grafia “terrosa”
        Esempi e discussioni condivise

      5. Fuoco
        Energia, impulso, passione
        Dinamiche grafiche “infocate”
        Riflessioni conclusive sui temperamenti e sintesi del percorso

      Bibliografia

      Per un primo approccio alla Grafologia Morettiana vedi:

      • “Tratti di personalità nella scrittura. Manuale di grafologia morettiana” di Lidia Fogarolo: un manuale completo che introduce ai principi base della grafologia morettiana, con la descrizione dei singoli grafi e la loro interpretazione.
      • “L’indagine grafologica e il metodo morettiano” di Nazzareno Palaferri: un testo che approfondisce il metodo di analisi grafologica elaborato da Girolamo Moretti, con esempi pratici e casi di studio.
      • “Girolamo Moretti e la sua grafologia” di Giovanni M. Luisetto: una biografia di Girolamo Moretti e un’introduzione al suo pensiero grafologico.

      Sitografia di riferimento

      • Istituto Grafologico Moretti: il sito ufficiale dell’Istituto Grafologico Moretti, fondato da Girolamo Moretti stesso, offre una panoramica sulla grafologia morettiana, corsi di formazione e pubblicazioni. https://istitutomoretti.it/
      • Grafologia Morettiana: un sito web dedicato alla grafologia morettiana, con articoli, approfondimenti e risorse per lo studio. https://www.grafologia.it/girolamo-moretti/
      • Associazione Grafologi Italiani: il sito dell’AGI, Associazione Grafologi Italiani, offre informazioni sulla grafologia in generale e sui corsi di formazione per grafologi. https://www.aginazionale.it/

      Informazioni Generali

      1°e 2° modulo

      Per consentire di avere continuità, i moduli proposti sono almeno due:

      • il primo da ottobre a dicembre con partenza ad ottobre (almeno 8 incontri),
      • il secondo da gennaio a marzo con partenza a gennaio (almeno 5 incontri)

      Materiali richiesti

      Niente in particolare.

      Modalità di erogazione del corso

      In presenza: è necessario essere associati.

      Sede in cui si tiene il corso

      A Borbiago di Mira, presso la sede dell’Associazione in via Pisa 5 (Scuola media F. Petrarca – dietro la chiesa di Borbiago)

      Come iscriversi ai nostri corsi

      Ricorda che le iscrizioni sono aperte dal 1 settembre in poi, prima puoi solo manifestare il tuo interesse!

      Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).

      Informazioni corso

      • Data di inizio 22/01/2026, giovedì 20:00-21:30
      • Incontri minimi 5
      • Tot. ore min 7 ore
      • Tot. ore max 8 ore
      • Propedeuticità corso base di grafologia
      • Minimo partecipanti 7
      • Massimo partecipanti 12
      • N°Iscritti 0
      author avatar
      Alessandra Checchin
      Educatrice, Grafologa e Consulente per i Fiori di Bach. Mi sono formata al Bach Center, conosco e utilizzo i Fiori di Bach: Rimedi Floreali che facilitano i cambiamenti, attivano risorse interiori e favoriscono l’equilibrio emozionale e l’armonia. Mi sono formata presso la scuola di Grafologia Patavina ASeRGraf. Sono consulente grafologa a indirizzo Familiare e dell’Età Evolutiva, nonché Educatrice del Gesto Grafico: la Grafologia Morettiana è un valido strumento per conoscersi e per comprendere le proprie qualità e le proprie ombre; consente di delineare un ritratto della persona e del suo carattere, sotto l’aspetto affettivo e intellettivo, a partire dall’analisi della scrittura a mano.
      • Programma
      • Formatore
      € 50,00
      • Condividi:

      Ti potrebbe interessare

      2025 novembre 16 – Workshop – YOGA per il raggiungimento degli obiettivi Scopri di più!
      Alice Pesce

      2025 novembre 16 - Workshop - YOGA per il raggiungimento degli obiettivi

      2
      € 45,00
      2026 gen./feb. – PSICOLOGIA: Emozioni in storie e storie di emozioni Scopri di più!
      Stefania Vanzan

      2026 gen./feb. - PSICOLOGIA: Emozioni in storie e storie di emozioni

      0
      € 75,00
      2026 gennaio 25 – Workshop – PSICOLOGIA DELL’ABITARE – CONFERMATO Scopri di più!
      Alice Pesce

      2026 gennaio 25 - Workshop - PSICOLOGIA DELL'ABITARE - CONFERMATO

      0
      € 45,00
      2025 ott./nov. – Workshop – FIORI DI BACH Scopri di più!
      Alessandra Checchin

      2025 ott./nov. - Workshop - FIORI DI BACH

      1
      € 85,00
      2025 nov. – L’ARMOCROMIA: scopri i colori che ti valorizzano e gioca con il tuo stile Scopri di più!
      Stefania Scapin

      2025 nov. - L'ARMOCROMIA: scopri i colori che ti valorizzano e gioca con il tuo stile

      1
      € 40,00

      AREE DISCIPLINARI

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Conferenze e Incontri con l’autore
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Spettacolo


      •    -> Corsi Conclusi: archivio
        • Attività ludico-motoria
        • Cultura generale
        • Visite guidate ed escursioni
        • Informatica & c.
        • Laboratori artistici e arti applicate
        • Lingue straniere e LIS
        • Salute e benessere
        • (Pseudo)Scienze astratte e spirituali
        • Spettacolo

      Carrello

      0
      335 401824 dal lunedì al giovedì 10:00 - 13.00 15:00 - 18:00
      Via Pisa 5, 30034 Borbiago di Mira (VE)
      [email protected] [email protected]

      logo unipopborbiago piccolo

      Via Pisa 5,
      30034 Borbiago di Mira (Ve)
      335.401824
      [email protected]
      [email protected]
      C.F. 90070380275

      Unipopborbiago

      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • News
      • Eventi
      • Photobook
      • Collabora con noi

      Corsi

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Conferenze e Incontri con l’autore
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Spettacolo


      •    -> Corsi Conclusi: archivio
        • Attività ludico-motoria
        • Cultura generale
        • Visite guidate ed escursioni
        • Informatica & c.
        • Laboratori artistici e arti applicate
        • Lingue straniere e LIS
        • Salute e benessere
        • (Pseudo)Scienze astratte e spirituali
        • Spettacolo

      Informazioni

      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Regala un corso
      • Domande frequenti
      • Privacy policy agg. al 2025
      • Crediti
      • Contatti

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Questo sito utilizza cookies, anche di profilazione di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all'uso dei cookie. In ogni caso puoi ottenere maggiori informazioni consultando la nostra Privacy e Cookie Policy. ImpostazioniOK
      Privacy & Cookie Policy

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non-necessary

      Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.

      ACCETTA E SALVA
      • Accedi
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
      Modal title

      Message modal